Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: mercoledì 17 dicembre 2014

Dalla Rassegna stampa

Campagna su "carcere e affetti"

- "Per un po' di amore in più nelle carceri": manifesto per salvare gli affetti delle persone detenute (pdf)

Notizie

1. Giustizia: se c'è la corruzione ecco subito un bel "pacchetto" di norme-spot di Domenico Ciruzzi (Vicepresidente Unione Camere penali) La Repubblica, 17 dicembre 2014 La vicenda giudiziaria che ha visto coinvolti vari esponenti delle politica romana ha dato la stura ...

2. Giustizia: Mafia Capitale; la denuncia dei penalisti "esiste ancora il diritto della difesa?" di Cataldo Intrieri Il Garantista, 17 dicembre 2014 Inchiesta Terra di Mezzo: l'uso strumentale e suggestivo di documenti, risultanze d'indagine, intercettazioni, il preannuncio di ulteriori ...

3. Giustizia: inchiesta Mafia Capitale; i penalisti in rivolta "siamo spiati dalla Procura" di Daniel Rustici Il Garantista, 17 dicembre 2014 La Procura ha intercettato le conversazioni tra avvocati e clienti nell'inchiesta Mafia Capitale. I penalisti di Roma sono in rivolta. Dicono ...

4. Giustizia: i dubbi degli avvocati su pene inasprite e allungamento della prescrizione di Matteo Indice Il Secolo XIX, 17 dicembre 2014 L'appuntamento ufficiale prevede un convegno su temi da addetti ai lavori, ma il passaggio clou dovrebbe compiersi a margine. Quando i vertici ...

5. Giustizia: Romano (Fi); quale equilibrio possibile tra certezza pena e diritti dei detenuti? Italpress, 17 dicembre 2014 "Quale equilibrio tra certezza ed effettività della pena e diritti dei detenuti? Il nostro sistema carcerario rivela tutta la propria inadeguatezza. Nonostante l'approvazione ...

6. Giustizia: Manconi (Pd); dopo le polemiche rinuncio alla consulenza del prefetto Sinesio www.direttanews.it, 17 dicembre 2014 La nomina di Angelo Sinesio, "collocato fuori ruolo presso il Senato della Repubblica, per le esigenze della Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione ...

7. Lettere: Radicali in sciopero della fame... ecco perché digiuno anch'io di Genny Iannotti (Avvocato) www.radicali.it, 17 dicembre 2014 Ognuno di noi non deve perdere l'occasione per testimoniare le cose in cui crede. Ecco perché ho subito aderito all'iniziativa ...

8. Toscana: il presidente Rossi; chiusura dell'Opg di Montelupo Fiorentino entro marzo 2015 La Presse, 17 dicembre 2014 Per Montelupo Fiorentino si prefigura una svolta epocale: l'ospedale psichiatrico giudiziario chiuderà entro la Primavera 2015 e la Villa Medicea sarà disponibile per ...

9. Toscana: egregio presidente Rossi, quest'anno in cella sono morte 11 persone di M. Buzzegoli, E. Baciocchi e M. Morganti (Ass. Radicale "Andrea Tamburi") Il Garantista, 17 dicembre 2014 Egregio presidente Enrico Rossi, sentiamo il dovere di sollecitare la sua attenzione ...

10. Lecce: detenuto per 693 giorni in spazio inferiore 3mq, ottiene sconto pena e risarcimento di Francesco Oliva www.corrieresalentino.it, 17 dicembre 2014 Per ben seicento novantatré giorni ha vissuto in uno spazio inferiore ai 3 metri quadrati in barba all'articolo 3 della Convenzione ...

11. Roma: perizie psichiatriche false per far ricoverare i detenuti nella clinica Villa Lauricella di Andrea Ossino Il Tempo, 17 dicembre 2014 Ai detenuti sarebbe bastato pagare ingenti somme di denaro per ottenere delle perizie psichiatriche e trasferirsi così nella clinica Villa Lauricella. ...

12. Padova: il Comune ha stanziato quasi 100 mila euro per progetti di recupero dei carcerati di Luca Preziusi Il Mattino di Padova, 17 dicembre 2014 Più libri, bibliotecari, archivisti e pure giardinieri. Questo, e tanto altro, è il "progetto carcere", il progetto delle cooperative ...

13. Milano: le detenute che cuciono le toghe, ma anche abiti da sposa e magliette di Greta Sclaunich Corriere della Sera, 17 dicembre 2014 Passando davanti alle vetrine, in via Gaudenzio Ferrari a Milano, si intuisce solo che si tratta di un negozio di abiti con annesso ...

14. Roma: "Er fine pena", "A piede libero", "Fa er bravo", ecco le birre fatte dai detenuti Redattore Sociale, 17 dicembre 2014 Pronte per la distribuzione le prime tre bottiglie del progetto "Vale la pena", realizzate insieme ai detenuti e agli studenti dell'Istituto agrario Sereni di ...

15. Roma: inaugurata a Rebibbia la torrefazione messa in piedi dalla Cooperativa Pantacoop di Mariaelena Finessi www.romasette.it, 17 dicembre 2014 Il direttore Mariani: "Ci auguriamo che l'iniziativa venga ripresa da altri istituti e possa diffondersi come "buona prassi". "Ah, che ...

16. Albenga (Sv): inaugurata la prima "falegnameria sociale", che occupa artigiani-detenuti www.savonanews.it, 17 dicembre 2014 È stata inaugurata questa mattina nella zona artigianale del Polo '90 Cisano-Albenga la falegnameria artigianale che occupa detenuti della Casa circondariale di ...

