Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: mercoledì 4 marzo 2015

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Le carceri non tornino ad essere quei luoghi opachi e nascosti che sono state di Ornella Favero Ristretti Orizzonti, 4 marzo 2015 Ancora a proposito dei giornali dalle carceri, e di Sosta Forzata. "Il redattore porta in sé la voglia, l'ansia di mostrare la propria ...

2. Giustizia: e se il carcere non avesse più senso? di Mirco Paganelli www.ilponte.com, 4 marzo 2015 Il sistema penale italiano è inefficiente. Eusebi: prevenzione, recupero e sistema più capace. L'Italia è stata sanzionata dall'Unione europea ...

3. Giustizia: amnistia e indulto, anche per aiutare i magistrati di Rita Bernardini (Segretario di Radicali Italiani) Il Garantista, 4 marzo 2015 Oggi c'è una ragione di più per rendere obbligato un provvedimento completo, articolato e ragionato di clemenza ...

4. Giustizia: ancora in carcere per la legge Fini-Giovanardi? bisogna legalizzare le droghe di Selene Cilluffo www.today.it, 4 marzo 2015 La Cassazione ha ribadito la necessità di intervenire sulle pene illegittime dopo aver confermato che vanno rideterminate. Se così fosse il carcere ...

5. Giustizia: il jihad si impara dietro le sbarre, così il terrorismo fa proseliti in carcere di Francesca Sironi e Giovanni Tizian L'Espresso, 4 marzo 2015 Ci sono 10 mila reclusi musulmani in Italia e non esiste alcun controllo su chi va a predicare nei penitenziari. E già cinque ...

6. Giustizia: Ospedali Psichiatrici Giudiziari... la follia sta (finalmente) per chiudere? di Claudio Sarzotti www.osservatorioantigone.it, 4 marzo 2015 È pronto il nuovo numero della Rivista di Antigone dedicata interamente agli Opg che, dopo una serie di rinvii, dovranno chiudere ...

7. Giustizia: Opg; da cinque anni combatto per chiuderli, nessuno chieda ancora tempo di Ignazio Marino (Sindaco di Roma) Il Manifesto, 4 marzo 2015 Sono passati quasi cinque anni dalla prima volta in cui, insieme ai senatori della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario ...

8. Giustizia: il Ministro Alfano vuole norme più severe sul racket dell'accattonaggio di Sara Menafra Il Messaggero, 4 marzo 2015 Una norma che punisca lo sfruttamento dell'accattonaggio con pene più pesanti delle attuali. Nessun intervento sul comportamento "semplice", depenalizzato ...

9. Giustizia: caro Ministro Alfano... lascia in pace i mendicanti di Piero Sansonetti Il Garantista, 4 marzo 2015 Caro ministro Alfano, lei ieri, parlando di ordine pubblico e di sicurezza, ha annunciato una stretta contro i mendicanti. Specialmente i mendicanti ...

10. Giustizia: ddl sul Falso in bilancio, via le soglie. Si apre il "caso" intercettazioni di Virginia Piccolillo Corriere della Sera, 4 marzo 2015 Niente più soglie, al di sotto delle quali si è automaticamente impuniti. Ma per i reati di falso in bilancio, procedibili d'ufficio, ...

11. Giustizia: processi-lumaca del Fisco, niente equo indennizzo previsto dalla legge Pinto Il Sole 24 Ore, 4 marzo 2015 Le regole sull'equo indennizzo previste dalla legge Pinto nel caso di processi troppo lunghi non si applicano ai procedimenti in materia tributaria che coinvolgono la ...

12. Giustizia: Marcello morì nel carcere di Livorno nel 2003, un incredibile iter giudiziario di Christian Montagna www.osservatoreitalia.it, 4 marzo 2015 Il 13 marzo prossimosi terrà l'udienza conclusiva. Mamma Maria continua a ripetere che "non si può morire quando si è in custodia ...

13. Giustizia: Veronica Panarello dal carcere "portatemi mio figlio... o mi lascio morire" Il Garantista, 4 marzo 2015 Veronica Panarello, la giovane mamma di Santa Croce di Camerina accusata dell'uccisione del figlioletto di 8 anni, Andrea Lorys Stival, è ricoverata in ospedale a causa ...

