Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 24 gennaio 2015

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. La morte di un "matto" fra le sbarre di Carmelo Musumeci www.carmelomusumeci.com, 24 gennaio 2015 "Gelida desolata vuota vita piatta / Eternamente uguale / Che fare? / Morire o fare il pazzo / Elevarsi in volo per essere liberi?". ...

Notizie

2. Giustizia: inaugurazione anno giudiziario? una liturgia inutile, i magistrati si autoassolvono di Vincenzo Vitale Il Garantista, 24 gennaio 2015 E così, è andata anche quest'anno. L'Italia, pur sede del Vaticano - specialista in coreografie religiose dalle quali emerge comunque la presenza ...

3. Giustizia: inaugurazione anno giudiziario; i capi della Cassazione sgridano (un po') i Pm di Errico Novi Il Garantista, 24 gennaio 2015 C'è un passaggio della solenne cerimonia che traccia un bilancio crudo, amaro. Giorgio Santacroce, primo presidente della Cassazione, parla a un ...

4. Giustizia: inaugurazione anno giudiziario; carcere e droghe restano "problemi irrisolti" di Eleonora Martini Il Manifesto, 24 gennaio 2015 Duro discorso del presidente della Corte di Cassazione, Giorgio Santacroce, per l'inaugurazione. Assente non solo Napolitano: mancano Renzi ...

5. Giustizia: inaugurazione anno giudiziario; contro la crisi del penale serve un'etica pubblica di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2015 Si può immaginare una sopravvivenza accettabile della civiltà di un Paese a prescindere dall'accettabile sopravvivenza della sua giustizia ...

6. Giustizia: inaugurazione anno giudiziario; contro la corruzione inutili pene più severe di Silvia Barocci Il Messaggero, 24 gennaio 2015 Inaugurazione dell'anno giudiziario, il Primo Presidente della Cassazione Santacroce avverte: "La prescrizione va modificata. E basta liti tra ...

7. Giustizia: interventi anti-jihad nelle carceri, gli 007 avranno mani libere di Damiano Aliprandi Il Garantista, 24 gennaio 2015 Se il Consiglio dei Ministri darà il via al decreto antiterrorismo, gli uomini dell'intelligence potranno agire nelle carceri sotto copertura. ...

8. Giustizia: Sbriglia (Prap Triveneto); carceri controllate per rischio reclutamento di terroristi di Nicola Munaro Corriere del Veneto, 24 gennaio 2015 "Monitoriamo le strutture. Ma non alziamo altre barriere". Enrico Sbriglia, 59 anni, provveditore alle carceri del Triveneto, è l'uomo ...

9. Giustizia: il Parlamento salva l'indennità agli arrestati di Sara Nicoli Il Fatto Quotidiano, 24 gennaio 2015 Bocciati a Montecitorio gli emendamenti presentati dai 5Stelle per bloccare l'erogazione, come nel caso Galan. Se ci fosse stata quella norma, ...

10. Giustizia: chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, si va verso una nuova proroga? di Maria Antonietta Farina Coscioni e Valter Vecellio Il Garantista, 24 gennaio 2015 Dovevano sparire il 31 marzo del 2013. Gli Ospedali psichiatrici giudiziari, sono invece rimasti, grazie ...

11. Giustizia: Ugl; allarme per la chiusura degli Opg, non ci sono ancora strutture alternative di Claudia Sparavigna Roma, 24 gennaio 2015 "Mancano poco più di due mesi alla scadenza fissata per la chiusura definitiva degli Opg, Ospedali Psichiatrici Giudiziari, ma le Rems non decollano ...

12. Giustizia: Beneduce (Fi); finalmente fondi per la sanità penitenziaria, stanziati 165 milioni Ansa, 24 gennaio 2015 "Il governo centrale ha finalmente preso atto delle condizioni in cui versa la sanità penitenziaria. All'indomani del mio ultimo appello legato all'urgenza di un intervento ...

13. Giustizia: se Fabrizio Corona fosse un "detenuto ignoto" la solidarietà sarebbe diversa di Elisa Chiari Famiglia Cristiana, 24 gennaio 2015 Quando Fabrizio Corona è uscito dal Tribunale ha ricevuto l'applauso dei fan: ritengono che con lui siano stati troppo severi. Ma, a proposito ...

