Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 23 novembre 2014

Dalla Rassegna stampa

Campagna su "carcere e affetti"

Seminario: "Per qualche metro e un po' di amore in più" (Padova, 1 dic. 2014)

Notizie

1. Giustizia: l'età dell'odio che va fermata di Aldo Cazzullo Corriere della Sera, 23 novembre 2014 Pare di vivere nell'età dell'odio. Dopo anni passati a stupirci che la crisi non producesse conflittualità sociale, ora lo scenario è ...

2. Giustizia: ma l'Italia è un Paese degno di Cesare Beccaria? di Damiano Aliprandi Il Garantista, 23 novembre 2014 Proposte e soluzioni per la drammatica situazione delle carceri italiane da portare e discutere in parlamento. È questo il risultato dell'importante ...

3. Giustizia: carceri meno sovraffollate ma è allarme infezioni. Hiv ancora ampiamente diffusa Asca, 23 novembre 2014 Diminuisce il sovraffollamento nelle carceri italiane ma è emergenza infezioni. Un detenuto su tre è effetto da epatite C, mentre oltre la metà delle persone detenute risulta ...

4. Giustizia: il Presidente del Senato Pietro Grasso ai politici "riformate la prescrizione, ora" di Andrea Giambartolomei Il Fatto Quotidiano, 23 novembre 2014 Della prescrizione parliamo da vent'anni. Ora è successo un fatto che ha scosso le coscienze e sono tutti d'accordo. Io vorrei ...

5. Giustizia: allungare la prescrizione o rinunciare all'indipendenza del pm? di Alberto Cisterna Il Garantista, 23 novembre 2014 Anche il nodo prescrizione ha trovato il suo drammatico pettine. Se ne parlava da circa un decennio, dalla riforma Cirielli in poi, ma nessuno ...

6. Giustizia: moratoria universale sulla pena di morte, l'Italia aspetta un regalo dall'Onu Il Garantista, 23 novembre 2014 Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni, ha espresso viva soddisfazione per l'adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione ...

7. Lettere: "La Collina" di don Ettore Cannavera, osservatorio sugli ultimi e su noi stessi di Agnese Moro La Stampa, 23 novembre 2014 Gli amici di Africadegna mi hanno fatto conoscere a Serdiana, vicino a Cagliari, La Collina; un luogo molto bello che è tante cose insieme, e più ...

8. Isernia: Fabio non è morto per caduta accidentale, compagni di cella indagati per omicidio di Damiano Aliprandi Il Garantista, 23 novembre 2014 L'autopsia ha rivelato la drammatica morte. È accaduto nel carcere di Isernia, era dentro per rapina nei confronti della madre. Ufficialmente ...

9. Cagliari: misure sicurezza al massimo per il trasporto dei 350 carcerati nel nuovo istituto di Stefano Ambu La Nuova Sardegna, 23 novembre 2014 Il più grande trasferimento di detenuti in Italia da un carcere all'altro. Parola di Gianfranco Pala, direttore della Casa Circondariale ...

10. Cagliari: nell'antica fortezza di Buoncammino ora c'è solo il silenzio dei ricordi e del dolore di Giampaolo Cassitta La Nuova Sardegna, 23 novembre 2014 L'odore è di quelli forti, intensi. Tra umido e sugo, tra sudore e ricordi. Di mezzo anche la carta dei fascicoli che si muovono, milioni ...

11. Cagliari: Cossa (Rs); difenderemo la Scuola di Polizia penitenziaria di Monastir a ogni costo L'Unione Sarda, 23 novembre 2014 "Le notizie che arrivano sulla sorte della Scuola di Polizia penitenziaria non sono affatto buone. Ribadiamo ancora una volta la nostra assoluta contrarietà a questo ...

12. Stati Uniti: detenuto saudita di Guantánamo scarcerato, restano ancora 142 prigionieri Ansa, 23 novembre 2014 Un detenuto saudita che ha trascorso gli ultimi 12 anni nel supercarcere della base militare americana di Guantánamo è stato scarcerato mentre gli Usa continuano con i tentativi ...

Iniziative

- Incontro: "Voci dal margine. La pena della detenzione e il rispetto dei diritti fodamentali" - pdf (Perugia, 26 novembre 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...