Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 6 marzo 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: il Parlamento parla di "emergenza carceri", ma poi affossa amnistia e indulto Tempi, 6 marzo 2014 In un'aula deserta, i deputati approvano il messaggio di Napolitano, ma poi lo affossano. Decisiva la posizione del Partito democratico. Saranno stati sì e no una cinquantina ...

2. Giustizia: sulle carceri uno schiaffo a Napolitano, l'Italia così resta fuorilegge di Rita Bernardini (Segretario di Radicali Italiani) Il Tempo, 6 marzo 2014 Con il dibattito e soprattutto con le conclusioni riguardanti il messaggio che il Presidente della Repubblica ha ...

3. Giustizia: Parlamento vuoto e sprezzante sul messaggio di Napolitano, vergogna renziana di Giuliano Ferrara Il Foglio, 6 marzo 2014 Il 5 per cento dei parlamentari presenti a inizio seduta, poi il 10 per cento col passare dei minuti (cioè una sessantina di persone in tutto), e ...

4. Giustizia: "Amnistia per la Repubblica"... le ragioni di un digiuno www.radicali.it, 6 marzo 2014 I Radicali foggiani dell'associazione "Mariateresa Di Lascia" hanno iniziato un digiuno a staffetta per sostenere il Satyagraha convocato dalla segretaria di Radicali ...

5. Giustizia: la tortura sarà reato, dal Senato il primo via libera di Pino Stoppon L'Unità, 6 marzo 2014 Primo via libera, dal Senato, al provvedimento che introduce il reato di tortura nell'ordinamento. Il testo passa ora all'esame della Camera. "Finalmente ...

6. Giustizia: reato di tortura... scusate il ritardo di Luigi Manconi e Federica Resta L'Unità, 6 marzo 2014 L'approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge che introduce nel codice penale il delitto di tortura è un atto importante. ...

7. Giustizia: la tortura diventa reato, ma solo all'italiana di Eleonora Martini Il Manifesto, 6 marzo 2014 Giustizia. Sì del Senato alla fattispecie generica e non specifica per le forze dell'ordine. In ritardo di "almeno 30 anni" e non è ancora arrivata ...

8. Giustizia: Cirielli (Fdi); chiedo commissione inchiesta su mancato adeguamento carceri www.iammepress.it, 6 marzo 2014 Una commissione d'inchiesta parlamentare per accertare le responsabilità del mancato adeguamento negli ultimi venti anni degli istituti penitenziari, sia sotto il ...

9. Giustizia: Processo Mediaset, da Strasburgo una nuova chance per Berlusconi di Angela Manganaro Il Sole 24 Ore, 6 marzo 2014 Potrebbe essere un'altra freccia per l'arco di Silvio Berlusconi nella sua battaglia contro la Legge Severino, che, in conseguenza della condanna ...

10. Giustizia: Riina torna in cella dopo ricovero, il suo legale "salute incompatibile con 41bis" La Presse, 6 marzo 2014 È tornato nel carcere milanese di Opera il capomafia Totò Riina, ricoverato ieri pomeriggio dopo un malore all'ospedale San Paolo del capoluogo lombardo. Il malore accusato ...

11. Liguria: Sappe; gli effetti della legge svuota-carceri? quasi vanificati dai nuovi ingressi Ristretti Orizzonti, 6 marzo 2014 Cala il numero dei detenuti nelle carceri della Liguria: sono 168 in meno rispetto al 2013 nelle carceri regionali, che il 28 febbraio scorso contenevano 1.647 persone. ...

12. Genova: concessi arresti domiciliari alla madre detenuta in carcere con il suo neonato Ansa, 6 marzo 2014 Il gip Nicoletta Bolelli ha concesso gli arresti domiciliari alla donna di origine marocchina detenuta nel carcere di Pontedecimo insieme al suo bimbo di 5 mesi per violazione ...

