Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: martedì 7 ottobre 2014

Dalla Rassegna stampa

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. Giustizia: populismo penale di Luigi Manconi Il Foglio, 7 ottobre 2014 Il caso Yara e la mediatizzazione della giustizia, con implicazioni su cui tutti dovrebbero riflettere. Nel noir tragico e senza fine che prende nome ...

2. Giustizia: riforma Renzi, fantastica dal lato simbolico, deludente da quello pratico di Giuliano Ferrara Il Foglio, 7 ottobre 2014 Ve ne sarete accorti. Questo giornale non ha alcun pregiudizio negativo sul governo Renzi, osserva con partecipazione la battaglia del Rottamatore ...

3. Giustizia: l'introduzione dell'arbitrato nel civile richiede investimento sulla formazione di Cecilia Carrara Il Sole 24 Ore, 7 ottobre 2014 Il decreto legge sulla giustizia (Dl 132/2014), ora in corso di conversione parlamentare, punta a velocizzare il contenzioso civile. La relazione ...

4. Giustizia: intervento del ministro Andrea Orlando alla conferenza Onudc di Vienna www.giustizia.it, 7 ottobre 2014 VII Conferenza degli Stati parte della Convenzione delle Nazioni Unite sul crimine organizzato transnazionale. Vienna - 6-10 ottobre 2014. Intervento del Ministro ...

5. Giustizia: 007 Operazione Farfalla di Lirio Abbate L'Espresso, 7 ottobre 2014 L'ultimo giallo: uno dei confidenti dei servizi segreti messo in cella con il boss Iovine. Quello della "Farfalla" è un segreto vecchio di dieci ...

6. Giustizia: processo Cucchi; per l'avvocato di parte civile "Stefano è morto di tortura" Tm News, 7 ottobre 2014 "Stefano è morto di dolore. E come facciamo a slegare questo dolore dalle percosse subite? È morto di tortura per le sofferenze che gli sono state inflitte. Dire che non è ...

7. Lettere: scrivo a riguardo al tema delle carceri sovraffollate... di Emilio Noaro (Presidente Movi Veneto) Ristretti Orizzonti, 7 ottobre 2014 "Cella troppo piccola, detenuto albanese risarcito". Bitonci va all'attacco "Il ministro ci spieghi perché con le ...

8. Friuli Venezia Giulia: iniziative del Garante regionale dei detenuti a Palmanova e Trieste Agi, 7 ottobre 2014 Dopo esser entrato a settembre nelle funzioni di Garante regionale delle persone private della libertà, a dimostrazione che le problematiche nei luoghi di detenzione richiedono ...

9. Basilicata: nelle carceri situazione allarmante, autolesionismi e 20% di tossicodipendenti Ansa, 7 ottobre 2014 "Ogni quattro giorni nelle carceri della Basilicata c'è un evento critico: dal detenuto che si lesiona il corpo con una lametta a quello che tenta il suicidio, dalle colluttazioni ...

10. Campania: Gabriele (Psi); a Poggioreale situazione migliorata, ma tenere alta l'attenzione Il Velino, 7 ottobre 2014 Questa mattina il radicale Luigi Mazzotta, e il consigliere socialista della regione Campania, Corrado Gabriele, hanno condotto una visita ispettiva nei padiglioni San Paolo ...

11. Cagliari: Socialismo Diritti Riforme; apertura nuovo carcere Uta (forse) entro novembre Ansa, 7 ottobre 2014 "Nuova presunta scadenza per l'apertura del nuovo carcere in fase di realizzazione nell'area industriale di Cagliari in territorio di Uta. Saltato l'appuntamento di settembre, ...

12. Oristano: il nuovo carcere di Massama diventerà di massima sicurezza, contestazioni Pd Agi, 7 ottobre 2014 Il nuovo istituto penitenziario di Oristano a Massama si appresta a diventare un carcere di massima sicurezza. Un decreto del ministero di grazia e giustizia emanato lo scorso ...

13. Roma: firmato Protocollo per attuazione Carta servizi sanitari del carcere di Regina Coeli Agenparl, 7 ottobre 2014 Garantire il diritto alla salute degli oltre 600 detenuti reclusi a Regina Coeli con l'implementazione delle disposizioni contenute nella Carta dei servizi sanitari per i ...

14. Cagliari: 31enne finisce in carcere, ma la sentenza era stata annullata dalla Cassazione La Presse, 7 ottobre 2014 Un 31enne di Maracalagonis (Cagliari) è stato portato in carcere per l'esecuzione di una pena a cinque anni di reclusione a cui era stato condannato per furto, ricettazione ...

15. Napoli: ispezione dei politici a Poggioreale, il carcere ha mille detenuti in meno di Claudia Sparavigna Roma, 7 ottobre 2014 Riaperto il laboratorio di falegnameria e inaugurato uno di pasticceria. Una nuova visita ispettiva si è svolta ieri mattina al carcere di Poggioreale. ...

16. Napoli: i Radicali; detenuto aspetta da 6 mesi di essere operato... ma è ancora in cella di Antonino Ulizzi Il Garantista, 7 ottobre 2014 Vive sulla sedia a rotelle e ha bisogno di un urgente intervento chirurgico per una infezione alla vescica da otto mesi, ma Fabio Ferrara è ...

