Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 6 ottobre 2014

Dalla Rassegna stampa

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. La forza di due donne che hanno sconfitto la rabbia e il rancore Il Mattino di Padova, 6 ottobre 2014 AmiCainoAbele è una nuova associazione di volontariato, a fondarla sono state Claudia Francardi, vedova dell'appuntato Santarelli, vittima di un'aggressione a ...

2. Giustizia: il vero ministro guardasigilli si chiama Gratteri di Valerio Spigarelli Il Garantista, 6 ottobre 2014 Come è possibile che un ministro venga messo sotto tutela da chi non siede in via Arenula? Quel foglio con su scritto il nome di Gratteri ...

3. Giustizia: Orlando; presto l'Italia avrà nuovi strumenti contro criminalità economica Adnkronos, 6 ottobre 2014 "Nei prossimi giorni la commissione Finanze della camera licenzierà il testo sul rientro dei capitali, all'interno del quale è contenuta la norma sull'auto-riciclaggio. ...

4. Giustizia: dalle carceri tre vicende surreali, tra malasanità e ottusa burocrazia di Valter Vecellio Notizie Radicali, 6 ottobre 2014 L'appuntamento è fissato al 2 febbraio 2015. Cosa accadrà quel giorno? Un sopralluogo, nel carcere di Imperia. È in corso il processo che ...

5. Giustizia: il nuovo papello si chiama "Protocollo farfalla" di Emanuele Boffi Tempi, 6 ottobre 2014 "Il più grave errore della mia vita è stato arrestare Riina. E questo non mi è mai stato perdonato perché è dal 1994 che sono sotto processo, mediatico ...

6. Giustizia: Cassazione; Cuffaro resti in carcere, respinto ricorso per affidamento servizi Ansa, 6 ottobre 2014 Resta in cella l'ex governatore siciliano Salvatore Cuffaro che sta scontando una condanna a sette anni per favoreggiamento aggravato a Cosa nostra, nel carcere di Rebibbia. ...

7. Giustizia: il caso Ferulli, la "tempesta emotiva", l'italiano e il ragionare di Valter Vecellio Notizie Radicali, 6 ottobre 2014 Cos'è mai, l'italiano? Un qualcosa in cui "ero piuttosto debole", dice il magistrato che Leonardo Sciascia tratteggia nel racconto "Una storia ...

8. Napoli: malasanità in carcere, i parenti dei detenuti in sciopero della fame www.fanpage.it, 6 ottobre 2014 Scioperi della fame in staffetta, presìdi, manifestazioni e ispezioni: si intensificano le iniziative per il diritto alla salute e contro la malasanità nelle carceri, ...

9. Padova: "evade" dall'obbligo di firma l'omicida del Suv, falciò un anziano sulle strisce di Cristina Genesin Il Mattino di Padova, 6 ottobre 2014 Scarcerato con l'obbligo di firma, il rumeno Cristian Ioan è sparito nel nulla. Mercoledì il processo d'appello, in primo grado era ...

10. Caserta: visita ispettiva a sorpresa di Radicali e Gal alla Casa circondariale di Arienzo www.casertanews.it, 6 ottobre 2014 Nella mattinata del 4 ottobre 2014, il segretario dell'Associazione Radicale "Legalità e Trasparenza", Domenico Letizia, insieme con il militante Giuseppe Ferraro ...

11. Pisa: porta droga al figlio detenuto al Don Bosco, ma viene scoperta e denunciata www.gonews.it, 6 ottobre 2014 Portava droga al figlio detenuto al Don Bosco, ma è stata scoperta e denunciata. La donna, durante la sua ultima visita al figlio, ha tentato di sbarazzarsi di un involucro ...

12. Modena: il Sappe lancia un allarme sullo "sballo" alcoolico dei detenuti Agi, 6 ottobre 2014 È accaduto sabato nel carcere di Modena dove alcuni detenuti sono stati trovati ubriachi all'interno della sezione detentiva dal personale di polizia penitenziaria. Un agente ...

13. Nuoro: la Nuorese Calcio è scesa in campo con i detenuti di Badu e Carros La Nuova Sardegna, 6 ottobre 2014 Hanno indossato con orgoglio le magliette rosse e in campo non hanno lesinato l'impegno per contrastare i giocatori di quella squadra che li sta facendo sognare ...

14. Catanzaro: con "Teatro6" risate e divertimento per i detenuti della Casa circondariale di Domenico Iozzo www.catanzaroinforma.it, 6 ottobre 2014 Messa in scena "A tecnologi@ fu a ruvina mia" nell'ambito delle attività rieducative. L'utilizzo smodato di internet e social network ...

15. Libri: per "Malerba", di Giuseppe Grassonelli e Carmelo Sardo, successo anche all'estero www.agrigentonotizie.it, 6 ottobre 2014 Il libro edito da Mondadori che racconta la storia criminale e il recupero in carcere del detenuto ergastolano Giuseppe Grassonelli, scritto a quattro mani ...

16. Immigrazione: nel Cie di Bari tunisino in sciopero di fame "aiutatemi sono un cadavere" Ansa, 6 ottobre 2014 Il filo che teneva cucite le sue labbra da dieci giorni si è ormai staccato. E Fatì, il tunisino che aveva scelto quella forma di protesta nel Centro identificazione ed espulsione ...

17. Immigrazione: "Clandestini, passano all'asta i sogni", sans papier visti dall'artista Gulino www.tgcom24.mediaset.it, 6 ottobre 2014 Palazzo Steri a Palermo ospita nelle sale delle carceri spagnole le ultime opere del siciliano Franco Accursio Gulino, ispirate al concetto di clandestinità. ...

18. Iran: sciopero della fame per Ghoncheh Ghavami, da 100 giorni in prigione a Teheran Agi, 6 ottobre 2014 Da 5 giorni è in sciopero della fame la 25enne anglo-iraniana Ghoncheh Ghavami, da 100 giorni in prigione a Teheran, nel famigerato carcere di Evin, per aver assistito ad una ...

19. Mauritania: arrestate cinque donne, hanno avuto un figlio fuori dal matrimonio Nova, 6 ottobre 2014 La polizia mauritana ha arrestato a Tirs Zamur, nel nord del paese, cinque ragazze sospettate di aver avuto dei figli al di fuori del matrimonio. Al momento dell'arresto, secondo ...

20. Iran: scarcerata moglie del corrispondente Washington Post, il marito resta detenuto Tm News, 6 ottobre 2014 Le autorità iraniane hanno scarcerato su cauzione una giornalista che si trovava in prigione da luglio scorso. La donna, Yeganeh Salehi, è la moglie del corrispondente in ...

Documenti

- Articolo: "Linee di riforma delle impugnazioni de libertate", di Enrico Marzaduri (pdf)

- Libro: "L'assassino dei sogni. Lettere fra un filosofo e un ergastolano", di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...