13. Aosta: "gioco intelligente" per 20 detenuti, per allenare ingegno e rispetto regole condivise Ansa, 6 marzo 2014 Giornata di "gioco intelligente" venerdì prossimo per una ventina di detenuti della casa circondariale di Brissogne: i volontari dell'associazione Aosta Iacta Est e dell'Avvc organizzeranno ...

14. Verbania: "Essere genitori dal carcere", un progetto della cooperativa Xenia di Beatrice Archesso La Stampa, 6 marzo 2014 "Genitori oltre i cancelli", perché non si smette di essere madri e padri a causa della detenzione. È partito, nel carcere di Verbania, il progetto ...

15. Padova: addetti a reception e giardinaggio, i detenuti lavorano alla Torre della Ricerca di Elisa Fais Il Mattino di Padova, 6 marzo 2014 I detenuti del carcere di Padova avranno la possibilità di lavorare alla Torre della Ricerca. Ad annunciarlo, la Presidente della Fondazione ...

16. Lecce: "Giardino Radicale", al via laboratorio partecipato di design in carcere www.futuratv.it, 6 marzo 2014 Il carcere come galleria d'arte partecipata. Anche la casa circondariale di Borgo San Nicola diventa un luogo dove sperimentare l'espressività nella trasformazione dello ...

17. Bergamo: Salvini (Lega); imprenditore uccise ladro... non faccia un minuto di galera Agi, 6 marzo 2014 Il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini è arrivato oggi ad Arzago d'Adda per portare la propria solidarietà ad Antonio Monella, l'imprenditore condannato a sei anni ...

18. Immigrazione: Corte Ue; la detenzione interrompe la maturazione del tempo di soggiorno di Beatrice Migliorini Italia Oggi, 6 marzo 2014 I periodi di detenzione non possono essere presi in considerazione ai fini dell'acquisizione del titolo di soggiorno permanente. Tali periodi, ...

19. Immigrazione: Cie come ultima frontiera, un documentario li racconta di Luciana Borsatti Ansa, 6 marzo 2014 Storie scomode, volti giovani ma già scavati, sbarre alte a formare le pareti di una gabbia, e qualcuno che dice '"questa non è accoglienza, è sofferenza". ...

20. Droghe: Rapporto Dpa; in calo il consumo di sostanze, sempre meno i morti per overdose Tm News, 6 marzo 2014 Dal 2008 a oggi, in linea con l'andamento europeo, in Italia si riscontra un calo di consumi di sostanze stupefacenti nella popolazione generale 15-64 anni, rilevato attraverso ...

21. Stati Uniti: "Miracle Village", il paese dove vivono solo criminali sessuali www.giornalettismo.com, 6 marzo 2014 La comunità in Florida ospita quelle persone che per i loro reati non riuscirebbero mai a trovare una casa ed un lavoro. Miracle Village, così si chiama questo ...

22. Nordcorea: 33 persone saranno condannate a morte per aver frequentato un missionario Ansa, 6 marzo 2014 Saranno condannate a morte per aver avuto contatti personali con un missionario, il pastore battista Kim Jung-wook. Si tratta di 33 cittadini della Corea del nord, prossime vittime ...

23. Kosovo: leader serbo Ivanovic, in carcere non sono al sicuro Nova, 6 marzo 2014 Il leader dell'iniziativa civica Srbija, Demokratija, Pravda (Serbia, democrazia e giustizia, Sdp) Oliver Ivanovic ha dichiarato di non sentirsi al sicuro nella struttura carceraria ...

Documenti

- Articolo: "Carcere dentro e fuori, da Nuoro un progetto per la formazione penitenziaria", di Monica Murru (pdf)

- Uil-Pa Penitenziari "Esiti visita Casa circondariale Firenze Sollicciano: carcere alla deriva e responsabilità" (pdf)

Iniziative nostre

- Giornata Nazionale di Studi "La verità e la riconciliazione" - pdf (Padova, 23 maggio 2014)

Iniziative

- Progetto teatrale Passi Sospesi: "Cantica delle donne" - pdf (Casa Reclusione Giudecca Venezia, 7 marzo 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...