Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 8 giugno 2015

Dalla Rassegna stampa

RISTRETTI

1. Una grande lezione per imparare a mettersi sempre nei panni dell'altro Il Mattino di Padova, 8 giugno 2015 Lucia Annibali è una giovane donna, di professione avvocato, sfigurata dall'acido che le è stato tirato in faccia. Per quel terribile atto sono stati condannati ...

2. 7.500 studenti hanno conosciuto quest'anno il carcere grazie a Ristretti Orizzonti di Francesca Rapanà - Redazione di Ristretti Orizzonti Ristretti Orizzonti, 8 giugno 2015 Sono questi i numeri del progetto di confronto tra studenti e persone detenute che la redazione ...

3. I percorsi faticosamente iniziati e improvvisamente interrotti dei nostri studenti detenuti di Francesca Vianello (Università di Padova) Ristretti Orizzonti, 8 giugno 2015 Impegnata da anni come referente per le attività didattiche del polo universitario attivo presso la ...

POLITICA

4. Giustizia: il lavoro in carcere antidoto alla recidiva di Giuseppe Sabella Il Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Se due filosofi come Kant e Hegel sentissero parlare di depenalizzazione e di abolizione del carcere, avrebbero di che discutere: la pena, ...

5. Giustizia: imprese & legalità, un vademecum anti-corruzione di Lionello Mancini Il Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 In molti si chiedono: com'è possibile che dopo tante mazzate giudiziarie sui casi di corruzione - anche eclatanti, come Mafia Capitale, Expo, ...

6. Giustizia: il pm del processo G8 di Genova "la polizia non è guarita, possibili altre Diaz" di Matteo Indice Il Secolo XIX, 8 giugno 2015 Il pm Zucca per la prima volta in pubblico: "La nuova legge sulla tortura non la punirebbe. Cosa c'è dietro?". Dopo quattordici anni, tre ...

7. Giustizia: il placet ai politici e i legami criminali, così Carminati era "tessitore occulto" di Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 8 giugno 2015 In attesa di conoscere i motivi per cui la Cassazione ha confermato l'accusa di associazione mafiosa, questa si fonda essenzialmente ...

8. Giustizia: già dal 2001 operazioni sospette sul conto di Buzzi a San Marino di Fiorenza Sarzanini Il Corriere della Sera, 8 giugno 2015 Conti correnti e una cassetta di sicurezza aperti presso la Banca di San Marino. Milioni di lire e poi centinaia di migliaia di euro ...

GIURISPRUDENZA

9. Procedimento davanti al giudice di pace: alle sezioni Unite la mancata presenza all'udienza di Giuseppe Amato Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Corte di cassazione - Sezione V penale - Ordinanza 15 maggio 2015 n. 20346. Nel procedimento penale davanti al giudice di pace ...

10. Lesione diritto alla salute: la domanda di indennizzo al Tar non ha effetti sulla prescrizione di Mario Piselli Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 10 aprile 2015 n. 7194. Atteso che l'effetto interruttivo della prescrizione ...

11. Accertata l'inadempienza del medico il danno risulta una conseguenza probabile di Mario Piselli Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 13 aprile 2015 n. 7354. Una volta accertati gli inadempimenti del medico e accertato che l'evento ...

12. Costituzionale soglia punibilità di 50.000 euro nel delitto di omesso versamento di ritenute www.penalecontemporaneo.it, 8 giugno 2015 Corte cost., sent. 13 maggio 2015 (dep. 5 giugno 2015), n. 100, Pres. Criscuolo, Rel. Frigo. La Corte costituzionale ha ritenuto infondate...

13. Terzo settore: l'ente locale deve assicurare i volontari ma non può mai remunerarli di Michele Nico Il Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Delibera della Corte dei conti Lombardia n. 192/2015. Quando l'ente locale decida di stipulare convenzioni con le organizzazioni di volontariato ...

14. Spese compensate in fuorigioco, la pronuncia delle Sezioni unite di Rosanna Acierno Sole 24 Ore, 8 giugno 2015 Cassazione - Sezioni unite - sentenza 20598/2008. La frequenza con cui viene dichiarata la compensazione delle spese di giudizio da parte delle ...

TERRITORI

15. Padova: aperta un'inchiesta sulla morte alla Casa circondariale di un detenuto 25enne di Enrico Ferro Il Mattino di Padova, 8 giugno 2015 Un tunisino di 25 anni si è tolto la vita in una cella della Casa Circondariale con un cocktail di farmaci. L'allarme è stato dato verso ...

16. Sassari: interrogazione Movimento 5 Stelle "con i 41bis in città arrivi la Corte d'Appello" La Nuova Sardegna, 8 giugno 2015 L'arrivo di 92 detenuti in regime di 41-bis nel carcere di Bancali non smette di scatenare polemiche e richieste di chiarimenti in tutte le sedi ...

17. Monza: Uil-Pa; mancano I fondi per rinnovare il guardaroba della Polizia penitenziaria di Marco Galvani Il Giorno, 8 giugno 2015 Quando la divisa non è "uniforme". Una camicia blu acceso, un'altra più pallida, le giacche slavate, le scarpe diverse da un agente all'altro e pure ...

18. Ferrara: flash mob di Amnesty International "in Italia manca cultura dei diritti umani" estense.com, 8 giugno 2015 Il presidente Marchesi: "Troppi casi di tortura e abusi su detenuti o persone arrestate sono risultati impuniti". Ispirandosi alla lunga tradizione del Palio di ...

19. Verona: lavoro in carcere, oltre 200 i detenuti impegnati in attività attraverso cooperative di Alessandra Galetto L'Arena, 8 giugno 2015 Non soltanto un'occasione per impegnare il tempo. Il lavoro per un detenuto è qualche cosa di molto più importante. Se è vero infatti ...

20. Cagliari: litigano per il pingpong, rissa tra detenuti stranieri causa un ferito Ansa, 8 giugno 2015 Una rissa tra detenuti stranieri è scoppiata nella tarda mattina nella sala socialità del nuovo carcere di Uta. Intorno alle 13 un gruppo di stranieri, in particolare albanesi, ...

AFFARI SOCIALI

21. Immigrazione: ricatti italiani e mancanze europee di Giovanna Zincone La Stampa, 8 giugno 2015 Il governo Renzi sta finalmente incassando qualche risultato positivo sul piano economico: un avvio di ripresa che si accompagna all'aumento dell'occupazione. ...

22. Immigrazione: Renzi alla Ue "sui migranti così non va" di Marco Galluzzo Corriere della Sera, 8 giugno 2015 Il premier: demagogia da chi polemizza sull'accoglienza per qualche voto in più facendo male all'Italia Bocciata la proposta europea "largamente ...

23. Immigrazione: il piano del Viminale "in 5mila trasferiti al Nord" di Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 8 giugno 2015 Lo scontro è durissimo, la scelta già fatta. Le quote di distribuzione dei migranti dovranno essere rispettate senza alcuna eccezione. ...

ESTERI

24. Arabia Saudita: carcere e mille frustate, nessun perdono per il blogger Raif Badawi di Francesca Paci La Stampa, 8 giugno 2015 Pena confermata per il 31enne saudita Raif Badawi in carcere dal 2012 La sua colpa? Essere ateo e aver scritto a favore del liberalismo ...

INIZIATIVE

- I vincitori del concorso letterario "A scuola di libertà. Le scuole imparano a conoscere il carcere" (pdf)

- Incontro Amnesty International: "Diritti Storti. I diritti inalienabili dell’individuo" - pdf (Milano, 11 giugno 2015)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...