Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 8 gennaio 2015

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Non in mio nome di Igiaba Scego Internazionale, 8 gennaio 2015 Oggi mi hanno dichiarato guerra. Decimando militarmente la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo mi hanno dichiarato guerra. Hanno usato ...

2. Giustizia: il Viceministro Costa è "pronto a rivedere la norma sui risarcimenti ai detenuti" Ansa, 8 gennaio 2015 Rischio che interpretazioni altalenanti compromettano le tutele. Il Viceministro della Giustizia Enrico Costa ha ricevuto il Segretario dei Radicali Italiani Rita Bernardini ...

3. Giustizia: la magistratura che serve... fuori dalla guerra fredda di Giovanni Maria Berruti (Presidente sezione di Cassazione) Corriere della Sera, 8 gennaio 2015 Caro direttore, la guerra fredda è finita da tempo. Ma hanno tardato a finire le strutture culturali ...

4. Giustizia: il caso Van den Bleeken e i dubbi sull'eutanasia, quando morire è l'ultima speranza di Valter Vecellio America Oggi, 8 gennaio 2015 La questione è indubbiamente spinosa e lacerante; come spinose e laceranti sono tutte le cose che riguardano la vita e la morte; e in particolare ...

5. Giustizia: perché chiudere le mense della cooperazione sociale in carcere? di Daniele Biella Vita, 8 gennaio 2015 Prorogato al 31 gennaio il servizio in scadenza che coinvolge dieci carceri, altrettante coop e centinaia di lavoratori detenuti e non. Ma senza un rapido ...

6. Giustizia: mense nelle carceri, il ministero conferma il "no" alle cooperative dei detenuti La Difesa del Popolo, 8 gennaio 2015 La sperimentazione coinvolge dal 2004 dieci carceri italiane, compresa Padova. Ogni anno la Cassa delle ammende ha versato in media 4 milioni di euro per impiegare ...

7. Giustizia: interrogazione parlamentare su gestione delle mense carcerarie alle cooperative Askanews, 8 gennaio 2015 Rossomando, Amoddio, Sorial e Iacono. Al Ministro della giustizia, per sapere, premesso che: nel 2003 il Dap, Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, ha avviato ...

8. Giustizia: Tribunale Sorveglianza di Roma "no a revoca del regime di 41 bis per Provenzano" Agi, 8 gennaio 2015 "Il Collegio ritiene che le restrizioni trattamentali in esame siano pienamente giustificate e funzionali rispetto alla finalità di salvaguardia dell'ordine e delle sicurezza ...

9. Giustizia: Bernardo Provenzano rimane al 41 bis... così muore il diritto di Maria Brucale e Rosalba Di Gregorio Il Garantista, 8 gennaio 2015 Per i medici il corleonese non sa più parlare, non risponde agli stimoli, ma per i giudici è ancora in grado di fare il ...

10. Giustizia: Sippe; la "Gazzetta" è sbagliata, le magliette della Polpen non costano 480 euro Agenparl, 8 gennaio 2015 Poiché il costo di 480 euro ciascuna delle magliette della polizia penitenziaria era apparso piuttosto elevato, Alessandro De Pasquale, Segretario Generale del Sippe, il ...

11. Valle d'Aosta: il Garante "lavoriamo per migliorare condizioni di vita dei detenuti" www.valledaostaglocal.it, 8 gennaio 2015 Enrico Formento Dojot ha rivolto ai carcerati e alle loro famiglie gli auguri "di un sincero e sereno 2015"; l'affollamento dei penitenziari sta diminuendo ...

12. Monza: detenuto 28enne si impicca in cella, muore in Ospedale dopo dieci giorni Giornale di Monza, 8 gennaio 2015 Il suicidio di un detenuto ha riacceso i riflettori sul penitenziario di Sanquirico dopo l'allarme lanciato dai Sindacati di Polizia penitenziaria nelle scorse settimane ...

13. Venezia: detenuto di 19 anni morto suicida, era in attesa del ricovero in Comunità Ansa, 8 gennaio 2015 L'autopsia effettuata ieri sul corpo del 19enne romeno morto in carcere a Venezia due giorni fa ha confermato che si tratta di un suicidio. Il dato, reso noto dalla procura, ...

14. Aversa (Ce): internato di 50 anni muore all'Opg, la Procura apre un'inchiesta di Biagio Salvati Il Mattino, 8 gennaio 2015 Sarà un'inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli Nord a stabilire le cause della morte di un marittimo di Vico Equense, affetto da turbe ...

15. Catania: Sappe; l'effetto carcere e la sindrome del burnout... dopo l'ennesimo suicidio La Sicilia, 8 gennaio 2015 Il suicidio del poliziotto penitenziario di 46 anni in servizio al nucleo traduzioni della casa circondariale di Catania Bicocca, che si è tolto la vita a bordo della sua ...

16. Chieti: negato permesso per andare al funerale della nonna, 21enne tenta il suicidio in carcere Corriere dell'Abruzzo, 8 gennaio 2015 Donato Colasante, 21enne di Guardiagrele, ha provato a togliersi la vita tagliandosi le vene nel carcere di Madonna del Freddo a Chieti, dopo che gli è stato ...

17. Torino: ricoveri di detenuti ridotti a un terzo, quasi dimezzate spese per la gestione sanitaria di Claudio Laugeri La Stampa, 8 gennaio 2015 L'invio di detenuti in ospedale ridotto a un terzo in meno di due anni, la spesa per la sanità in carcere passata da 10 a sei milioni di euro. A ...

