Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 9 gennaio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: il paradosso crudele del carcere di Luigi Manconi (Senatore Pd) La Repubblica, 9 gennaio 2014 A ben vedere, l'esistenza del carcere e la sua prima giustificazione, la sua amministrazione e l'ideologia che produce si fondano ...

2. Giustizia: con la riforma della custodia cautelare sarà più difficile andare in carcere di Claudia Fusani L'Unità, 9 gennaio 2014 Entro 24 ore la Camera approva la riforma della custodia cautelare. Il testo obbliga a motivare e circostanziare le ragioni dell'arresto. In attesa ...

3. Giustizia: politica e manette facili, prova d'appello per uscire dal buco nero di Cristina Giudici Il Foglio, 9 gennaio 2014 La Camera (con gran ritardo e timidezze) affronta la riforma della custodia cautelare. Cosa può succedere. La prima risposta, seppure in ritardo ...

4. Giustizia: Dap; a fine dicembre 62.536 detenuti, di cui 11.108 in attesa primo giudizio Adnkronos, 9 gennaio 2014 I detenuti presenti nelle 205 carceri italiane sono 62.536, di cui 2.694 donne (a fronte di una capienza regolamentare di 47.709 posti). Gli stranieri sono 21.854, mentre ...

5. Giustizia: il decreto legge "svuota carceri" è costituzionale. Dap: "Primi effetti positivi" di Eleonora Martini Il Manifesto, 9 gennaio 2014 I requisiti di necessità e urgenza straordinaria per tentare la "riduzione controllata della popolazione carceraria" stavolta ci sono tutti. ...

6. Giustizia: Favi (Pd) nel decreto-carceri manca fondamentale capitolo lavoro operatori Ansa, 9 gennaio 2014 "Alla vigilia di un decisivo dibattito parlamentare sul risanamento ed il riequilibrio del sistema penitenziario italiano, manca il fondamentale capitolo delle risorse professionali ...

7. Giustizia: ma intanto nelle carceri italiane si continua a morire di Massimo Lorito www.euroroma.net, 9 gennaio 2014 Purtroppo il nuovo anno non sembra invertire una tragica statistica che lascia una triste scia di sangue nelle carceri italiane. I numeri, ...

8. Giustizia: nelle carceri due suicidi in una settimana. Ornella Favero: "c'è assenza di speranza" di Gian Luigi Cocci Redattore Sociale, 9 gennaio 2014 Per l'Osservatorio permanente sulle morti in carcere nel 2013 sono 48 le persone che si sono tolte la vita. La direttrice di Ristretti ...

9. Giustizia: Ucpi; bilancio di legislatura in profondo deficit, serve riforma subito Adnkronos, 9 gennaio 2014 Sulla giustizia, è possibile intervenire "in tempi assai ristretti, non più di tre mesi". Lo sottolinea in una nota l'Unione Camere Penali, che traccia una road map delle ...

10. Giustizia: intervista a Marco Pannella "carceri italiane figlie di un regime illegale" www.clandestinoweb.com, 9 gennaio 2014 Nonostante i reiterati appelli del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, sull'emergenza carceri e sul provvedimento di amnistia, è tornato a parlare anche il ...

11. Giustizia: intervista a Luigi Manconi "stop alle leggi carcerogene" di Carlo Lania Il Manifesto, 9 gennaio 2014 Senatore Luigi Manconi, il primo stop al suo disegno di legge sulla depenalizzazione della marijuana arriva proprio da Renzi. Se lo aspettava? "Se ...

12. Giustizia: Riina e le minacce a Di Matteo. Il giallo delle intercettazioni Ansa, 9 gennaio 2014 Il capo del Dap viene sentito in Commissione antimafia. E racconta quello che sa su una storia di cui si è molto parlato. Sul caso delle minacce di Totò Riina al pm di Palermo ...

13. Marche: il Garante dei detenuti Tanoni; la legge Fini-Giovanardi va modificata Ansa, 9 gennaio 2014 Il Garante dei detenuti delle Marche Italo Tanoni ha sottoscritto il documento che il Coordinamento nazionale dei garanti ha prodotto a pochi giorni dall'approvazione del decreto ...

14. Basilicata: carceri non affollate; in regione 442 detenuti, uno in più rispetto agli standard di Valerio Panettieri www.ilquotidianodellabasilicata.com, 9 gennaio 2014 In che stato sono le carceri lucane rispetto al bilancio stilato dal ministero della Giustizia il 31 dicembre del 2012? ...

15. Firenze: a Sollicciano, tra le macerie dell'utopia carceraria di Enrico Rossi (Presidente della Regione Toscana) Corriere Fiorentino, 9 gennaio 2014 Caro direttore, nel giorno dell'Epifania sono stato al carcere di Sollicciano con Adriano Sofri e l'assessore ...

16. Trapani: direttore carceri; decisione incomprensibile Asp di negare farmaci ai detenuti da Michele Caltagirone www.trapaniok.it, 9 gennaio 2014 Sulla questione relativa all'interruzione della fornitura dei farmaci da parte dell'Asp di Trapani per i detenuti degli istituti di pena ...

17. Sassari: detenuto morto per overdose in carcere, le indagini vanno avanti La Nuova Sardegna, 9 gennaio 2014 Come è finita la droga in un carcere appena inaugurato, moderno e...modello? Come ha fatto il detenuto romeno a eludere i controlli riuscendo in questo modo a iniettarsi ...

18. Palermo: la "mutua assistenza" di Pino Porto... per i picciotti in cella 800mila euro di Riccardo Lo Verso www.livesicilia.it, 9 gennaio 2014 Da Palermo si era trasferito a Milano, dove è stato arrestato nel settembre scorso e dove aveva costruito un reticolo di cooperative. ...

