Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: mercoledì 1 luglio 2015

POLITICA
1. Giustizia: un pomeriggio ad ascoltare magistrati e avvocati discutere intorno all'azione penale di Guido Vitiello Il Foglio, 1 luglio 2015 Siccome i cinema erano ancora chiusi, martedì alle tre del pomeriggio sono andato ad ascoltare un dibattito sull'obbligatorietà ...
2. Giustizia: il fantasma della rappresentanza politica e la delega ai magistrati di Giovanni Verde (Giurista) Il Mattino, 1 luglio 2015 Ho sempre praticato il culto per le istituzioni. Con i tempi che corrono è un atteggiamento ingenuo e non troppo apprezzato. Oramai c'è ...
3. Giustizia: "Lo spazio della pena, la pena dello spazio", una ricerca-intervento partecipata archiportale.com, 1 luglio 2015 La ricerca-intervento partecipata, realizzata al carcere di Sollicciano, intende essere il primo passo di un progetto più ampio, "Lo spazio della pena ...
4. Giustizia: tribunali e carceri al collasso per il fallimento della lotta alle droghe di Alessandro Da Rold linkiesta.it, 1 luglio 2015 Parla Niccolò Vecchioni, avvocato del rapper Noyz Narcos: "C'è molta impreparazione, anche tra gli addetti ai lavori". "I processi per ...
5. Giustizia: oggi Orlando a riunione coordinatori degli Stati generali dell'esecuzione penale Adnkronos, 1 luglio 2015 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, partecipa oggi, insieme con il Comitato scientifico presieduto dal professor Glauco Giostra, alla prima riunione dei ...
6. Giustizia: riforma prescrizione; la maggioranza è divisa, costituito un gruppo di lavoro di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 1 luglio 2015 La maggioranza stenta a trovare la quadra sulla prescrizione. E tra un Pd che punta i piedi per individuare soluzioni che evitino la falcidie ...
7. Giustizia: prescrizione; maggioranza paralizzata, vertice a vuoto e nasce gruppo ristretto Il Fatto Quotidiano, 1 luglio 2015 Nulla di fatto dopo l'ennesima riunione al ministero della Giustizia. Il Pd: "Fiduciosi che si arrivi a un accordo. Si può arrivare al raddoppio dei ...
8. Giustizia: eco-mafie; il business decolla, nel 2014 ha sfiorato i 22 miliardi di euro di Roberto Galullo Il Sole 24 Ore, 1 luglio 2015 Il fatturato dell'eco-mafia torna a salire dopo anni di stallo: nel 2014 ha sfiorato i 22 miliardi, sette in più dell'anno precedente. Il merito ...
9. Giustizia: la corruzione è la leva principale delle mafie per inquinare l'economia di Roberto Galullo Il Sole 24 Ore, 1 luglio 2015 Al nord un imprenditore su 3 ritiene che la corruzione sia la leva principale con la quale le mafie si infiltrano nell'economia. È una delle ...
GIURISPRUDENZA
10. Confisca ammessa anche se il reato è prescritto di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 1 luglio 2015 Confisca ammessa anche nel caso in cui il processo si conclude con una prescrizione. A condizione che ci sia stata una precedente pronuncia di ...
11. Fatture false, arriva la "stretta" di Antonio Iorio Il Sole 24 Ore, 1 luglio 2015 Estesa la condotta del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l'utilizzo di false fatture a tutte le dichiarazioni ai fini delle imposte ...
LETTERE
12. Lettere: Ruby ter, il processo più matto del mondo di Tiziana Maiolo Il Garantista, 1 luglio 2015 Gli imputati sono accusati di aver mentito per coprire un reato che è stato accertato non esistere. Se ci sarà un giudice così distratto (o ...
REGIONI
13. Sicilia: Uil-Pa; il Dap ci ha dimenticato, mancano 8 direttori e 1.200 poliziotti penitenziari agrigentonotizie.it, 1 luglio 2015 "È da almeno 10 anni che in Sicilia non viene ristabilito l'esatto numero di poliziotti penitenziari, portando il numero di carenze a quasi 1.200 unità ...
TERRITORI
14. Firenze: carcere di Sollicciano, 30 anni portati male... un fallimento in cemento armato di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli (Radicali Italiani) Il Garantista, 1 luglio 2015 Grazie alle Associazioni, al Cappellano e all'attenzione dei Radicali si tenta di superare le emergenze ...
15. Giustizia: dietro i baby-killer la rabbia della città inferno che si finge di non vedere di Isaia Sales Il Mattino, 1 luglio 2015 Se dei ragazzini, se degli adolescenti girano armati, sparano, ammazzano e si fanno ammazzare, è tutta la società a essere chiamata in causa, tutte ...
16. Roma: dopo uno stupro torna le polemiche sulla sicurezza. Salvini: "castrazione chimica" di Fabio Rossi Il Messaggero, 1 luglio 2015 La violenza sessuale di piazzale Clodio infiamma, come se ce ne fosse bisogno, la polemica politica sul tema della sicurezza nella Capitale ...