18. Palermo: l'Ucciardone cambia volto e diventa Casa di reclusione di Alessandra Ziniti La Repubblica, 8 gennaio 2015 Il "Grand hotel Ucciardone", come lo chiamavano i boss quando, per motivi di giustizia erano costretti ad "andare in villeggiatura" non ...

19. Verona: i Radicali Lucchiari, Martini, Sacco e Boldo hanno visitato il carcere di Montorio www.radicali.it, 8 gennaio 2015 Lunedì 5 gennaio una delegazione del Partito Radicale, composta da Maria Grazia Lucchiari, Sergio Martini, Antonella Sacco e Tiziana Boldo ha effettuato una visita ...

20. Roma: Ass. "A Roma, Insieme" confortati da parole assessore su servizio trasporto bambini Ristretti Orizzonti, 8 gennaio 2015 Interruzione del servizio di trasporto dei bambini 0 a 3 anni della Sezione Nido della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia. Apprezzamento dell'Associazione ...

21. Parma: il direttore ai Radicali "presto risolto rischio back-out telecamere del carcere" Ansa, 8 gennaio 2015 Il problema della videosorveglianza nel carcere di Parma, dove sono detenuti boss di calibro e il presunto capo di Mafia Capitale Massimo Carminati, "è un problema tecnico che ...

22. Firenze: i Radicali "le parole del cardinal Betori sulle carceri siano utili ai politici" www.gonews.it, 8 gennaio 2015 Dopo l'omelia del 6 gennaio, i radicali fiorentini Maurizio Buzzegoli, segretario dell'Associazione "Andrea Tamburi", e Massimo Lensi, componente del Comitato nazionale ...

23. Salerno: infermiere e agente aggrediti da detenuto nella medicheria del carcere di Petronilla Carillo Il Mattino, 8 gennaio 2015 Un infermiere preso a pugno e un agente della polizia penitenziaria spedito in ospedale con una prognosi di dieci giorni per un problema al ...

24. Fermo (Ap): i detenuti si raccontano nel giornale "L'Altra chiave news", uscito nuovo numero www.informazione.tv, 8 gennaio 2015 È uscito in questi giorni il quarto numero de "L'Altra chiave news", la rivista realizzata da alcuni detenuti nella casa circondariale di Fermo. Tema di questo ...

25. Pisa: Ben e Buffy, nel carcere Don Bosco per regalare un sorriso ai detenuti di Alessio Ante La Nazione, 8 gennaio 2015 Questo è il lavoro di Ben e Buffy, la sensazione di libertà che sanno donare gli amici a 4 zampe di Do Re Miao. Vanno nel carcere Don Bosco a confortare ...

26. Varese: "Dona un francobollo", aiuta un detenuto a spedire una lettera ai suoi cari www.varesenews.it, 8 gennaio 2015 Chi è in carcere non può utilizzare internet, mail e sms. L'unico modo per comunicare i sentimenti privatamente è la tradizionale lettera di carta. Il progetto "Dona ...

27. India: per i marò la giustizia indiana funziona con bastone e carota di Antonio Angeli Il Tempo, 8 gennaio 2015 Prima la "linea dura", poi la mano tesa in modo umanitario: la giustizia Indiana continua (ormai da molto tempo) a sferzare i nostri marò, Latorre ...

28. India: caso marò "Li vogliamo liberi", oggi a Roma convegno dell'Associazione Sovranità Adnkronos, 8 gennaio 2015 Organizzato dall'Associazione Sovranità, che lancerà anche un boicottaggio dei prodotti indiani. "Il caso dei due fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ...

29. Francia: la situazione delle carceri, seppur precaria, è migliore di quella italiana di Paolo Padoin www.firenzepost.it, 8 gennaio 2015 Un antico proverbio dice che tutto il mondo è paese. La saggezza del detto dei nostri nonni è confermata da un articolo apparso sul giornale ...

30. Giappone: nel carcere di Yogyakarta 4 detenuti attendono l'esecuzione www.informazione.it, 8 gennaio 2015 Quattro detenuti sono stati condannati a morte e si trovano nel penitenziario di Wirogunan a Yogyakarta e sono in attesa dell'esecuzione, che avverrà entro la ...

31. Iran: appello per salvare Ali Moezi, già eseguita condanna per un detenuto politico curdo www.ncr-iran.org, 8 gennaio 2015 La Resistenza Iraniana chiede all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e a tutti i difensori dei diritti umani di intraprendere un'azione urgente ...

Documenti nostri

- Numero "speciale" di Ristretti Orizzonti dedicato a Papa Francesco

Documenti

- Ministero Giustizia: statistiche sui detenuti presenti e la capienza delle carceri al 31 dicembre 2014 (pdf)

- Il settimanale "Vita" intervista il Presidente della Legacoop, Mario Lusetti: "Coop, la questione capitale" (pdf)

- Schema Decreto legislativo "Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell’art. 1, comma 1, lett. m, legge 28 aprile 2014, n. 67" (pdf)

- Cassazione Sentenza n. 52545/2014. Via libera al colloquio di oltre due ore per chi è sottoposto al carcere duro se i familiari risiedono in un comune diverso (pdf)

- Cassazione Sentenza n. 52544/2014. Il divieto per il padre sottoposto al regime di 41-bis di vedere il figlio minore solo quando si siano allontanati gli altri familiari e per un tempo breve, non consente un sereno svolgimento del colloquio padre-figlio (pdf)

Iniziative

- Convegno: "2008-2014. Riforma della salute in carcere. Analisi, criticità, proposte" - pdf (Napoli, 13 gennaio 2015)

- Seminario: "The European Prison Observatory. Detention conditions in the European Union" - pdf (Bruxelles, 12 gennaio 2015)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...