Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 3 ottobre 2013

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: svuota-carceri, legge inutile... i detenuti sono pure aumentati di Luca De Carolis Il Fatto Quotidiano, 3 ottobre 2013 Doveva svuotare le celle stipate, ma i detenuti sono aumentati. Doveva tenere lontano dalla galera migliaia di persone, e invece il flusso ...

2. Giustizia: tossici e stranieri, gli "abusivi" in cella di Maurizio Gallo Il Tempo, 3 ottobre 2013 Dietro le sbarre 23mila detenuti non italiani e 16mila con problemi di droga. Dovrebbero scontare la pena nel loro Paese o in comunità. Non avviene ...

3. Giustizia: ma la soluzione non è allargare le celle da incubo di Donato Capece (Segretario generale Sappe) Il Tempo, 3 ottobre 2013 Abbiamo già avuto modo di replicare alle affermazioni dei deputati M5S in relazione alla loro presunta ricetta per risolvere ...

4. Giustizia: il grande bluff del braccialetto elettronico, spesi 100 milioni € per 14 detenuti di Maurizio Gallo Il Tempo, 3 ottobre 2013 È successo pochi giorni fa. Ed è stata definita da tutti "una buona notizia". Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno ...

5. Giustizia: il silenzio imbarazzato sulla morte dei "secondini" di Maurizio Gallo Il Tempo, 3 ottobre 2013 Dieci nel 1997, altrettanti l'anno dopo, 6 nel 2000. Sessantaquattro in dieci anni. Sono gli agenti di polizia penitenziaria che si sono tolti la ...

6. Giustizia: Pannella (Radicali); su carceri aspettiamo messaggio di Napolitano alle Camere Adnkronos, 3 ottobre 2013 "Dopo il voto di oggi, spero che si ricominci da domani a discutere anche sull'amnistia, dai referendum, in attesa del messaggio alle Camere che il presidente Napolitano ...

7. Giustizia: la madre lancia una petizione on-line per Marcello Lonzi, a dieci anni dalla morte di Isabella Pascucci Articolo 21, 3 ottobre 2013 Marcello Lonzi è morto dieci anni fa nel carcere delle Sughere di Livorno. La madre Maria, che aspetta ancora verità e giustizia, ha lanciato ...

8. Toscana: assistenza psicologica in carcere, dalla Regione 300.000 euro per migliorarla met.provincia.fi..it, 3 ottobre 2013 La Regione destina 300.000 euro per il miglioramento dell'assistenza psicologica ai detenuti delle carceri toscane. Lo stanziamento è stato deliberato nel corso ...

9. Pisa: Capece (Sappe); spesi 5 milioni di euro per un reparto detentivo inesistente Comunicato stampa, 3 ottobre 2013 Si è conclusa da poco la visita nel carcere di Pisa di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, il primo e più rappresentativo ...

10. Firenze: posti letto per i detenuti nell'Ospedale di Careggi, il sì della Regione Toscana Ansa, 3 ottobre 2013 La Giunta regionale dovrà individuare spazi per una possibile predisposizione di posti letto riservati al ricovero ordinario di detenuti all'interno della struttura ospedaliera ...

11. Trapani: carceri sovraffollate e personale ridotto all'osso, la denuncia dei sindacati di Vincenza Grimaudo Quotidiano di Sicilia, 3 ottobre 2013 Nella struttura di Favignana il personale è stato ridotto di 24 unità, aggravando le condizioni già pessime. Troppi detenuti e poche ...

12. Catania: Sappe; mezzi guasti e personale ridotto, a rischio le traduzioni dei detenuti La Sicilia, 3 ottobre 2013 "C'è il serio e fondato rischio che nelle prossime settimane la Polizia Penitenziaria non sia più in grado di assicurare il servizio istituzionale del trasporto dei detenuti ...

14. Lucca: Sappe; scarichi a cielo aperto e piccioni nei reparti, il carcere va chiuso di Roberto Salotti www.luccaindiretta.it, 3 ottobre 2013 Nel cortile del carcere di Lucca sei tombini sono scoperti. Divelti, restano lì a testimoniare un degrado, cui perfino i detenuti hanno ...

15. Bologna: intesa Cgm-Garante detenuti, Sportello per minori stranieri all'Ipm Pratello Ansa, 3 ottobre 2013 Un protocollo d'intesa per l'apertura di uno sportello di informazione giuridica e consulenza extragiudiziale per i minori stranieri e gli operatori (educatori e assistenti sociali) ...

16. Massa: detenuti lavorano in tribunale a riordinare archivi, ma c'è rischio fuga di notizie Il Tirreno, 3 ottobre 2013 Come in una specie di contrappasso, 10 detenuti lavorano al tribunale di Massa, a riordinare gli archivi. Un percorso di riabilitazione che non piace al sindacato di polizia ...

17. Genova: carcere di Marassi, 25enne marocchino ha tentato di impiccarsi con un lenzuolo Ansa, 3 ottobre 2013 Nel pomeriggio di ieri un carcerato ha tentato il suicidio. Il detenuto, un 25enne di origine marocchina, ha provato a togliersi la vita nella cella della seconda sezione detentiva ...

