Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: mercoledì 8 ottobre 2014

Dalla Rassegna stampa

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. Giustizia: quei progetti del Governo che mettono a rischio i diritti del cittadino di Beniamino Migliucci (Presidente dell'Unione camere penali italiane) Guida al Diritto, 8 ottobre 2014 Una riforma della giustizia che non piace ai penalisti. Dopo il recente Congresso delle ...

2. Giustizia: le vittime di errori giudiziari ignorate dalla "storica" riforma di Renzi di Paolo Lambruschi Avvenire, 8 ottobre 2014 Manca una voce nel dibattito sulla riforma della giustizia. È quella dei tanti cittadini incappati in errori, ritardi e lentezze del sistema giudiziario. ...

3. Giustizia: diritto all'affettività anche dietro le sbarre, una proposta di legge al Senato Il Garantista, 8 ottobre 2014 Un disegno di legge, a firma del parlamentare Pd Sergio Lo Giudice e altri colleghi, a favore dell'umanizzazione delle viste ai detenuti e legalizzazione dell'affettività ...

4. Giustizia: "rito abbreviato", solo se ti inginocchi al pm puoi avere un processo rapido di Astolfo Di Amato Il Garantista, 8 ottobre 2014 Tra le notizie di cronaca è frequente l'informazione che l'imputato, in carcere o agli arresti domiciliari, ha chiesto di definire il procedimento ...

5. Giustizia: ritardi nei risarcimenti regolati dalla Legge Pinto, i Radicali vogliono chiarezza di Alberto Zullo Il Garantista, 8 ottobre 2014 L'eccessivo debito causato dai risarcimenti regolati dalla legge Pinto, che disciplina il diritto di richiedere un'equa riparazione per il danno ...

6. Giustizia: il premier Matteo Renzi "i criminali colpevoli devono pagare... fino alla fine" Agenparl, 8 ottobre 2014 "I criminali colpevoli devono pagare fino alla fine. Chi commette un reato e viene condannato deve restare dentro. Se guardo le statistiche vedo che la situazione è un po' ...

7. Giustizia: Orlando; momento importante per l'evoluzione del sistema sanitario carcerario Ansa, 8 ottobre 2014 "Questo è un momento importante per l'evoluzione del sistema sanitario carcerario. Apprezzo lo sguardo lungo con cui si lavora per rendere più evoluto e vicino agli standard ...

8. Giustizia: i Sindacati e i Cocer del Comparto Sicurezza "positivo l'incontro con Renzi" Il Velino, 8 ottobre 2014 I rappresentanti dei Sindacati e Cocer del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico, in rappresentanza del 94% dei circa 500.000 addetti al settore, giudicano positivamente ...

9. Giustizia: presidente Napolitano testimonierà in tribunale... né decenza né utilità giudiziaria di Francesco La Licata La Stampa, 8 ottobre 2014 L'istituzione più alta della Repubblica sembra ormai prigioniera di una macchina in corsa, a folle velocità e senza freni, in direzione di un ...

10. Giustizia: intervista a Francesco Storace "vilipendio contestato solo a me, andrò in carcere" di Alessandra Longo La Repubblica, 8 ottobre 2014 "Se mi condannano e non mi arrestano, mi toccherà ogni giorno reiterare il reato, ogni giorno, sul Giornale d'Italia". Francesco Storace, reo ...

11. Basilicata: Sappe; interventi nelle carceri di Potenza e Matera e un direttore vero a Melfi Giornale Lucano, 8 ottobre 2014 Si sono concluse in Basilicata le visite ispettive nelle carceri regionali da parte del Sindacato Autonomo di Polizia penitenziaria. Donato Capece, segretario generale ...

12. Roma: il ministro Orlando e Zingaretti (Regione) visitano il centro clinico di Regina Coeli Asca, 8 ottobre 2014 Una lunga visita al centro clinico del carcere romano di Regina Coeli rimesso a nuovo con attrezzature adeguate. Ad effettuarla nel pomeriggio di ieri il presidente della Regione ...

13. Imperia: Uil-Pa Penitenziari; 101 detenuti presenti, è un nuovo record di sovraffollamento www.riviera24.it, 8 ottobre 2014 Non è possibile che il personale di Polizia Penitenziaria di Imperia resti abbandonato dalla sua stessa Amministrazione - la chiusura del Tribunale di Sanremo ha ...

14. Gela (Cl): Osapp, rubati cavi di rame delle linee telefoniche, isolata la Casa circondariale Adnkronos, 8 ottobre 2014 "La Casa circondariale di Gela è isolata perché sabato scorso le sono stati rubati i cavi in rame che garantiscono i flussi di comunicazione per le linee telefoniche e per ...

15. Firenze: Brogi e Saccardi (Pd) visitano Sollicciano a un anno dal messaggio di Napolitano www.gonews.it, 8 ottobre 2014 Un gesto simbolico, ma anche un impegno che continua. Domani, a un anno esatto dal messaggio del Presidente Napolitano alle Camere sulle condizioni carcerarie, i consiglieri ...

16. Rimini: pestato a sangue dagli altri detenuti, tunisino trasportato al pronto soccorso di Tommaso Torri www.riminitoday.it, 8 ottobre 2014 Violenta aggressione tra le celle del carcere di Rimini nel pomeriggio di martedì, salgono a quattro gli episodi simili in appena un mese. ...

17. Ascoli Piceno: aggredì gli agenti, detenuto condannato ad altri 18 mesi di carcere Corriere Adriatico, 8 ottobre 2014 Un tunisino di 34 anni, detenuto nel carcere di Marino del Tronto per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti è stato condannato a 18 mesi. Era stato ...

18. Torino: con "Ognuno ha la sua legge uguale per tutti" in scena studenti e detenuti La Voce, 8 ottobre 2014 Studenti e detenuti riflettono sulla giustizia portando in scena un lavoro teatrale dal titolo "Ognuno ha la sua legge uguale per tutti". Con la regia di Claudio Montagna ...

19. Svizzera: in Canton Ticino aperta una struttura per detenuti con problemi psichici www.ticinonews.ch, 8 ottobre 2014 Da ieri, martedì 7 ottobre 2014, in Ticino è operativa una struttura in grado di accogliere e ospitare temporaneamente i detenuti che necessitano di cure psichiatriche ...

20. Libia: liberati 24 detenuti accusati di collaborazionismo con il regime di Gheddafi Nova, 8 ottobre 2014 Sono 24 i detenuti liberati questa mattina dalle autorità libiche dopo quasi tre anni di detenzione nelle carceri di Tripoli con l'accusa di collaborazionismo con il passato ...

Iniziative

- Comunicato Sidipe: "Incontro con il Capo di Gabinetto del Ministro sul Regolamento di organizzazione della Giustizia (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...