Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 1 dicembre 2014

Dalla Rassegna stampa

Campagna su "carcere e affetti"

Notizie di Ristretti

1. Figli lontani: basterebbe un po' di tecnologia per avvicinarli Il Mattino di Padova, 1 dicembre 2014 Ma non basta punire il detenuto? Bisogna per forza distruggere anche la vita della sua famiglia? Queste non sono domande retoriche, sono purtroppo domande che ...

2. Gli ergastolani a Gratteri: dateci il "diritto di amare" Ansa, 1 dicembre 2014 "La legalità prima di pretenderla, bisogna darla. È difficile educare qualcuno alla legalità attraverso la sofferenza fine a se stessa, inflitta a chi come me è destinato a ...

Notizie

3. Giustizia: "messa alla prova", in sei mesi già 5mila domande per evitare il processo di Valentina Maglione Il Sole 24 Ore, 1 dicembre 2014 Gli imputati giocano la carta della "messa alla prova" per sospendere il processo e ottenere l'estinzione del reato. Nei primi mesi di ...

4. Giustizia: veto degli alfaniani, sulla riforma della prescrizione il Governo ora frena di Liana Milella La Repubblica, 1 dicembre 2014 Il Csm vuole battere in efficienza il governo sulla giustizia. Legnini sfida Renzi e Orlando. Mentre premier e ministro non riescono a mantenere ...

5. Giustizia: la riforma della prescrizione oggi in Consiglio dei ministri, ma non c'è accordo di Silvio Gentile Il Messaggero, 1 dicembre 2014 Il decreto legislativo che disciplina la non punibilità delle condotte di lieve entità e la delega sul civile. Sono le misure in materia di ...

6. Giustizia: i Radicali e "l'Amnistia per la Repubblica", Satyagraha di Natale con Marco Pannella www.radicali.it, 1 dicembre 2014 Noi sottoscritti abitanti il territorio italiano ci uniamo alla lotta nonviolenta del leader radicale Marco Pannella affinché nel nostro Paese si affermi la legalità ...

7. Giustizia: progetto "Terzo tempo", con l'Uisp lo sport entra negli istituti di pena minorili Comunicato stampa Uisp, 1 dicembre 2014 Prosegue l'azione del progetto Uisp Terzo tempo che, grazie al sostegno della Fondazione con il Sud e l'onlus Enel cuore, mira alla riqualificazione di spazi ...

8. Giustizia: giovedì il direttore dell'Aisi audito in Copasir su operazioni Farfalla e Rientro Adnkronos, 1 dicembre 2014 In agenda a palazzo San Macuto nuova audizione Minniti, entro Natale relazione conclusiva indagine. L'obiettivo è fare chiarezza, non lasciando spazio a dubbi. Prosegue ...

9. Giustizia: l'opera di Vittorio Grevi, il diritto senza compromessi e come missione civile di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 1 dicembre 2014 Bisogna rassegnarsi all'evidenza e, a 4 anni dalla morte del giurista Vittorio Grevi, ammettere che un suo affettuoso collega peccò ...

10. Milano: chi sì dà fuoco e chi si impicca, i disperati nella bolgia dell'Ipm Beccaria di Marinella Rossi Il Giorno, 1 dicembre 2014 Celle allagate, panini farciti col sangue. Viaggio nei segreti dell'istituto dove ai detenuti normali si mescolano ragazzi con gravi problemi psichiatrici, ...

11. Ivrea (To): gli amministratori eporediesi in visita al carcere hanno incontrato i detenuti di Federico Bona www.localport.it, 1 dicembre 2014 "Sindaco, un Assessore e quattro Consiglieri in carcere": potrebbe essere il titolo a effetto per commentare quanto avvenuto nei giorni ...

13. Avellino: i detenuti-studenti "lasciano" il carcere di Bellizzi per studiare sul campo www.irpiniareport.it, 1 dicembre 2014 Saranno impegnati in alcune misurazioni esterne per sei appuntamenti. Il gruppo di ospiti della casa circondariale, che frequentano i corsi per il diploma di ...

14. Salerno: Corso di "primo soccorso" presso la Casa Circondariale di Sala Consilina Salerno Notizie, 1 dicembre 2014 È riuscito ad interessare e ad appassionare i detenuti della Casa Circondariale di Sala Consilina il Corso di Primo Soccorso cominciato sabato 22 novembre 2014 ...

15. Napoli: un condannato a morte incontra i detenuti di Poggioreale, grazie a Sant'Egidio di Vincenzo Esposito Corriere del Mezzogiorno, 1 dicembre 2014 Edward McCarty, 22 anni nel braccio dell'iniezione, incontra i detenuti grazie a Sant'Egidio. Per ventidue anni è stato chiuso ...

16. Immigrazione: Spessotto (M5S); no ad espulsione giovane italiano detenuto in Cie Bari Ansa, 1 dicembre 2014 Origini serbe ai 18 anni non avrebbe fatto documenti italiani. La parlamentare di M5S Arianna Spessotto è intervenuta sulla vicenda di un giovane di origini serbe, nato a Napoli ...

17. Giordania: Fratelli musulmani in carcere, processati in base alla legge sul terrorismo Nova, 1 dicembre 2014 I 20 militanti dei Fratelli musulmani arrestati nelle ultime settimane in Giordania, saranno processati in base alla legge contro il terrorismo. Secondo quanto rivela l'emittente ...

Televisione

- "Risarcimento": un'inchiesta sul lavoro penitenziario di Rai3 "Report" (mp4)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...