Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 5 ottobre 2014

Dalla Rassegna stampa

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. Giustizia: serve nuovo patto sociale per aiutare chi deve tornare a vivere dopo il carcere di Alessandra Ballerini La Repubblica, 5 ottobre 2014 Li immagineresti esultare con gli occhi e col corpo correre incontro a un figlio, una madre, un amore che da anni li aspettano fuori. Li ...

2. Giustizia: Fiano (Pd); con la riforma nessuna soppressione della Polizia penitenziaria www.panorama.it, 5 ottobre 2014 Cinque corpi di Polizia sono troppi. Negli ultimi mesi lo ha ripetuto spesso Matteo Renzi, senza scendere mai troppo nei particolari. All'esame del Parlamento c'è ...

3. Giustizia: intervista a Claudio Sarzotti "Il nodo resta quello delle pene alternative" di Federica Cravero La Repubblica, 5 ottobre 2014 Il sociologo Sarzotti: il decreto svuota-carceri, ha avuto un ruolo però serve una riforma del codice penale. "Quello che auspico è che il ...

4. Giustizia: "ho ucciso tuo padre e non oso chiedere perdono però, se lo vorrai, perdonami" di Katia Ippaso Il Garantista, 5 ottobre 2014 Intervista a Giovanni Senzani, l'ex leader delle Brigate Rosse responsabile dell'uccisione di Roberto Peci. Come mai liberaste Circo Cirillo, ...

5. Giustizia: le mobilitazioni dei "No Tav" mettono in allerta l'amministrazione penitenziaria Ansa, 5 ottobre 2014 La mobilitazione degli ultimi mesi da parte di anarchici, antagonisti e No Tav contro il sistema carcerario ha messo in allerta l'amministrazione penitenziaria, che ha preso ...

6. Giustizia: Orlando si piega al patto del Nazareno, niente falso in bilancio e auto-riciclaggio di Fabrizio d'Esposito Il Fatto Quotidiano, 5 ottobre 2014 Antonio Di Pietro è rimasto in un angolo, quasi invisibile. In netta minoranza. Poi è andato via. Sul palco, il guardasigilli Andrea ...

7. Lettere: i risarcimenti per l'invivibilità nelle carceri? vengono quasi sempre negati di Giulio Petrilli Ristretti Orizzonti, 5 ottobre 2014 I dati ufficiali sui risarcimenti per l'invivibilità nelle carceri, dove ci fu un intervento della Corte Europea, sono a dir poco incredibili, ...

8. Piemonte: le carceri si svuotano, per la prima volta ci sono posti liberi di Mariachiara Giacosa La Repubblica, 5 ottobre 2014 Se quattro metri quadrati vi sembrano pochi, pensate che fino a gennaio dell'anno scorso ogni detenuto piemontese ne aveva diritto a poco ...

9. Lombardia: dalla regione 2,5 mln per l'efficientamento energetico delle carceri Dire, 5 ottobre 2014 Migliori condizioni di vita e di lavoro di detenuti e agenti di Polizia penitenziaria, maggiore sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, riduzione dei consumi, ...

10. Lazio: il Garante; nel carcere di Frosinone detenuti da mesi senza cure odontoiatriche Adnkronos, 5 ottobre 2014 Orami da mesi, ai detenuti del carcere di Frosinone non sono più erogate cure di carattere odontoiatrico. A denunciare la situazione che, con il passare delle settimane, ...

11. Trapani: risolto il problema dell'approvvigionamento idrico della Casa circondariale www.trapaniok.it, 5 ottobre 2014 Grazie all'impegno del Consigliere Comunale di Erice, Gian Rosario Simonte, e del servizio tecnico del Comune di Erice, è stato risolto, definitivamente, l'annoso ...

12. Padova: Sappe; entra in carcere con droga per parente detenuto, fermato dagli agenti Adnkronos, 5 ottobre 2014 Ha tentato di introdurre droga in carcere ma l'attenzione degli agenti della Polizia Penitenziaria lo ha impedito. È accaduto oggi nella Casa di Reclusione di Padova e a ...

13. Verona: carcere di Montorio, sequestrati otto cellulari nelle celle dei detenuti L'Arena, 5 ottobre 2014 Essere in grado di comunicare con l'esterno è un vantaggio. E può diventare molto pericoloso. Detenuti con i telefonini cellulari in cella. È un'arma pericolosa un cellulare ...

14. Teramo: carcere, le testimonianze di chi ha partecipato al progetto "Movimento e colore" di Diego Soresini Il Centro, 5 ottobre 2014 Il giorno 29 luglio mi è stata offerta la possibilità di partecipare ad un corso artistico, organizzato dall'area educativa. Secondo il mio punto ...

15. Fermo (Ap): "pizza.it" di Capodarco promuove un corso di pizzaiolo per i detenuti www.informazione.tv, 5 ottobre 2014 Un corso per imparare a fare la pizza. Fino a qui nulla di strano. Per molti è potrebbe sembrare una notizia come tante. A renderla unica è il luogo in cui si ...

16. Roma: due eventi a Rebibbia, il coro delle trans e gli attori-detenuti ricordano De Andre Il Garantista, 5 ottobre 2014 Il carcere di Rebibbia farà risuonare nel mese di ottobre nei suoi spazi sempre meno silenti e claustrofobici eventi spettacolari e cinematografici che si collegano ...

17. Sassari: il carcere e la città, lo spettacolo "Il gatto prigioniero" in scena al Teatro Civico La Nuova Sardegna, 5 ottobre 2014 La Compagnia Teatro Sassari aprirà la rassegna "Autunno a teatro" oggi alle 19,00 con "Il gatto prigioniero" di Cosimo Filigheddu, per la regia di Marco Spiga. Oggi, ...

18. Libri: "La guerra è finita", di Monica Galfré. Dal pentitismo al regime speciale carcerario di Silvana Mazzocchi La Repubblica, 5 ottobre 2014 Il racconto di come l'Italia uscì dalla stagione più sanguinosa Anni d'ira e di furore, i Settanta. Una lunga stagione di lotta armata che ...

19. Immigrazione: i Centri di identificazione ed espulsione? sono costosi e inutili di Sara Menafra Il Messaggero, 5 ottobre 2014 Si chiamano Centri di identificazione ed espulsione. Ma la prima cosa che salta all'occhio leggendo il rapporto della Commissione Diritti umani ...

20. Immigrazione: al Cie di Bari presidio per migrante con bocca cucita per protesta Ansa, 5 ottobre 2014 Un "presidio di solidarietà a Fatì", il migrante tunisino che "da dieci giorni ha le labbra cucite", si terrà domani sera, alle 17, all'esterno del Centro identificazione ed ...

Documenti

- Articolo: "Linee di riforma delle impugnazioni de libertate", di Enrico Marzaduri (pdf)

- Libro: "L'assassino dei sogni. Lettere fra un filosofo e un ergastolano", di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...