Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: martedì 4 novembre 2014

Campagna su "carcere e affetti"
- Seminario Nazionale: "Per qualche metro e un po’ di amore in più"

Aderisci firmando la petizione on-line
"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."
Autorizzazione Dap alla raccolta-firme nelle carceri
Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"
Lettera Circolare del Dap per divulgazione Concorso
Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014
Notizie
1. Giustizia: a quando il reato di tortura? di Salvatore Scuto Il Garantista, 4 novembre 2014 Le parole che non avremmo mai voluto ascoltare le ha pronunziate, commentando la sentenza di assoluzione dei medici condannati in primo grado ...
2. Giustizia: Bernardini (Ri); viviamo in un Paese dove nelle carceri esiste ancora la tortura Italpress, 4 novembre 2014 "La nostra battaglia per l'amnistia va avanti. Riteniamo che solo con la premessa di quella che noi definiamo l'amnistia per la Repubblica possa partire ...
3. Giustizia: il Garante dei detenuti Angiolo Marroni "il carcere rimane un'istituzione violenta" di Danilo Patti Futuro Quotidiano, 4 novembre 2014 Il caso della morte di Stefano Cucchi - rispetto al quale la Corte d'Appello, suscitando polemiche e indignazione, ha assolto ...
4. Giustizia: il carcere preventivo? è soltanto una pena occulta accollata fuori dalla legalità di Massimo Krogh Libero, 4 novembre 2014 Un quotidiano napoletano giorni fa ha pubblicato la notizia che il Papa, parlando in un incontro con i giuristi della giustizia italiana, ha fra ...
5. Giustizia: i super-pm non aiutano... i troppi poteri dei magistrati "svuotano" le indagini di Giovanni Maria Jacobazzi Il Garantista, 4 novembre 2014 Il livello di professionalità delle nostre forze di polizia è notevolmente cresciuto in pochi anni. Un esempio? Fino al 1996 ...
6. Giustizia: non è il processo d'appello la causa di tutti i mali di Stefano Pellegrini (Presidente della Camera Penale Regionale Ligure) Secolo XIX, 4 novembre 2014 Sul Secolo XIX di sabato 1 novembre è stato ospitato un articolo del dottor Michele Marchesiello, ...
7. Giustizia: caso Cucchi; al via l'inchiesta-bis. E Celentano scrive a Stefano di Lavinia Di Gianvito Corriere della Sera, 4 novembre 2014 Nel mirino dell'accusa potrebbero finire i carabinieri che arrestarono il geometra e altri medici che lo visitarono. Il Sappe querela ...
8. Giustizia: il corpo del morto è a tal punto sacro che non è pornografia la richiesta di verità di Luigi Manconi Il Foglio, 4 novembre 2014 Ha fatto bene, Giuliano Ferrara (ieri, su queste colonne), a sollevare qualche dubbio robusto sull'uso cinico della morte, che sarebbe ...
9. Giustizia: accuso chi ha indagato e ha giudicato, non hanno voluto scoprire chi l'ha ucciso di Maria Brucale Il Garantista, 4 novembre 2014 La carcerazione preventiva è, nel nostro sistema processuale, l'ultima ratio, quando ogni altra misura risulti inadeguata a rispondere ...
10. Giustizia: Magistratura Democratica; mancanza di verità su Cucchi è sconfitta per lo Stato di Eleonora Martini Il Manifesto, 4 novembre 2014 Intervista a Luca Poniz, procuratore aggiunto di Milano. "Non vogliamo difendere né accusare nessuno, non diamo voti. Solo ...
11. Terni: le guardie gli dissero "impiccati o ti ammazziamo..." di Damiano Aliprandi Il Garantista, 4 novembre 2014 Nell'estate del 2013, un recluso nel carcere di Terni si sarebbe suicidato su istigazione da parte delle guardie penitenziarie. A denunciarlo ...
12. Livorno: detenuto di 55 anni nuore nel carcere di Porto Azzurro www.tenews.it, 4 novembre 2014 Un uomo di 55 anni, detenuto nel carcere di Porto Azzurro, è morto ieri. Si chiamava Vincenzo Saffioti ed era originario della provincia di Reggio Calabria. Avrebbe ...
13. Cagliari: Pili (Unidos); per il nuovo carcere già spesi 95 milioni di euro e manca collaudo Ansa, 4 novembre 2014 "Nel nuovo carcere di Uta di collaudi non c'è traccia, di certificati di prevenzione antincendio meno che mai, l'obbligatorio certificato di agibilità...
