Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: martedì 3 giugno 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. Papa Francesco... ti chiediamo un pensiero e un messaggio per gli "uomini ombra" di Carmelo Musumeci (detenuto nel carcere di Padova) Ristretti Orizzonti, 3 giugno 2014 Dio, lo so, non ti dovrei scrivere perché non sono credente, ma ho scritto un po' a tutti e nessuno mi ...

Notizie

2. Giustizia: la situazione in cui versano le carceri è sempre disastrosa... di Valter Vecellio www.articolo21.org, 3 giugno 2014 Non se ne parla quasi più. Eppure la situazione in cui versano giustizia e carceri è sempre disastrosa, comatosa. Eppure il termine fissato ...

3. Giustizia: carceri italiane... a che punto è la notte? di Fabio Pizzi www.unimondo.org, 3 giugno 2014 È appena scaduto l'ultimatum della Corte Europea dei diritti dell'uomo che un anno e mezzo fa, in seguito a controlli in sette carceri nazionali, ...

4. Giustizia: carceri, il ministro Orlando ottimista sulla decisione della Corte europea di Francesco Grignetti La Stampa, 3 giugno 2014 Vigilia di sentenze per l'Italia: la corte di Strasburgo valuterà tra oggi e domani le nostre politiche sul carcere. E deciderà se, un anno dopo ...

5. Giustizia: è legge la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari entro il 31 marzo 2015 www.leggioggi.it, 3 giugno 2014 Entro il 31 marzo 2015 aboliti gli Opg in Italia. È ufficiale la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Dopo un lunghissimo tira e molla, una serie di rinvii ...

6. Giustizia: dal recupero di materie prime nasce lavoro e dignità nelle carceri di Adriano Moraglio Il Sole 24 Ore, 3 giugno 2014 Materie prime recuperate da lavatrici, piccoli elettrodomestici, vecchi pc e varie altre apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee): ...

7. Giustizia: Sappe; potenziare controlli a detenuti domiciliari con braccialetto elettronico Adnkronos, 3 giugno 2014 "È del tutto evidente che sconcerta noi per primi la notizia che due persone che scontano una pena sul territorio e non in carcere possano commettere un nuovo reato durante ...

8. Giustizia: caso Dell'Utri, il carcere può attendere di Sandra Amurri Il Fatto Quotidiano, 3 giugno 2014 Il Libano ha emesso il decreto di estradizione il 23 maggio e il governo di Beirut aveva promesso che in dieci giorni avrebbe risolto la ...

9. Lettere: Giulio Petrilli "sanzioni Ue giuste per le carceri affollate" Il Centro, 3 giugno 2014 "La Corte Europea dei diritti dell'uomo", scrive Giulio Petrilli, ex presidente Aret, "fa bene a sanzionare l'Italia sul sovraffollamento delle carceri e spero che mantenga ...

10. Como: appalto per l'assistenza sanitaria scaduto, carcere del Bassone senza infermieri di Paola Pioppi Il Giorno, 3 giugno 2014 "Per tutto giugno, il medico sarà da solo al Bassone, senza infermieri, ad affrontare il turno dalle 22 alle 6, a causa della scadenza dell'appalto ...

11. Ivrea (To): per avere trasferimento vicino alla famiglia detenuto deve minacciare suicidio La Sentinella, 3 giugno 2014 È stato trasferito nel carcere di Alba il detenuto di 50 anni che, giovedì pomeriggio, si è arrampicato al terzo piano del carcere di Ivrea, minacciando di buttarsi giù. ...

12. Ragusa: due casi di scabbia accertati nella Casa circondariale, i detenuti sono stati isolati di Duccio Gennaro www.corrierediragusa.it, 3 giugno 2014 Altri casi, circa una cinquantina, si erano manifestati nelle scorse settimane nel centro di prima accoglienza del porto di Pozzallo. ...

13. Castrovillari (Cs): le "Occasioni" che possono decidere il corso degli eventi di Domenico Donato www.sibarinet.it, 3 giugno 2014 "Occasioni", un viaggio dentro la poesia, è il libro scritto dagli alunni detenuti dell'IPSSAR "Karol Wojtyla", della sezione Casa circondariale ...

14. Bari: teatro, i "Pagliacci" di Bellocchio... figure disperate fuori e dentro la cella L'Unità, 3 giugno 2014 Marco Bellocchio aveva pensato a un film sulla rappresentazione dei Pagliacci di Leoncavallo all'interno di un carcere o di un manicomio. Il progetto, per ora, non si è realizzato; ...

15. India: caso marò; parata del 2 giugno con bandiere e striscione per Latorre e Girone Adnkronos, 3 giugno 2014 "Prima i nostri marò". È il testo di uno striscione esposto oggi durante la parata del 2 giugno a Roma al passaggio del Battaglione San Marco dallo stesso comitato "Prima ...

16. India: i marò italiani al governo "abbiamo obbedito agli ordini... e siamo ancora qui" www.globalist.it, 3 giugno 2014 Quello che possiamo fare è comportarci da militari e italiani. Questo il commento dei due marò in video conferenza con l'Italia. "Abbiamo ubbidito ad un ordine, ...

17. Stati Uniti: 500 detenuti minorenni condannati all'ergastolo mandano lettere al Papa Ansa, 3 giugno 2014 Cinquecento ragazzi detenuti in alcune carceri degli Stati Uniti e condannati all'ergastolo senza possibilità della condizionale, hanno scritto al Papa, e Francesco ha risposto ...

18. Stati Uniti: scambio prigionieri, Obama sotto attacco per aver trattato con i terroristi Il Tirreno, 3 giugno 2014 Ha violato la legge. Ha fornito un incentivo per catturare gli americani. Ha trattato con i terroristi. Ha rilasciato cinque detenuti di Guantánamo che hanno le mani sporche ...

19. Siria: attivisti; nelle carceri in maggio 334 persone sono state torturate fino alla morte Aki, 3 giugno 2014 Almeno 334 persone sono state torturate fino alla morte nelle carceri siriane nel solo mese di maggio. È il dato diffuso dagli attivisti della Rete siriana per i diritti umani, ...

20. Egitto: detenuti di Wadi Natrun in rivolta dopo la morte di un prigioniero Nova, 3 giugno 2014 Una nuova rivolta è esplosa questa mattina nel carcere di Wadi Natrun, a nord del Cairo, dove sono detenuti diversi esponenti dei Fratelli musulmani. I tumulti sono iniziati in ...

21. Egitto: nuove condanne all'ergastolo per esponenti dei Fratelli Musulmani Nova, 3 giugno 2014 Una corte egiziana ha condannato 31 esponenti dei Fratelli Musulmani all'ergastolo e altri 12 a tre anni di carcere. Per i giudici i 43 imputati sono responsabili di attacchi ...

22. Cina: anniversario Tienanmen, altri 3 attivisti presi in custodia dalla polizia La Presse, 3 giugno 2014 Sono almeno tre gli attivisti cinesi presi in custodia o messi agli arresti domiciliari nelle ultime ore nell'ambito della campagna del governo per impedire le commemorazioni ...

Documenti

- Articolo: "Determinazione della pena in materia di stupefacenti: è possibile elaborare delle linee guida?", di Lorenzo Miazzi (pdf)

Iniziative nostre

- Giornata nazionale di studi: "Senza ergastoli. Per una società meno vendicativa" (Casa Reclusione Padova, 6 giugno 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...