18. Venezia: la Camera penale ha organizzato per il 26 ottobre l'iniziativa "Cella in piazza" Ristretti Orizzonti, 3 ottobre 2013 La Camera Penale Veneziana ha programmato per la giornata di sabato 26.10.2013 l'iniziativa "cella in piazza": una cella costruita dai detenuti del carcere Montorio ...

19. Trieste: in carcere nasce il Circolo Filatelico 26, un corso sulle collezioni di francobolli Il Piccolo, 3 ottobre 2013 Lo studio della storia dei francobolli e il collezionismo filatelico possono essere utilizzati utilmente come strumenti di rieducazione all'interno delle carceri. Da questi ...

20. Roma: assegnato il Premio "Goliarda Sapienza" al miglior racconto dal carcere La Repubblica, 3 ottobre 2013 "Pure in galera ha da passà 'a nuttata". Con questo racconto, la storia di un boss che spera di leggere il suo destino nelle carte e resta amaramente deluso, Giuseppe ...

21. Firenze: il regista Philippe Talard a Sollicciano prepara spettacolo teatrale "E-Vasione" di Costanza Baldini www.intoscana.it, 3 ottobre 2013 Dopo le creazioni nelle prigioni di Lussemburgo, Marsiglia, Roma, Berlino, e Ostrava il regista Philippe Talard presenta Dream Team # 6. ...

22. Teramo: Progetto "1/3 Riccardo, spettacolo teatrale dei detenuti", in scena il 5 ottobre www.abruzzo24ore.tv, 3 ottobre 2013 Sabato 5 Ottobre dalle ore 18,00 presso il Centro Culturale di Volontariato "L'Officina - Dalla Parte degli Ultimi" a Teramo in Via Vezzola n° 7/9 andrà in scena ...

23. Rossano Calabro: l'Istituto Musicale Donizetti in carcere con progetto "Note di Libertà" www.sibarinet.it, 3 ottobre 2013 Corsi di strumento musicale per supportare i detenuti nel percorso di recupero- Stamattina la prima lezione. E' partito oggi martedì 2 ottobre il nuovo progetto ideato ...

24. Siena: detenuti in scena con "Il gioco dei musei", sabato l'anteprima dello spettacolo Adnkronos, 3 ottobre 2013 A Siena è tutto pronto per la prima assoluta de "Il gioco dei musei": sabato prossimo, alle ore 17, nella Casa Circondariale Santo Spirito sarà presentato in anteprima lo ...

25. Radio: carcere e musica nella trasmissione radiofonica Jailhouse Rock Ristretti Orizzonti, 3 ottobre 2013 Il primo Gr dal carcere curato interamente dai detenuti. Spazio alla cover band dei detenuti di Milano Bollate. Carcere e musica nella trasmissione radiofonica ...

26. Televisione: domani sera altre storie di malagiustizia con "Presunto colpevole" su Rai 2 Adnkronos, 3 ottobre 2013 Le storie di Carlo Parlanti, Maria Andò e Massimo Mallegni sono al centro della quarta puntata di Presunto colpevole, il programma che racconta storie di "malagiustizia", ...

27. Torino: in carcere il "Drug Buggy Compact", per il recupero di ovuli contenenti droga Adnkronos, 3 ottobre 2013 L'introduzione di sostanze stupefacenti in carcere è un problema, ma lo è anche il recupero degli ovuli di droga ingeriti da detenuti. A Torino i primi due WC per recuperare ...

28. Gran Bretagna: imprecise stime su rischio di recidive tra i detenuti psicopatici Agi, 3 ottobre 2013 Le strategie e i parametri utilizzati oggi per stabilire se un criminale psicopatico possa essere messo in libertà in sicurezza senza il rischio di commettere ancora reati come ...

29. Mali: rilasciati 23 ribelli tuareg, obiettivo resta processo di pace Aki, 3 ottobre 2013 Il governo del Mali ha rilasciato 23 ribelli detenuti nell'ambito dell'accordo raggiunto a giugno per il cessate il fuoco e dopo che giovedì scorso i separatisti Tuareg hanno ...

30. Medio Oriente: Hamas impicca a Gaza un detenuto condannato per omicidio Tm News, 3 ottobre 2013 Hamas, al potere nella Striscia di Gaza, ha impiccato un detenuto condannato a morte per omicidio. Lo ha annunciato il ministero degli Interni. "Alle 16.30 del 2 ottobre, ...

31. Siria: Human Rights Watch; in carceri regime migliaia di detenuti politici torturati Aki, 3 ottobre 2013 Il regime siriano tiene nelle sue carceri migliaia di detenuti politici illegalmente e pratica su di loro diverse forme di tortura. Lo denuncia Human Rights Watch, precisando ...

Documenti

- "Uomini Liberi", mensile di attualità, cultura e informazione dalla Casa Circondariale di Lodi: settembre 2013 (pdf)

- "Salute InGrata", periodico di informazione sulla salute della Casa Reclusione Milano Bollate: settembre 2013 (pdf)

Iniziative

- Giornata Nazionale: "A scuola di libertà. La scuola impara a conoscere il carcere" (15 novembre 2013)

- Concorso Caritas Ancona-Osimo: "Semina legalità", dedicato a vittime di ogni reato (Scade 15 nov. 2013)

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...