17. Torino: anticipò il delitto in un romanzo, Ughetto Piampaschet condannato a 25 anni di Angela Geraci Corriere della Sera, 1 luglio 2015 La sentenza di Appello ribalta l'assoluzione del primo grado: il 37enne ritenuto colpevole dell'omicidio di Anthonia Egbune, prostituta ...
18. Taranto: Marco Pannella e Rita Bernardini "se parliamo di carceri parliamo di giustizia" Agi, 1 luglio 2015 "I detenuti sanno che io sono uno di loro. Sanno bene che il problema che vivono in realtà riguarda tutti e questo ho capito incontrandoli nei corridoi e nelle celle" ...
19. Avellino: indagine sul sistema carcerario, fotografia sulla condizione degli istituti irpini cittadiariano.it, 1 luglio 2015 Sarà presentata domani 2 luglio alle ore 16.00, presso l'ex Carcere Borbonico di Avellino, una "Indagine conoscitiva sul sistema carcerario della provincia ...
20. Bergamo: ex detenuto marocchino vuole studiare e cambiare vita, raccolta di fondi online bergamonews.it, 1 luglio 2015 Caremaker è la piattaforma di crowdfunding per il sostegno individuale per casi personali di qualsiasi natura: una delle prime campagne è quella per ...
21. Roma: detenuto tenta l'evasione nascondendosi sotto camion dei rifiuti ma viene scoperto di Andrea Ossino Il Tempo, 1 luglio 2015 Un pensiero rivolto alla libertà e un pizzico di fantasia. Tanto era bastato a Youkurab Bouslhahi per tentare la fuga. Nascondendosi sotto ...
22. Modena: Sappe; rivolte e aggressioni in carcere, due agenti feriti al carcere Sant'Anna modenatoday.it, 1 luglio 2015 Polizia penitenziaria messa alle strette dai detenuti rissosi e violenti. Il sindacato Sappe denuncia la situazione del nuovo padiglione del carcere ...
23. Fermo (Ap): concluso il "Cantiere musicale", imparare batteria e chitarra dietro le sbarre Ansa, 1 luglio 2015 "Si è conclusa oggi una fantastica esperienza nel carcere di Fermo. Abbiamo passato parecchi mesi insieme ai detenuti, suonando e parlando con loro. Spero ...
24. Lanciano (Ch): mostra in Palazzo comunale celebra il lavoro della Polizia penitenziaria lancianonews.net, 1 luglio 2015 È stata inaugurata ieri mattina, martedì 30 giugno, presso la Casa di Conversazione di Lanciano, la mostra "Polizia penitenziaria, reportage fotografco ...
25. Napoli: per il rapper Clementino e Stefano Di Martino uno show nel carcere di Poggioreale di Claudia Procentese Il Mattino, 1 luglio 2015 "Sono stato al carcere di Firenze e in quello di Parma, ma già nel venire qui sentivo un'emozione forte dentro, è la mia terra". Così ...
26. Tempio Pausania: nel carcere di Nuchis un seminario sui canti Gospel con concerto finale di Angelo Mavuli La Nuova Sardegna, 1 luglio 2015 Il seminario sui canti Gospel, svolto nella casa di reclusione di Nuchis dal grande Knagui Giddins, organizzato dal direttore Carla ...
AFFARI SOCIALI
27. Immigrazione: il governo mette nei Cie anche i richiedenti asilo di Carlo Lania Il Manifesto, 1 luglio 2015 Detenzione prevista se si ritiene che il migrante possa fuggire. La misura inserita nel decreto che attua due direttive europee in materia di accoglienza ...
28. Droghe: cannabis, il dopo proibizione in Colorado di Marco Perduca Il Manifesto, 1 luglio 2015 Dei quattro Stati che hanno legalizzato la marijuana per via di referendum popolare, è quello che ha optato per il modello più "liberista". Nel ...
ESTERI
29. Australia: arriva il divieto fumo nelle carceri, scoppia rivolta nella prigione di Melbourne Ansa, 1 luglio 2015 Un massiccio intervento di polizia in assetto antisommossa ha sedato nelle prime ore (locali) di oggi i disordini scoppiati ieri in una prigione presso Melbourne ...
30. Yemen: al-Qaeda attacca carcere Taiz, evasi 1.200 detenuti Adnkronos, 1 luglio 2015 Circa 1.200 detenuti sono evasi in seguito a un attacco di un gruppo di miliziani di al-Qaeda dal carcere di Taiz, nello Yemen centrale. Lo ha riferito l'agenzia di stampa ...
31. Mauritania: 29enne condannato a morte per aver scritto un articolo su Maometto Il Fatto Quotidiano, 1 luglio 2015 Da Charlie Hebdo a Mohamed Ould M'Kheitir. Dalla strage di Parigi al condannato a morte per blasfemia in Mauritania: colpevole di aver scritto un ...
DOCUMENTI
INIZIATIVE
- Convegno Università di Padova: "Il lavoro dei detenuti" - pdf (Padova, 3 luglio 2015)
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali
SU