Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 6 gennaio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. Buon anno anche ai figli degli ergastolani condannati a non vedere mai il papà libero Il Mattino di Padova, 6 gennaio 2014 Ogni anno, quando arrivano le feste, raccontiamo quanto è triste passare in galera quei momenti, che di solito fuori, nel "mondo libero"...

Notizie

2. Giustizia: petizioni online su indulto e amnistia, è battaglia tra favorevoli e contrari di Calogero Giuffrida Blasting News, 6 gennaio 2014 Fratelli d'Italia raccoglie firme contro amnistia e indulto. Altri chiedono invece "Umiltà verso i fratelli detenuti". Indulto e amnistia, ...

3. Giustizia: cosa fare contro il sovraffollamento carcerario? Blog Grillo lancia un sondaggio... Adnkronos, 6 gennaio 2014 Cosa fare contro il sovraffollamento carcerario? è la domanda che pone il blog di Beppe Grillo, lanciando un sondaggio per votare alcune delle soluzioni proposte: depenalizzazione ...

4. Lettere: tra lassismo e giustizialismo... L'Unità, 6 gennaio 2014 I tossicodipendenti vanno curati e non rinchiusi. Chi ha spacciato piccole quantità non può subire le identiche pene dei grandi trafficanti. L'ultima parte della pena può ...

5. Lettere: Polizia penitenziaria, arriveremo ai manichini per colmare le carenze di personale? di Mario Nicotra www.polpen.it, 6 gennaio 2014 Più volte mi sono chiesto cosa avessero i detenuti di speciale che i Poliziotti Penitenziari non avessero per cui tutte le istituzioni e tanti ...

6. Roma: Fns-Cisl; suicidio a Rebibbia, detenuto si impicca nella notte nel carcere romano Roma Today, 6 gennaio 2014 Si tratta del primo suicidio quest'anno nel Lazio. A renderlo noto Massimo Costantino della Fns-Cisl Lazio: "A Rebibbia sovraffollamento intollerabile". Ad appena sei ...

7. Bologna: fuori dal carcere diamo un lavoro a chi come noi vuole rinascere di Chiara Affronte L'Unità, 6 gennaio 2014 Gianfranco e Alfonso hanno aperto una rosticceria a Bologna con altri 5 detenuti: "vogliamo ingrandirci e dare speranze". Alle 10 del mattino la ...

8. Firenze: il Cardinale Betori celebra messa per i detenuti "chi sbaglia non ha meno dignità" Adnkronos, 6 gennaio 2014 Un gruppo di detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano stamani ha partecipato alla messa nella Basilica di San Lorenzo, a Firenze. Il cardinale Giuseppe Betori, che ...

9. Firenze: il Presidente della Regione Rossi oggi si reca in visita al carcere di Sollicciano Adnkronos, 6 gennaio 2014 Oggi, lunedì 6 gennaio, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e l'assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni, andranno nel carcere fiorentino ...

10. Agrigento: la solidarietà in carcere, iniziativa del Cif di Cattolica Eraclea La Sicilia, 6 gennaio 2014 Visita a una trentina di detenute di Petrusa, portati capi di abbigliamento, regali per i loro bambini e anche alcune ore di musica e relax. Alcune componenti del Cif ...

11. Frosinone: nella calza della Befana tanta solidarietà anche per i detenuti www.ilpuntoamezzogiorno.it, 6 gennaio 2014 La Befana quale veicolo di reinserimento sociale dei detenuti. È l'obiettivo del progetto illustrato ieri durante la manifestazione "Cioccolando a Frosinone" ...

12. Napoli: Assistente Polizia penitenziaria aggredito da detenuto nel carcere di Poggioreale Ansa, 6 gennaio 2014 Un assistente della polizia penitenziaria è stato aggredito questa sera all'interno del carcere di Poggioreale, a Napoli. Lo rende il segretario generale dell'Osapp, Leo Beneduci. ...

13. Libri: "Clandestini: viaggio nel vocabolario della paura", di Giulio Di Luzio recensione di Daniele Barbieri www.corriereimmigrazione.it, 6 gennaio 2014 Dall'Aggressione allo Zingaro, senza tralasciare l'Albanese e l'Uomonero: l'ultimo libro di Giulio Di Luzio ci mette ...

14. Immigrazione: come l'Europa "fortezza" nega l'asilo ai rifugiati siriani di Antonio Mazzeo www.contropiano.org, 6 gennaio 2014 Più di 2 milioni e 300.000 rifugiati siriani registrati a dicembre, il 52% dei quali minori di età, a cui si aggiungono almeno 4 milioni ...

15. Congo: viaggio alla fine del mondo, il sogno dell'Europa e le carceri di Kinshasa di Eleonora Bianchini Il Fatto Quotidiano, 6 gennaio 2014 I detenuti nella capitale della Repubblica Democratica del Congo. La povertà, i militari in cerca di soldi e alcolici e la soggezione ...

16. Turchia: Erdogan apre a nuovo processo per ufficiali accusati di golpe anti-islamico Agi, 6 gennaio 2014 Il premier turco Tayyip Erdogan ha affermato che non si opporrebbe a un nuovo processo per i 237 alti ufficiali condannati a pene durissime con l'accusa di aver messo in atto ...

17. Egitto: 1 anno di carcere con pena sospesa a 12 attivisti, attaccarono sede Shafiq La Presse, 6 gennaio 2014 Dodici attivisti egiziani, tra cui i due particolarmente noti Alaa Abdel-Fattah e la sorella Mona, sono stati condannati ciascuno a un anno di detenzione con sospensione ...

18. Egitto: ex agente segreto "el Shater organizza attacchi dei Fratelli musulmani dal carcere" Nova, 6 gennaio 2014 La figura di spicco dei Fratelli musulmani egiziani, Khairat el Shater, sta conducendo dal carcere una battaglia segreta per rovesciare il governo dell'Egitto, coadiuvato dalle ...

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...