Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 1 maggio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: Commissione Senato, entro il 15 maggio il Testo Unico su amnistia e indulto di Andrea Spinelli Barrile www.polisblog.it, 1 maggio 2014 Nessun parere dal ministro della Giustizia Orlando su provvedimenti di clemenza ma la Commissione Giustizia del Senato tira dritto. ...

2. Giustizia: i detenuti sono in calo, ma non basta di Luigi Pagano (Vicecapo del Dap) Il Manifesto, 1 maggio 2014 Il Dap risponde. I numeri sono in calo. Ma la vera sfida per evitare la condanna di Strasburgo non è limitarsi ad aumentare i ...

3. Giustizia: le sovraffollate carceri italiane, bocciate dall'Europa e... rimandate da Renzi di Ermes Antonucci www.agenziaradicale.com, 1 maggio 2014 Il Consiglio d'Europa conferma la situazione di flagranza criminale dello Stato italiano, ricordando, ancora una volta, che il nostro ...

4. Giustizia: Orlando; sulle carceri raggiunti risultati significativi, anche se non risolutivi Public Policy, 1 maggio 2014 "Significativi anche se non risolutivi", così Andrea Olrando, nel corso di una audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero davanti la commissione Giustizia ...

5. Giustizia: chi lavora non torna in carcere di Giovanni Tizian e Federico Ferrero L'Espresso, 1 maggio 2014 I detenuti con un'occupazione quasi sempre non ripetono il reato. Ecco come si può aiutare il loro recupero. I rifiuti erano ...

6. Giustizia: la corruzione passa per il tribunale, tra mazzette, favori e regali di Emiliano Fittipaldi L'Espresso, 1 maggio 2014 Nei palazzi di giustizia cresce un nuovo fenomeno criminale. Che vede protagonisti magistrati e avvocati. C'è chi aggiusta sentenze in cambio ...

7. Giustizia: Telecom Italia; sprint del "braccialetto elettronico", con più di mille attivazioni di Antonello Salerno www.corrierecomunicazioni.it, 1 maggio 2014 All'inizio di marzo erano operativi 200 dispositivi: quintuplicati nel giro di due mesi. L'obiettivo è di farne funzionare contemporaneamente ...

8. Giustizia: Uil-Pa; suicidi agenti penitenziari sono problema, ma no a strumentalizzazioni Ansa, 1 maggio 2014 "Quello di Padova di ieri è il terzo suicidio di un appartenente alla polizia penitenziaria nell'anno in corso, che porta alla stratosferica cifra di 123 suicidi di baschi azzurri ...

9. Giustizia: Sdr; suicidio agente di Polizia penitenziaria sardo forte monito su sistema Ristretti Orizzonti, 1 maggio 2014 "Quando una persona rinuncia alla vita ci sono sempre molteplici motivazioni. Un simile atto compiuto però da un Agente di Polizia Penitenziaria o da un detenuto ...

10. Giustizia: morte di Riccardo Magherini, indagati quattro carabinieri e cinque sanitari di Carlo Lania Il Manifesto, 1 maggio 2014 Nove persone sono indagate per la morte di Riccardo Magherini, il quarantenne deceduto il 3 marzo scorso dopo essere stato fermato dai carabinieri ...

11. Lettere: l'involuzione della specie di Giulio Starnini* Ristretti Orizzonti, 1 maggio 2014 Non ci sono solo le banane di Dani Alves ma anche i gabbioni. I preconcetti o semplicemente le brutte consuetudini sono dure a morire. ...

12. Campania: dalla Regione cinque milioni di euro per piano di reinserimento dei detenuti Il Velino, 1 maggio 2014 L'Assessorato regionale all'Assistenza sociale, guidato da Ermanno Russo, ha stanziato 5 milioni di euro per consentire il reinserimento sociale di 1.500 detenuti tra adulti, ...

13. Umbria: da tutta Italia i detenuti scrivono ai frati di Assisi, richieste di aiuto e di ascolto Adnkronos, 1 maggio 2014 Sono decine le lettere di detenuti delle carceri italiane che ogni mese arrivano al Sacro Convento di Assisi e alla rivista San Francesco. Nelle lettere - scritte a mano, ...

14. Napoli: a Poggioreale autolesionismo e cure al ralenti, è allarme assistenza per i detenuti di Claudia Procentese Il Mattino, 1 maggio 2014 "Il progetto di equiparare la sanità carceraria a quella dei cittadini liberi sì è trasformato in un'ingiustizia: lunghe le liste di attesa per ...

15. Perugia: direttrice "Eravamo tra carceri peggiori Italia, ora non più. Come? Aprendoci" www.umbria24..it, 1 maggio 2014 "Nel 2010 e 2011 avevamo il triste primato di quarto carcere in Italia per eventi critici. Oggi non è più così. Come abbiamo fatto? Con più aperture all'interno e ...