14. Giustizia: il Governo su Mambro e Fioravanti "la libertà condizionale è un loro diritto" La Repubblica, 4 marzo 2015 Il Sottosegretario alla Giustizia Ferri: "Sicuro ravvedimento e angoscioso senso di colpa per le vittime". Ma il deputato Bolognesi, che aveva sollevato obiezioni, ricorda: ...

15. Giustizia: ma non bastano i 26 anni scontati da Francesca Mambro e Giusva Fioravanti? di Tiziana Maiolo Il Garantista, 4 marzo 2015 Sacrosanta e legittima, a norma di legge, la libertà condizionale concessa a Francesca Mambro e Giusva Fioravanti, condannati per la strage di ...

16. Lettere: responsabilità civile dei magistrati, la posizione dell'Anm di Rodolfo Sabelli (Presidente Anm) La Repubblica, 4 marzo 2015 Con riferimento a quanto scritto ieri da Eugenio Scalfari, pensare che la "maggioranza" dell'Anm abbia fatto "pressione" per ...

17. Lettere: caso Stacchio, nota della Giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane www.camerepenali.it, 4 marzo 2015 Dopo l'improvvido intervento dell'onorevole Salvini sul caso dell'Avvocato Canestrini e le numerose adesioni, da parte di numerose Camere Penali, al nostro comunicato ...

18. Lazio: il Garante dei detenuti Marroni "120 i condannati che affrontano l'università" di Massimiliano Gobbi www.ilcorrieredellacitta.com, 4 marzo 2015 I detenuti del Lazio sono molto colti. Tante le lauree prese direttamente dalla cella. Tra tutti spicca un detenuto di 43 anni ...

19. Como: "Il mio Maurizio non si è tolto la vita". Morto in cella, il giudice riapre il caso La Provincia di Como, 4 marzo 2015 Respinta la richiesta di archiviazione della Procura: "Probabile istigazione al suicidio". La compagna: "Voleva cambiare vita". "Maurizio non si sarebbe mai ucciso. ...

20. Tempio Pausania: "Chiedo solo di poter lavorare", grido di aiuto dopo 24 anni di carcere La Nuova Sardegna, 4 marzo 2015 Il disperato appello di un ex detenuto rimasto senza famiglia e risorse economiche: "Chiedo soltanto di poter lavorare". Si chiama "inserimento lavorativo", ed è uno ...

21. Volterra (Pi): ex padiglione Morel dell'Ospedale accoglierà detenuti con disturbi psichici www.pisatoday.it, 4 marzo 2015 La struttura, una volta sistemata con le opportune manutenzioni, ospiterà 12 pazienti provenienti dall'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino. Il ...

22. Firenze: internato scappa dell'Opg di Montelupo, scatta la caccia all'uomo di Francesco Turchi Il Tirreno, 4 marzo 2015 Ha eluso la sorveglianza mentre si trovava all'esterno della struttura ed è fuggito a piedi. Nel 1999 fa aveva ammazzato la madre a Prato. Un ...

23. Firenze: XV Congresso Radicali "impegno su Opg, carceri e diritto alla conoscenza" www.gonews.it, 4 marzo 2015 Si sono conclusi sabato scorso a Montelupo F.no i lavori del XV Congresso dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi". Il Congresso ha approvato all'unanimità ...

24. Milano: servono più celle, addio al campo di calcio nel carcere di Opera di Luca Fazzo Il Giornale, 4 marzo 2015 Il penitenziario deve realizzare una nuova ala da 400 posti. E l'unico spazio disponibile è quello dove giocavano i detenuti. Pallone addio, servono ...

25. Lamezia Terme: l'unica città in Italia con il tribunale ma senza un carcere di Maria Scaramuzzino Gazzetta del Sud, 4 marzo 2015 Il 27 marzo scorso alla presenza di numerose autorità venne inaugurato in pompa magna lo sportello per l'impiego creato appositamente per ...

26. Lecce: colpito alla testa da un detenuto, agente di Polizia penitenziaria in ospedale www.leccesette.it, 4 marzo 2015 Il sindacato Osapp torna ad alzare la voce e chiede più interventi per salvaguardare l'incolumità degli agenti che prestano servizio nei carceri pugliesi. Gravi ...

