Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 7 aprile 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Cosa sarebbero le carceri, oggi, senza il volontariato? Il Mattino di Padova, 7 aprile 2014 Il 14 aprile il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria ha convocato le associazioni di volontariato che operano in carcere per una prima occasione di ...

2. Giustizia: dalla derisione degli "intellettuali" alla deriva autoritaria... il passo è breve di Piero Bevilacqua Il Manifesto, 7 aprile 2014 Riforma elettorale con la proposta di rafforzamento della figura del premier e abolizione del Senato, ma anche il Jobs act, il decisionismo di ...

3. Giustizia: intervista a Cantone "niente arresti per chi ruba? la custodia cautelare così non va" di Silvia Barocci Il Messaggero, 7 aprile 2014 "La politica criminale non spetta alla magistratura ma al Parlamento. Se il legislatore decide di scegliere la strada dei processi con imputati ...

4. Giustizia: gli arresti in Veneto e la magistratura impazzita di Andrea Colombo Gli Altri, 7 aprile 2014 La sola cosa più sconcertante (e più preoccupante) della raffica di arresti in Veneto è il silenzio complice con cui è stata accolta da praticamente ...

5. Giustizia: Salvini (Lega); scarcerate subito i secessionisti... o li liberiamo noi di Alvise Fontanella Il Messaggero, 7 aprile 2014 Il segretario della Lega in piazza a Verona contro gli arresti dei Serenissimi: siamo pacifici ma non fessi, ci chiedano scusa. Flavio Tosi ...

6. Giustizia: verso l'affidamento, per il Cavaliere assistenti sociali e proibizione di uscire la sera di Valentina Errante Il Messaggero, 7 aprile 2014 Il conto alla rovescia per Silvio Berlusconi sta per finire. Perché per l'udienza di giovedì non sarà chiesto alcun rinvio. Il tribunale di ...

7. Veneto: Presidente Zaia; secessionisti siano giudicati da liberi... il carcere è troppo Agi, 7 aprile 2014 La misura del carcere per i secessionisti viene giudicata eccessiva dal presidente del Veneto Luca Zaia. "Liberiamoli tutti nel senso che si possano acclarare le singole posizioni ...

8. Sardegna: Pili (Unidos); chiusura scuola per il personale penitenziario atto contro l'Isola L'unione Sarda, 7 aprile 2014 "Chiudere la scuola di formazione professionale del personale penitenziario di Monastir è l'ennesimo attacco del Ministero della Giustizia alla Sardegna, aggravato dall'ipotesi ...

9. Roma: detenuto anoressico morto in cella, tre medici di Regina Coeli alla sbarra di Vincenzo Imperitura Il Tempo, 7 aprile 2014 Omisero di informare i giudici sul profilo psichiatrico del paziente. "L'atto in cui si parla di anoressia è una semplice relazione, non una ...

10. Tempio P.: (Osapp); mensa carcere chiusa per alimenti scaduti e condizioni igieniche Adnkronos, 7 aprile 2014 "Alimenti scaduti e condizioni igieniche al di sotto degli standard hanno determinato la chiusura della mensa di servizio della Casa Circondariale di Tempio Pausania". La ...

11. Padova: martedì ad Abano Terme convegno nazionale del Sappe sul tema "più lavoro per i detenuti" Ristretti Orizzonti, 7 aprile 2014 Umanizzare la pena in carcere attraverso il lavoro dei detenuti. È la proposta del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, il primo e più rappresentativo ...

12. Roma: per Vivicittà detenuti e podisti dentro Rebibbia, alla maratona anche Totò Cuffaro di Manuel Massimo La Repubblica, 7 aprile 2014 Appuntamento alle 8 nel penitenziario romano: 91 ospiti della Casa circondariale hanno gareggiato insieme ai 107 esterni, atleti provetti o semplici ...

13. Roma: per errore rimase in carcere tre anni con l'accusa di omicidio, ritrovata cadavere in casa di Marco De Risi Il Messaggero, 7 aprile 2014 C'era un dramma nella vita di Adriana Vasilica Jacob, la romena di 45 anni trovata morta nella sua abitazione a Tor Vergata venerdì mattina in ...

14. Teatro: "Siamo tutti detenuti", intervista ad Armando Punzo, creatore della Compagnia della Fortezza di Katia Ippaso Gli Altri, 7 aprile 2014 Fai una quasi monografia sul carcere e pensi ad Armando Punzo, alla sua Compagnia della Fortezza a Volterra. Poi parli con Punzo e capisci che siamo ...

15. Sudan: il Presidente al Bashir annuncia liberazione detenuti e offre garanzie a ribelli Nova, 7 aprile 2014 Il presidente sudanese, Omar al Bashir, ha annunciato la liberazione di un gruppo di detenuti politici rinchiusi nelle carceri di Khartoum, così come ha offerto garanzie ai gruppi ...

Iniziative nostre

- Giornata Nazionale di Studi "La verità e la riconciliazione" (Padova, 23 maggio 2014)

Iniziative

- Convegno Sappe: "Un altro carcere è possibile. Misure alternative e lavoro garantiscono più sicurezza" (Abano-PD, 8 aprile 2014)

- Teatro-carcere Due Palazzi: "Experti, una relazione per accademia"" - pdf (Padova, 9 aprile 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...