Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 5 gennaio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: un giorno in galera di Laura Arconti Notizie Radicali, 5 gennaio 2014 Quando si è più vicini agli ottantanove che agli ottantotto anni, e sono anni vissuti intensamente senza sprecare un'ora, attenti nel lavoro, ...

2. Giustizia: una Consulta di intoccabili e potenti... di Rita Bernardini (Segretario dei Radicali Italiani) Il Tempo, 5 gennaio 2014 Il costituzionalista Di Federico mette a nudo i problemi della Suprema Corte "I giudici non rispecchiano la volontà ...

3. Giustizia: Blog Grillo contro ministro Cancellieri "il decreto-carceri è un indulto mascherato" Tm News, 5 gennaio 2014 Il Movimento 5 stelle torna all'attacco del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. In un post sul blog di Beppe Grillo firmato dal capo della comunicazione del gruppo ...

4. Giustizia: Ncd; omicidio stradale, introdurre aggravanti per guida sotto effetto alcol e droga Agi, 5 gennaio 2014 Inserire aggravanti al reato di omicidio stradale per chi viene trovato sotto effetto di alcol o di droga. È quanto chiede al ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri ...

5. Giustizia: Ucpi; omicidio stradale, nuovo pessimo esempio di legislazione a furor di popolo Ansa, 5 gennaio 2014 In una dichiarazione alle agenzie il presidente dell'Unione esprime la contrarietà dei penalisti italiani alla paventata introduzione della figura dell'omicidio "stradale" nel ...

6. Giustizia: Uno Bianca; mamma Cc, "se killer usciranno uccideranno ancora" Ansa, 5 gennaio 2014 Nessuna clemenza per i killer. È quello che continua a chiedere - a 23 anni dalla strage del Pilastro - Anna Maria Stefanini, madre di Otello, carabiniere ucciso a Bologna con ...

7. Liguria: Sappe; altro che leggi svuota-carceri... ci sono più detenuti oggi rispetto al 2010 www.savonanews.it, 5 gennaio 2014 Più detenuti oggi in Liguria che nel dicembre 2010. E questo nonostante ben 3 provvedimenti legislativi impropriamente definitivi svuota-carceri. È quel che emerge ...

8. Firenze: la lettera dei detenuti a Betori: "Urli con noi, altrimenti non c'è speranza" di Marzio Fatucchi Corriere Fiorentino, 5 gennaio 2014 Nel testo dato all'arcivescovo, e che lui ha citato durante l'omelia nella giornata per la Pace, anche critiche sui progetti in carcere. ...

9. Nicosia (En): Casa Circondariale a rischio, il decreto di chiusura non è stato revocato La Sicilia, 5 gennaio 2014 Il decreto di chiusura del carcere di Nicosia non è stato revocato. A ricordarlo in una nota il Provveditore regionale delle strutture penitenziario Marcello Veneziano. ...

10. Genova: arriva l'effetto "svuota-carceri", il carcere di Marassi libera oltre 50 detenuti La Repubblica, 5 gennaio 2014 Già nella prima settimana di gennaio scarcerata una decina di persone. Senza l'evasione, il serial killer Gagliano sarebbe uscito ad agosto. Né un indulto, tantomeno ...

11. Gorizia: "un tetto per chi dorme nei parchi", l'impegno del Garante di detenuti e immigrati di Francesco Fain Il Piccolo, 5 gennaio 2014 "Il Tavolo per l'emergenza freddo che ha dato un tetto temporaneo a 48 persone deve essere un punto di partenza, non di arrivo". Lo scandisce ...

12. Cuneo: deputato Pd Mino Taricco in visita al carcere, dopo quelle di Fossano e Saluzzo www.targatocn.it, 5 gennaio 2014 Una iniziativa per conoscere la realtà locale delle Case circondariali per poter meglio intervenire. Giornata di visite istituzionali, quella di venerdì 3 gennaio, ...

13. Viterbo: Fns-Cisl; il carcere di Mammagialla ospita 700 detenuti, la capienza è di 400 www.clandestinoweb.com, 5 gennaio 2014 L'Istituto viterbese di Mammagialla allo stato risulta uno degli Istituti della Regione Lazio dove più è marcata la presenza dei detenuti presenti, 700 circa, ...

14. Vicenza: negata estradizione per detenuto ucraino, in patria diritti umani a rischio Giornale di Vicenza, 5 gennaio 2014 È accusato di rapina. È la terza volta che la Corte d'Appello nega l'ok La difesa ha sollevato la questione legata al caso Julia Tymoshenko. L'artigiano ucraino ...

15. Catania: quando l'arte rende... liberi, stand dei lavori "Made in Jail" dei detenuti di Giarre La Sicilia, 5 gennaio 2014 La cultura e l'arte rendono liberi. Anche dentro un carcere. Il percorso di riscatto parte dal lavoro e dalla manualità creativa, come integrazione e partecipazione dei ...

16. Modena: chiusura del Cie, una riflessione del Gruppo Carcere-Città Ristretti Orizzonti, 5 gennaio 2014 Nei giorni di fine anno siamo rimasti positivamente sorpresi da due notizie che riguardano Modena. La prima è la chiusura definitiva del Centro di identificazione ...

17. Spoleto: Festa patrono Polizia Municipale dedicata a detenuti e operatori penitenziari www.spoletonline.com, 5 gennaio 2014 La festa di San Sebastiano per esprimere la vicinanza della città ai detenuti e agli operatori degli istituti di pena. In occasione delle celebrazioni del Santo ...

18. Immigrazione: Legacoop; il Centro di "accoglienza" di Lampedusa è un lager e va chiuso di Giorgio Salvetti Il Manifesto, 5 gennaio 2014 Il Centro di "accoglienza" di Lampedusa è un lager e va chiuso. Ormai lo sanno tutti e lo hanno detto tutti. Le immagini dei migranti nudi in ...

19. Spagna: gli ex detenuti dell'Eta scelgono la via politica di Jacopo Rosatelli Il Manifesto, 5 gennaio 2014 "Il nostro impegno nei confronti del nuovo scenario politico è totale". Ad affermarlo ieri, nella cittadina basca di Durango (provincia di Bilbao), ...

20. Libano: morte sospetta in carcere di un leader qaedista, potrebbe essere stato torturato di Michele Giorgio Il Manifesto, 5 gennaio 2014 È una morte piuttosto misteriosa quella di Majid al Majid, il leader del gruppo qaedista "Brigate Abdullah Azzam" arrestato dalle forze armate ...

21. Stati Uniti: "The Pulse", il giornale che nasce dietro le sbarre di San Quentin di Maurizio Molinari La Stampa, 5 gennaio 2014 È Arnuldo Garcia, 65 anni di prigione da scontare, a dirigere la redazione composta da giornalisti detenuti nel carcere californiano. Esce in ...

22. Nord Corea: lo zio di Kim Jong-un dato in pasto ai cani, macabri dettagli dell'esecuzione di Paolo G. Brera La Repubblica, 5 gennaio 2014 Il messaggio è chiaro: ecco che fine fanno a Pyongyang i miei traditori, la «feccia umana» dei cospiratori filo-cinesi come mio zio Jang Song-Thaek, ...

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...