16. Catania: nella relazione della Uil-Pa i tagli al personale penitenziario e stato delle carceri www.blogsicilia.it, 1 maggio 2014 I tagli di personale, le polemiche sullo stato delle carceri - "disumana per i detenuti, ma anche per gli agenti di cui nessuno parla mai abbastanza" - rilanciate ...

17. Milano: detenuto domiciliare si barrica in casa e si ferisce con un coltello www.milanotoday.it, 1 maggio 2014 I carabinieri sono stati impegnati in una complicata trattativa durata 9 ore, dalle 18 di martedì alle 3 di mercoledì, con un uomo con problemi di tossicodipendenza ...

18. Milano: detenuto omicida non rientra in carcere dopo un permesso premio di Andrea Galli e Giacomo Valtolina Corriere della Sera, 1 maggio 2014 Moncef Ballouti è un detenuto speciale, o almeno lo è stato, come ce ne sono tanti nel carcere modello di Bollate: aveva ...

19. Pordenone: costruzione del nuovo carcere a San Vito, aziende friulane in gara di Andrea Sartori Messaggero Veneto, 1 maggio 2014 Ci sono anche aziende friulane tra quelle in gara per la progettazione definitiva ed esecutiva e la conseguente costruzione del nuovo istituto ...

20. Cinema: Daniele Segre e le sue voci dentro le Sbarre di Silvana Silvestri Il Manifesto, 1 maggio 2014 In fatto di record negativi l'Italia ne vanta parecchi, è recentissimo il risultato del primo posto in classifica per suicidi in carcere nel ...

21. Cinema: al Festival di Lecce il film "Sbarre", protagonisti i detenuti di Sollicciano Radio Vaticana, 1 maggio 2014 Girato interamente all'interno del Carcere Penitenziario di Firenze Sollicciano, è stato presentato ieri al Festival del Cinema Europeo di Lecce il film "Sbarre" realizzato ...

22. Droghe: Verini (Pd); decreto su tossicodipendenze... basta spaccio di demagogia e cinismo Il Velino, 1 maggio 2014 "Il Pd vota a favore del decreto sulle tossicodipendenza perché, anche se non è la soluzione del problema, è un passo avanti molto importante per combattere i delinquenti ...

23. Droghe: Perduca (Radicali); adesso Renzi smantelli Dipartimento politiche antidroga Tm News, 1 maggio 2014 "Dopo aver posto, e ottenuto, la fiducia sulle (ahimè poche) modifiche alla legge sulle droghe, Matteo Renzi, che ha tenuto per sé le deleghe per la gestione del Dipartimento ...

24. Filippine: caso Bosio; rinviata udienza in seguito alla richiesta di cambio sede dell'accusa Ansa, 1 maggio 2014 È stata rinviata a data da destinarsi l'attesa udienza prevista oggi a Manila per il caso di Daniele Bosio, il diplomatico italiano arrestato lo scorso 5 aprile nelle Filippine ...

25. Venezuela: detenuto nel carcere di Yare III il giovane italo-venezuelano Mantovani www.voce.com.ve, 1 maggio 2014 Il Giudice Pablo Fernando Mora, del "Tribunal 41 de Control", ha confermato lo stato di fermo di Javier Alessandro Manguilo Mantovani, il giovane italo-venezuelano ...

26. Gran Bretagna: scarica taser su detenuto per ubriachezza molesta, video inchioda agente di Andrea Spinelli www.crimeblog.it, 1 maggio 2014 Il Guardian mostra il video di sorveglianza di una cella: arrestato per ubriachezza molesta, viene calmato con una scarica di taser. Il ...

27. Gran Bretagna: Radiohead guidano fronte contro divieto a detenuti di possedere chitarre www.105.net, 1 maggio 2014 I Radiohead, David Gilmour dei Pink Floyd e Johnny Marr degli Smiths hanno firmato una lettera aperta contro il divieto di possedere chitarre nelle prigioni britanniche. ...

28. Egitto: condannati al carcere 21 bambini con l'accusa di far parte dei Fratelli musulmani Nova, 1 maggio 2014 Il tribunale correzionale di Ismailia, nel nord dell'Egitto, ha condannato 21 minorenni, tutti di età inferiore ai 14 anni e accusati di far parte del movimento dei Fratelli musulmani, ...

29. Iran: il riformista Mousavi, ai domiciliari dal 2011, ricoverato per complicazioni cardiache Aki, 1 maggio 2014 Il leader riformista dell'opposizione ed ex candidato alle elezioni presidenziali del 2009 Mir Hossein Mousavi, agli arresti domiciliari dal 2011, è stato ricoverato in ospedale ...

Iniziative

- Convegno: "Progetto S.A.T. Una buona prassi"- pdf (Potenza, 6 maggio 2014)

- Presentazione del libro: "Accogliamoli tutti", di Luigi Manconi e Valentina Brinis - pdf (Roma, 8 maggio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...