Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 14 luglio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. Né hotel di lusso né supermarket dell'illegalità Il Mattino di Padova, 14 luglio 2014 Giorni amari, per la Casa di Reclusione di Padova, travolta da una inchiesta che vede indagati agenti e detenuti in un traffico di droga, telefoni cellulari ...

Notizie

2. Giustizia: anche le toghe dovranno risarcire danni ed errori di Claudia Fusani L'Unità, 14 luglio 2014 La responsabilità civile delle toghe è il punto sei della riforma della giustizia. Orlando ha pronto il testo. No al risarcimento diretto. Le somme ...

3. Giustizia: sovraffollamento, quattro regioni al top: Puglia, Lombardia, Campania e Lazio di Marzia Paolucci Italia Oggi, 14 luglio 2014 Sono solo quattro le regioni dove le nostre carceri scoppiano ma da sole bastano a infliggerci le condanne di Strasburgo e la piaga dei tanti ...

4. Giustizia: ecco servita la beffa dei braccialetti elettronici di Martino Villosio Il Tempo, 14 luglio 2014 Il governo ha previsto che siano usati per controllare chi è ai domiciliari. Gli apparecchi sono finiti e i detenuti escono lo stesso. Pure quelli ...

5. Giustizia: treni, traghetti e web... la grande fuga del killer del catamarano di Maria Elena Vincenzi La Repubblica, 14 luglio 2014 Le foto segnaletiche sono in ogni porto, in ogni stazione e a ogni frontiera. Ma potrebbero essere ormai inutili. Quel che conta è il lavoro ...

6. Lettere: se la legge vuole in cella i giornalisti "abusivi" di Pierluigi Battista Corriere della Sera, 14 luglio 2014 Chissà, sarà in un sussulto di dignità che il sito ufficiale della Federazione nazionale della stampa, ultima scheggia brezneviana ...

7. Lettere: Totò Cuffaro dal carcere "prego, amo ma soprattutto... vivo" Il Garantista, 14 luglio 2014 Gentile direttore, grazie per l'opportunità che mi dà di pubblicare questa mia lettera, e grazie anche a nome dell'umanità carceraria sofferente per le coraggiose posizioni ...

8. Calabria: Istituto Demoskopika; sovraffollamento carceri, migliora la situazione www.strill.it, 14 luglio 2014 Buon andamento sui dati parziali al 30 giugno 2014: la Calabria, con 2.589 detenuti, ospiterebbe meno detenuti rispetto alla capienza delle carceri. Trend positivo condiviso ...

9. Lombardia: Maroni; coinvolgere i territori, perché le azioni di reinserimento funzionino www.marketpress.info, 14 luglio 2014 "Bisogna coinvolgere i territori, le Regioni e gli Enti locali, perché la gestione e l´inserimento di questi fenomeni nel territorio fa la differenza fra una ...

10. Toscana: oggi presentazione del rapporto sulla situazione degli istituti di pena regionali Adnkronos, 14 luglio 2014 Conferenza stampa del Garante regionale dei detenuti Franco Corleone. "La perdita della libertà deve realizzarsi all'interno di strutture che salvaguardino sempre e comunque ...

11. Padova: personale Uepe in stato di agitazione "il decreto-carceri mette in crisi il sistema" di Cristina Genesin Il Mattino di Padova, 14 luglio 2014 Il decreto svuota carceri mette in crisi tutto l'apparato amministrativo che si occupa delle misure alternative alla detenzione. Il ...

12. Firenze: tutta la vita in carcere... ora finalmente Giacomino è libero di Mario Lancisi Il Tirreno, 14 luglio 2014 Dai Giacomo, buttati, nuota. E lui ci prova a nuotare assieme agli altri bambini. Schizzi d'acqua, giochi, sfide con lui che si butta dal trampolino, ...

13. Viterbo: boss della Sacra Corona Unita diventa padre in regime di 41 bis di Andrea Ossino Il Tempo, 14 luglio 2014 Non si tratta di un miracolo ma della possibilità, per i detenuti in regime di "carcere duro", di utilizzare la tecnica della procreazione assistita. ...

14. Roma: due anni e mezzo chiuso a Regina Coeli da innocente... ora comincio a vivere di Beatrice Picchi Il Messaggero, 14 luglio 2014 "Hai voglia a dire che sei innocente... lo dicono tutti, mi urlavano in carcere". José Alberto Cadena Ruiz lo ha ripetuto per due anni, sei ...

15. Agrigento: riforma della giustizia, il ministro Orlando incontra magistrati e avvocati Agrigento Notizie, 14 luglio 2014 Tanti gli argomenti affrontati, tra i quali anche il decreto svuota carceri in relazione al loro sovraffollamento, l'amnistia e l'indulto. Durante l'incontro, Orlando ...

16. Firenze: 15enne fermato per omicidio evade da Istituto di accoglienza per minori, ripreso Ansa, 14 luglio 2014 Evaso e ripreso dopo poche ore un minorenne che era in stato di fermo nell'ambito delle indagini per l'omicidio di Ezio Taddei, il 78enne trovato morto nel parco delle Cascine ...

Documenti

- Articolo: "Legalità, ambiente e recupero sociale dei detenuti", di Vito Pirrone (pdf)

- Articolo: "Da Strasburgo due nuove condanne all’Italia per l’impunità delle forze dell’ordine", di Stefano Zirulia (pdf)

- Gli esperti dell'Onu chiedono all'Italia di "porre fine al sovraffollamento delle carceri e di proteggere i diritti dei migranti" (pdf)

Iniziative

- Convegno: "Dopo il 28 maggio la pena è meno inumana e degradante?" - pdf (Bologna, 16 luglio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...