27. Vicenza: carcere San Pio X, detenuto aggredisce un poliziotto poi allaga la sua cella Giornale di Vicenza, 4 marzo 2015 Non era la prima volta che dava in escandescenze. Due settimane fa aveva dato fuoco ai materassi, la settimana scorsa si era barricato nella sua cella e poi aveva ...

28. Pavia: nel carcere di Vigevano detenuto tenta il suicidio, salvato dagli agenti Ansa, 4 marzo 2015 A Vigevano gli agenti di polizia penitenziaria hanno salvato la vita a un detenuto che ha tentato il suicidio. Lo rende noto il segretario del sindacato Osapp, Leo Beneduci, in ...

29. Padova: "A tempo debito", detenuti-attori raccontano il loro "limbo" in attesa di giudizio di Alessandra Russo www.padovaoggi.it, 4 marzo 2015 La casa di produzione padovana Jenga Film ha frequentato per 5 mesi la Casa circondariale, offrendo la possibilità a 15 carcerati di frequentare ...

30. Civitavecchia (Rm): la Compagnia "Sangue Giusto" debutta a Cittadella della Musica www.trcgiornale.it, 4 marzo 2015 Un debutto importante per la compagnia Sangue Giusto, costituita da un gruppo di detenuti della Casa di Reclusione di Civitavecchia, che si è cimentata per la prima ...

31. Salerno: la Casa di reclusione di Eboli si aggiudica il Premio "Persona e Comunità" Ristretti Orizzonti, 4 marzo 2015 Per il secondo anno consecutivo la Casa di reclusione di Eboli si aggiudica il premio "Persona e Comunità - i Migliori progetti nell'ambito della Pubblica Amministrazione ...

32. Droghe: se l'educazione nelle scuole è affidata ai cani antidroga di Patrizia Meringolo Il Manifesto, 4 marzo 2015 Si è parlato molto nelle ultime settimane a Firenze di droga a scuola. Casus belli è stato l'intervento "olfattivo" dei cani negli istituti ...

33. Brasile: giudice federale decide l'espulsione dal Paese di Cesare Battisti di Francesca Morese Il Manifesto, 4 marzo 2015 Dietro le quinte, si profila la possibilità di uno "scambio" tra l'ex militante dei Pac e il sindacalista Pizzolato. Uno schiaffo al garantismo ...

34. Stati Uniti: ex deputato Massimo Romagnoli detenuto a Manhattan in sezione speciale www.italiachiamaitalia.it, 4 marzo 2015 Massimo Romagnoli, l'ex deputato di Forza Italia originario di Capo d'Orlando, arrestato in Montenegro lo scorso dicembre con l'accusa di traffico d'armi, ...

35. Cina: morto in carcere Vescovo di 94 anni, situazione dei diritti umani resta drammatica www.acatitalia.it, 4 marzo 2015 La situazione dei diritti umani in Cina resta drammatica. A denunciarlo Acat France, che partendo dai dati forniti da World Coalition, evidenzia come anche nel 2014, ...

36. Tunisia: blogger Yassine Ayari condannato al carcere per "diffamazione dell'esercito" Aki, 4 marzo 2015 Un tribunale militare tunisino ha condannato in appello a sei mesi di carcere il blogger Yassine Ayari, 33 anni, accusato di aver diffamato l'esercito. Ayari fu arrestato il 25 ...

37. Stati Uniti: il tennis dà speranza ai carcerati di San Quintino di Danilo Princiotto www.ubitennis.com, 4 marzo 2015 I valori dello sport in un posto cupo e tristemente noto come il carcere di San Quintino. Ecco come i detenuti dimenticano, per qualche ...

Documenti

- Notizie dal Garante dei detenuti della Regione Emila-Romagna: edizione del 27 febbraio 2015 (pdf)

 

- Seconda Relazione trimestrale al Parlamento sul Programma di superamento degli OPG, ai sensi della legge 30 maggio 2014 n. 81 (pdf)

Iniziative

- Presentazione della collezione "Creative evasioni. Fumne & Mamre" - pdf (Torino, 5 marzo 2015)

 

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...