19. Viterbo: la Cancellieri visita carcere di Mammagialla "diventerà un modello per il Lazio" Adnkronos, 9 gennaio 2014 Il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri si è recata in visita oggi presso la Casa Circondariale di Viterbo. "È un carcere con tanti problemi ma anche con grandi ...

20. Caserta: al via iniziativa di Radicali e familiari dei detenuti a favore dell'indulto www.caserta24ore.it, 9 gennaio 2014 Dalla mezzanotte di mercoledì ha preso piede un'iniziativa nonviolenta del tutta spontanea, nata da comuni cittadini e parenti dei detenuti in tutta Italia a partire ...

21. Genova: carcere di Marassi, direttore reintegrato tra gli applausi dei detenuti Ansa, 9 gennaio 2014 Applausi dai detenuti. Mazzeo, ringrazio il ministro. Il direttore del carcere di Marassi Giuseppe Mazzeo resterà al suo posto nell'istituto di pena genovese, è stato infatti ...

22. Napoli: agenti feriti, a sparare detenuto non rientrato da permesso premio Adnkronos, 9 gennaio 2014 Uno dei tre giovani fermati per la sparatoria nella quale sono stati feriti due agenti di polizia a Napoli non era rientrato da un permesso premio ottenuto a fine dicembre, ...

23. Genova: detenuto tenta suicidio a Marassi, salvato in extremis www.italia-24news.it, 9 gennaio 2014 Rischiamo di abituarci a leggere di suicidi in carcere, poiché lo stato di emergenza è talmente cronico da diventare quotidiano. Lo scenario si sposa questa volta ...

24. Pistoia: giovane detenuto condannato per droga tenta di uccidersi in carcere La Nazione, 9 gennaio 2014 Il tribunale di sorveglianza gli aveva negato le misure alternative. Un giovane detenuto, originario della Valdinievole, ha tentato il suicidio, martedì sera, in una cella ...

25. Televisione: a "Linea gialla" (La7) di martedì scorso inchiesta sui maltrattamenti in carcere www.ilsussidiario.net, 9 gennaio 2014 Nella puntata di martedì 7 gennaio 2014 della trasmissione Le storie di Linea Gialla, vengono riproposte alcune vicende che hanno dominato la cronaca italiana ...

26. Droghe: perché proponiamo la cannabis libera di Sandro Gozi e Luigi Manconi L'Unità, 9 gennaio 2014 Uruguay "Paese dell'anno", secondo l'Economist. Chi l'avrebbe mai detto? Eppure, è proprio grazie a quel Paese dell'America latina che ...

27. Droghe: il Padrino proibizionista... di Roberto Saviano La Repubblica, 9 gennaio 2014 Ho sempre detestato droghe leggere e pesanti. Sono quasi astemio, un occasionale bevitore di alcolici. Ma sono, invece, profondamente antiproibizionista. ...

28. Droghe: cosa succederebbe alle carceri se la marijuana fosse "libera"? di Selene Cilluffo www.today.it, 9 gennaio 2014 Un terzo della popolazione carceraria è tossicodipendente e 25 mila sono i detenuti dentro per reati legati agli stupefacenti. Cosa succederebbe ...

29. Droghe: che ipocrisia vietare lo "spinello" e consentire il "cicchetto" di Vittorio Feltri Il Giornale, 9 gennaio 2014 Sono più di trent'anni che se ne parla, periodicamente, e ogni volta che la questione torna a bomba scattano le polemiche. Sempre le stesse, il ...

30. Droghe: Giovanardi (Ncd); sinistra disinformata e schizofrenica sulla cannabis Italpress, 9 gennaio 2014 "Rispondo con certosina pazienza a Nichi Vendola, all'assessore leghista della Lombardia Gianni Fava e ai tanti sprovveduti che non sanno di cosa parlano quando straparlano ...

31. India: processo ai marò italiani, udienza rinviata al 30 gennaio La Stampa, 9 gennaio 2014 Il giudice indiano ha chiesto ai legali dei due fucilieri italiani di formalizzare la propria posizione su alcune obiezioni; agli atti manca ancora il rapporto della polizia ...

32. Siria: miliziani al-Qaeda uccidono detenuti carcere Aleppo, tra loro attivisti e giornalisti Nova, 9 gennaio 2014 Il gruppo Stato islamico in Iraq e Siria, organizzazione militare legata ad al Qaeda, ha ucciso ieri decine di detenuti rinchiusi nel carcere della città di Aleppo, nel nord ...

33. Sud Sudan: niente tregua senza rilascio prigionieri, questione al centro dei colloqui in Etiopia Tm News, 9 gennaio 2014 I ribelli del Sud Sudan guidati dall'ex vicepresidente Riek Machar hanno ribadito oggi che non ci sarà alcun cessate il fuoco fino a quando il governo di Juba non deciderà ...

Documenti

- Commissione Giustizia Camera: seduta del 7 gennaio 2014, dedicata all'esame del "decreto-carceri" (pdf)

- Comunicato dell'Unione delle Campere Penali Italiane: "Il sentiero delle riforme possibili" (pdf)

- Garante per i diritti delle persone private della libertà di Gorizia: relazione dicembre 2013 (pdf)

- Tesi di Master: "Un servizio di counseling penitenziario", di Rossella Longo (pdf)

Iniziative

- Corso di formazione: "Avvocato e Psicologo di strada" - pdf (Padova, dal 9 gennaio al 15 maggio 2014)

- Mostra opere detenuti per raccolta fondi: "Evasione a regola d'arte" - pdf (Siena, 10-12 gennaio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...