17. Chieti: oggi Pannella e Galimberti all'Università "D'Annunzio" per parlare del dopo Opg wwwchietitoday.it, 17 dicembre 2014 Psichiatri e rappresentanti delle istituzioni per due giorni a convegno sulla fine degli "ergastoli bianchi". La Asl Lanciano Vasto Chieti al lavoro per la Rems, ...

18. Roma: "Gruppo Idee", un'associazione che nasce all'interno del carcere di Rebibbia di Paolo Signorelli www.lultimaribattuta.it, 17 dicembre 2014 "Aiutare gli altri per aiutare noi stessi". Questo è e sarà sempre il motto di "Gruppo Idee", associazione che nasce all'interno ...

19. Terni: il vescovo Giuseppe Piemontese visita i detenuti nel carcere di vocabolo Sabbione Corriere dell'Umbria, 17 dicembre 2014 Nell'ambito degli incontri in preparazione al Natale, il vescovo Giuseppe Piemontese ha fatto visita ai detenuti della Casa circondariale di vocabolo Sabbione ...

20. Venezia: il Patriarca Moraglia visita il carcere di Santa Maria Maggiore "esco arricchito" www.veneziatoday.it, 17 dicembre 2014 Francesco Moraglia ha celebrato martedì la messa pre-natalizia alla presenza dei detenuti: ha detto che "ognuno può costruire il proprio futuro, ogni giorno". ...

21. Nisida (Na): oggi all'Ipm presentazione di "Terra del vento", il romanzo di Pino De Maio www.salernonotizie.it, 17 dicembre 2014 Mercoledì 17 dicembre alle ore 17.00 all'Istituto Penale per Minorenni di Nisida in via Nisida 59 si presenta l'atteso romanzo del cantautore Pino De Maio ...

22. Trapani: con l'associazione Euro il cielo di Matisse tra le mura del carcere di Castelvetrano www.castelvetranoselinunte.it, 17 dicembre 2014 Un cielo ampio, di colore azzurro intenso, attraversato in lungo e in largo dal volo degli uccelli. È una metafora di speranza e libertà, quella raffigurata ...

23. Fano (Pu): presentazione libro scritto da detenuti dalla Casa di Reclusione di Fossombrone www.occhioallanotizia.it, 17 dicembre 2014 Nell'ambito degli incontri della Cattedra del Dialogo organizzati dalla Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola e in collaborazione con il Comune ...

24. Siracusa: "Freedom, il suono oltre le mura", l'artista Carmen Serra autrice del progetto di Michele Criscimanna La Sicilia, 17 dicembre 2014 Giovedì l'artista si esibirà alla Casa circondariale di Cavadonna. Durante il concerto sarà accompagnata alla chitarra da Concetto Fruciano ...

25. Catanzaro: il coro dell'Uic canta per i detenuti della Casa circondariale "Ugo Caridi" www.catanzaroinforma.it, 17 dicembre 2014 Continua dopo il "Malaspina" di Palermo e il "Nisida" di Napoli, il viaggio del coro sezione provinciale di Catanzaro nelle carceri, tra coloro che sono ...

26. Immigrazione: chi si arricchisce (in maniera legale) sui Cie di Damiano Aliprandi Il Garantista, 17 dicembre 2014 Il rischio è che la gestione passi tutta o quasi nelle mani di una società francese, la Gepsa. L'emergenzialismo non solo distrugge lo ...

27. Immigrazione: nel Cie di Torino dormono con il cappotto e non hanno acqua calda di Damiano Aliprandi Il Garantista, 17 dicembre 2014 Dormono con i cappotti purché manca il riscaldamento, ria una settimana non c'è nemmeno l'acqua calda e non possono lavarsi. Sono gli immigrati ...

28. Mondo: pena di morte; le esecuzioni diminuiscono, ma non dappertutto di Andrea Colombo Il Manifesto, 17 dicembre 2014 Pena di morte. Il Rapporto 2014 di Nessuno Tocchi Caino. Cina e Iran in controtendenza. Domenica a Roma cinque donne, tutte vincitrici del ...

29. India: sul "caso marò" per l'Italia un fallimento bipartisan di Ugo Tramballi Il Sole 24 Ore, 17 dicembre 2014 L'India nega le richieste natalizie dei nostri due marò e Giorgia Meloni, insieme ai Fratelli d'Italia tutti, sbraita contro il governo Renzi, ...

30. Turchia: il Paese è "lontano" dall'Europa, arrestati i giornalisti sgraditi a Erdogan di Vittorio Da Rold Il Sole 24 Ore, 17 dicembre 2014 Sono 31 le persone arrestate in Turchia, quasi tutte personalità di spicco di media critici nei confronti del governo dell'Akp, il partito ...

31. Stati Uniti: la Corea Nord chiede alle Nazioni Unite di denunciare gli Usa per torture Cia Ansa, 17 dicembre 2014 La Corea del Nord, accusata dall'Onu di violare i diritti umani, reagisce e punta il dito contro gli Usa inviando una lettera al Consiglio di sicurezza in cui chiede di concentrarsi ...

32. Tunisia: l'inferno delle carceri, mix esplosivo tra detenuti comuni e per fatti terroristici di Diego Minuti Ansa, 17 dicembre 2014 Se, come si dice, le prigioni sono la cartina di tornasole della civiltà di un popolo e di una nazione, è ancora lunga, ancorché difficile, la strada ...

Documenti

- Campagna sensibilizzazione: "I diritti dei grandi cominciano dai diritti dei bambini" - pdf (Milano, 18 dicembre 2014)

- "Carta dei figli dei genitori detenuti": protocollo tra Ministero Giustizia, Garante Infanzia, Bambinisenzasbarre Onlus (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...