17. Caltanissetta: Osapp; gravi condizioni igienico-sanitarie nel carcere per "allarme pidocchi" Italpress, 7 ottobre 2014 "Gravi condizioni igienico-sanitarie presso la Casa circondariale di Caltanissetta dove il dirigente sanitario ha dovuto avviare la profilassi prevista in casi di infestazioni ...

18. Carinola (Ce): eco-compattatore per i detenuti, la Casa circondariale "differenzia" di più Corriere del Mezzogiorno, 7 ottobre 2014 Nella Casa Circondariale di Carinola si incentiva la raccolta differenziata. Questo è possibile grazie alla convenzione stipulata con l'azienda Garby che ...

19. Milano: un kit per i detenuti col ricavato dei biglietti per la Prima della Scala dei politici www.milanotoday.it, 7 ottobre 2014 Kit di ingresso e uscita per i detenuti nelle carceri di Milano, finanziati con un terzo del ricavato della vendita dei biglietti per la Prima della Scala che ...

20. Verona: anche detenuti visitano mostra di Paolo Veronese, al Palazzo della Gran Guardia Ristretti Orizzonti, 7 ottobre 2014 Della bellissima mostra di Paolo Veronese, al Palazzo della Gran Guardia di Verona hanno potuto godere anche un gruppo di persone detenute proveniente dal carcere ...

21. Televisione: il Cardinale Ravasi e la scelta di far leggere il Vangelo ai detenuti di Aldo Grasso Corriere della Sera, 7 ottobre 2014 L'amicizia, la famiglia, la coesistenza. Il cardinale Gianfranco Ravasi chiama in causa la saggezza e l'ironia di Alessandro Manzoni ("Una ...

22. Immigrati: il ministro Orlando; serve rafforzare contrasto contro il traffico dei migranti Dire, 7 ottobre 2014 "Il grave fenomeno del traffico di migranti nel Mediterraneo richiede una ferma e sistematica azione di contrasto, da conseguirsi prima di tutto attraverso una leale e costruttiva ...

23. Droghe: rispunta la "tolleranza zero"... una sfida tra Alfano e Forza Italia Redattore Sociale, 7 ottobre 2014 Rispunta la "tolleranza zero" contro le droghe nella competizione politica tra Forza Italia e il Nuovo centrodestra. Ieri, mentre il presidente del gruppo Fi alla ...

24. Norvegia: le carceri e il problema del reinserimento sociale di Edoardo Tozzi www.dailystorm.it, 7 ottobre 2014 La scarsa capienza delle nostre carceri è ormai un dato di fatto, così come le difficili condizioni di vita al suo interno. Ma anche una volta ...

25. Tunisia: organizzazione per diritti denuncia; sospetto di torture per morte di due detenuti Ansa, 7 ottobre 2014 Dopo la morte avvenuta in circostanze non ancora definitivamente chiarite di due detenuti, Ali Ben Khmiss Louati e Mohamed Ali Souissi, nelle carceri tunisine in meno di dieci ...

26. Iran: ore di angoscia per ragazza condannata a morte, esecuzione prevista per domani Adnkronos, 7 ottobre 2014 Vive ore di angoscia la famiglia di Reyhaneh Jabbari, la ragazza iraniana condannata a morte per aver ucciso 7 anni fa un uomo che, a suo dire, cercava di stuprarla. Taher ...

27. Iran: Ghoncheh, 100 giorni in carcere per aver voluto assistere a una partita di pallavolo Il Garantista, 7 ottobre 2014 Ghoncheh Ghavami, la giovanissima cooperante arrestata a Teheran lo scorso giugno perchè voleva vedere una partita di pallavolo maschile, ha iniziato uno sciopero della ...

28. Slovacchia: circa 2000 detenuti sconteranno la pena a casa con le cavigliere elettroniche www.buongiornoslovacchia.sk, 7 ottobre 2014 Secondo un vasto progetto pilota, il Ministero della Giustizia slovacco intende dall'estate 2015 mettere agli arresti domiciliari 2.000 detenuti che oggi ...

29. Iraq: "The Times"; 180 jihadisti riconsegnati a Stato Islamico in cambio rilascio 49 turchi Aki, 7 ottobre 2014 Circa 180 jihadisti, tra i quali alcuni occidentali, sono stati liberati e consegnati allo Stato Islamico (Is) in cambio del rilascio di 49 cittadini turchi che erano stati rapiti ...

30. Myanmar: governo annuncia il rilascio di 3mila detenuti nell'ambito del processo di riforma Adnkronos, 7 ottobre 2014 Il governo di Myanmar ha annunciato il rilascio di oltre tremila detenuti. Come si legge sulla pagina Facebook del ministro dell'Informazione U Ye Htut, il presidente Thein ...

Iniziative

- Convegno: "Giornata di Etnopsicologia" - pdf (Padova, 29 ottobre 2014)

- Seminario: "Il sistema sanzionatorio penale tra riforme in atto e prospettive evolutive" - pdf (Trento, 16-17 ottobre 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...