14. Emilia Romagna: Garante Desi Bruno; sì a diritto affettività detenuti, ora gli spazi ci sono Ristretti Orizzonti, 24 gennaio 2015 Desi Bruno, Garante regionale delle persone private della libertà personale, torna a porre il tema del diritto all'affettività in carcere. "La riduzione del numero ...

15. Emilia Romagna: in carcere i detenuti imparano l'apicoltura... un lavoro da portare fuori Italpress, 24 gennaio 2015 In Emilia Romagna nelle carceri si produce miele. Da 7 anni i detenuti della Casa circondariale di Piacenza, producono tra i 200 e i 250 chili di miele, all'interno di ...

16. Padova: "rivolta" dei detenuti; tre ore di paura al Due Palazzi, tre agenti feriti di Cristina Genesin Il Mattino di Padova, 24 gennaio 2015 Rissa tra le 18 e le 21 nel carcere padovano: agenti colpiti con la gamba di un tavolo, sequestrati coltelli rudimentali. Due poliziotti ...

17. Padova: il "Due Palazzi" carcere delle iniziative d'eccellenza, ma anche di scandali e suicidi di Ernesto Milanesi Il Manifesto, 24 gennaio 2015 Il sindaco leghista: "È jihadismo". In vent'anni, al Due Palazzi è successo di tutto: carcere modello che sforna i panettoni destinati al Papa, ...

18. Bologna: tre evasioni e tre tentati suicidi, all'Ipm del Pratello l'emergenza continua di Gianluca Rotondi Corriere della Sera, 24 gennaio 2015 Doveva essere l'anno zero per il carcere minorile del Pratello, un nuovo inizio dopo anni di mala gestione, sottovalutazioni e presunte ...

19. Belluno: detenuto transessuale denuncia un agente "mi ha violentato" di Simona Pacini Il Gazzettino, 24 gennaio 2015 L'episodio al centro di una delicata indagine: un fatto analogo era già stato denunciato qualche anno fa. Ieri l'incidente probatorio. Violenza ...

20. Torino: il buon pane fatto in carcere, inaugurazione punto vendita in via Massena di Moreno D'Angelo www.nuovasocieta.it, 24 gennaio 2015 Si chiama "farina nel sacco". Pane, grissini, pizza e anche pasticceria di alta qualità che arrivano dal forno della Casa circondariale ...

21. Como: il Centro Servizi per il Volontariato organizza un incontro dedicato al carcere Ristretti Orizzonti, 24 gennaio 2015 L'istituto penitenziario Bassone di Como con il Centro Servizi per il Volontariato intende promuovere la partecipazione delle associazioni e dei cittadini perché ...

22. Droghe: Fini-Giovanardi, una legge da macelleria di Patrizio Gonnella (Presidente dell'Associazione Antigone) Il Manifesto, 24 gennaio 2015 Iqbal Muhammad ha da poco compiuto cinquantasette anni. Il 20 settembre del 2014 viene arrestato e ...

23. Stati Uniti: la costituzionalità delle nuove combinazioni di farmaci letali sotto esame Ansa, 24 gennaio 2015 La Corte Suprema degli Usa ha deciso di riesaminare la costituzionalità delle nuove combinazioni di farmaci per l'iniezione letale che alcuni Stati utilizzano per le esecuzioni. ...

24. Stati Uniti: settantenne scagionato dopo 40 anni di carcere, era innocente www.articolotre.com, 24 gennaio 2015 Quarant'anni. Questo il tempo trascorso dietro le sbarre da innocente. È quanto avvenuto a Joseph Sledge, uscito oggi di prigione, dopo aver trascorso oltre metà ...

25. Arabia Saudita: il buco nero dei diritti umani, tra decapitazioni e frustate di Viviana Mazza Corriere della Sera, 24 gennaio 2015 In un video diffuso online la scorsa settimana, e girato con un cellulare alla Mecca, si vede una donna in nero seduta sull'asfalto. Condannata ...

Documenti

- Inaugurazione dell'Anno giudiziario 2015: tutti i documenti 

- Comitato StopOpg: "Report dell'incontro con il Sottosegretario alla Salute del 22 gennaio 2015 (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...