14. Cagliari: Sdr; l'area sanitaria del nuovo carcere di Uta ancora senza linee telefoniche Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2014 "L'assenza di linee telefoniche nell'area sanitaria del Villaggio Penitenziario di Uta, a dodici giorni dal programmato trasferimento dei detenuti della ...
15. Biella: Osapp; nel carcere di via Dei Tigli detenuti e guardie devono convivere con i ratti www.ilperiodicodibiella.com, 4 novembre 2014 Una situazione inconcepibile, sia per chi si trova lì per lavoro, che per coloro che, dentro il carcere di Biella, devono starci per ...
16. Monza: è arrivato l'attestato di "operatore del legno" per dieci detenuti di Pierfranco Redaelli Avvenire, 4 novembre 2014 Falegnami ma non solo. C'è molto di più dietro al progetto che ha portato dieci detenuti del carcere di Monza a conseguire l'attestato di "operatore ...
17. Napoli: all'Ipm di Nisida decima edizione Progetto "Nella memoria di Giovanni Paolo II" Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2014 "Nella memoria di Giovanni Paolo II" il 4 novembre a Napoli con Gigi D'Alessio, Edoardo Bennato e Tosca D'Aquino e il Rockers Cattolico Roberto ...
18. Torino: addio al capolinea dei bus al carcere delle Vallette, si arriva ma non si riparte più di Gabriele Guccione La Repubblica, 4 novembre 2014 Il bus in arrivo ogni venti minuti dal centro continua a fermarsi davanti all'istituto di pena. Ma non riparte più. Alle Vallette ...
19. Livorno: al via a progetto pilota di pet-therapy con carcere di Gorgona leader nazionale di Lara Loreti Il Tirreno, 4 novembre 2014 Giù le mani dagli animali. Basta uccisioni di suini o capre al macello, sì a percorsi di amicizia tra uomo e cani, gatti e maialini nativi dell'isola ...
20. Bologna: "Giallo Dozza Rugby", lo sport in carcere aiuta a imparare regole e disciplina www.estense.com, 4 novembre 2014 "Tornare in campo" è l'iniziativa che ha preso le mosse per iniziativa del ferrarese Stefano Cavallini, presidente del Giallo Dozza Bologna Rugby ...
21. Libri: "Crimini contro l'ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri" di D. Di Cesare di Alessandro Dal Lago Il Manifesto, 4 novembre 2014 "Crimini contro l'ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri" di Donatella Di Cesare per il melangolo. Le visite della filosofa ...
22. Immigrazione: caro Alfano, quel film dei Cie in Africa è già finito male di Damiano Aliprandi Il Garantista, 4 novembre 2014 Centri di identificazione ed espulsione direttamente nei paesi d'origine dei migranti, a proporlo è il ministro dell'Interno, Angelino Alfano. ...
23. Iran: nuova protesta di Ghoncheh, condannata per il volley entra in sciopero della fame Ansa, 4 novembre 2014 Ha iniziato un nuovo sciopero della fame Ghoncheh Ghavami, la giovane britannico-iraniana condannata ad un anno di prigione in Iran per aver cercato di ...
24. Danimarca: la migliore arma contro la recidiva? i figli di Gabriella Meroni Vita, 4 novembre 2014 Il governo danese vara un piano quadriennale per favorire i contatti tra detenuti e figli minori, con lo scopo di abbattere il tasso di recidiva. Prevista ...
25. Svizzera: presentato alla stampa il nuovo direttore delle strutture carcerarie ticinesi www.tio.ch, 4 novembre 2014 È stato presentato ufficialmente alla stampa lunedì mattina al Palazzo delle Orsoline il nuovo direttore delle Strutture carcerarie, che ha preso il posto ...
26. Nigeria: attaccato carcere Koton-Karfe, già obbiettivo di Boko Haram, evasi 50 detenuti Tm News, 4 novembre 2014 Un gruppo di miliziani muniti di esplosivo ha attaccato il carcere nigeriano di Koton-Karfe, già obbiettivo nel 2012 del gruppo terroristico islamico ...
27. Repubblica Democratica Congo: niente tv a detenuti perché non imitino Burkina Faso Tm News, 4 novembre 2014 Niente televisione per paura che i detenuti imitino ciò che è appena successo in Burkina Faso, dove la rivoluzione ha costretto alle dimissioni del ...
Documenti
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali
SU