Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 18 gennaio 2015

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: il Partito Radicale deve continuare le sue battaglie, per le carceri, per le riforme di Errico Novi Il Garantista, 18 gennaio 2015 Una "candidatura". A cosa? "Ad andare avanti". La formula scelta da Rita Bernardini per rispondere alla provocazione di Angiolo Bandinelli gioca ...

2. Giustizia: misure alternative; boom dei braccialetti elettronici... che però sono tutti finiti di Damiano Aliprandi Il Garantista, 18 gennaio 2015 Anni di polemiche contro i costi di uno strumento percepito come "inutile", e ora che diventa essenziale, perché ne siamo sprovvisti. Esauriti ...

3. Giustizia: coop "fuori" da mense carcerarie, il terzo settore sostiene il lavoro dei detenuti di Eugenio Terrani Corriere della Sera, 18 gennaio 2015 Da pochi giorni il servizio mensa delle carceri di Rebibbia, a Milano - Bollate, Trani, Siracusa, Ragusa, Torino, Padova e Ivrea è di ...

4. Giustizia: mense gestite dai detenuti, una buona idea da riprendere di Agnese Moro La Stampa, 18 gennaio 2015 Di solito in questa rubrica si parla di cose buone che vivono e vanno avanti. Questa volta devo fare un'eccezione; la cosa buona è quella che finisce. ...

5. Giustizia: Anm, da Governo volontà di fare le riforme, ma non ancora risultati concreti Adnkronos, 18 gennaio 2015 "Percepiamo la volontà di riforma di questo governo , se ne è parlato da subito e si sono date scadenze, ma ci vogliono risultati concreti che ancora purtroppo faticano ...

6. Giustizia: Bruti Liberati (Pg Milano); i talk-show inscenano "processi paralleli" senza regole Adnkronos, 18 gennaio 2015 Il sempre più crescente interesse da parte dei talk show ai fatti di cronaca e ai processi ad essi legati rischiano "che il luogo della giustizia venga trasferito dalle ...

7. Giustizia: caro Saviano, il reo che ha "pagato il suo debito" ha diritto a rifarsi una vita di Maria Brucale Il Garantista, 18 gennaio 2015 Scrive su Facebook Roberto Saviano all'indomani della scarcerazione dei fratelli Di Lauro, Ciro e Vincenzo, figli di Paolo Di Lauro, detenuto ...

8. Giustizia: caso Yara; c'è una testimone che scagiona Bossetti, ma nessuno l'ha ascoltata di Tiziana Maiolo Il Garantista, 18 gennaio 2015 Un muratore rumeno, ha fatto lavoretti a casa Gambirasio e ha un furgone bianco. Nel 2010 raccontava di avere una ragazza molto giovane, minorenne, ...

9. Giustizia: la balla del Fatto Quotidiano "Toto Cuffaro ha chiesto la grazia!" di Paolo Comi Il Garantista, 18 gennaio 2015 Ieri il Fatto Quotidiano ha deciso di tirare un siluro contro Totò Cuffaro, ex presidente della Regione Sicilia in prigione da tre anni perché ...

10. Napoli: ingiusta detenzione; è boom di indennizzi, nel 2014 lo Stato ha pagato 4 milioni € di Dario Del Porto La Repubblica, 18 gennaio 2015 Napoli seconda soltanto a Catanzaro: nel 2014 decisi 143 risarcimenti per un totale di 4,2 milioni di euro. Il presidente della Corte d'appello, ...

11. Genova: fascicoli informatici, chiavette Usb per i detenuti che li consultano in carcere di Marco Preve La Repubblica, 18 gennaio 2015 I vantaggi dell'informatizzazione e del processo telematico possono non piacere a tutti. Ad esempio ai detenuti che, da quando i fascicoli sono ...

12. Lecce: detenuti-lavoratori in Comune? "No" Gruppo consiliare di Castelluccio Valmaggiore Corriere del Mezzogiorno, 18 gennaio 2015 Un programma per favorire l'accesso ai lavori socialmente utili a detenuti condannati a pene lievi, programma approvato dall'amministrazione comunale di ...

13. Roma: il Garante regionale Marroni "da mesi ex detenuto senza casa vive in un ospedale" Il Velino, 18 gennaio 2015 "Da oltre due mesi, e dopo aver a lungo dormito all'aperto vicino una chiesa, è ricoverato nel reparto di Medicina d'Urgenza dell'Ospedale Grassi di Ostia in attesa che ...

14. Napoli: ospite in Casa d'accoglienza per detenuti minaccia altri presenti e poi il suicidio Ansa, 18 gennaio 2015 Gli agenti del commissariato di polizia Vicaria-Mercato, a Napoli, in collaborazione con i poliziotti della sezione Volanti dell'ufficio Prevenzione generale della Questura, ...

15. Oristano: Caligaris (Sdr); urge ricovero detenuto Massama per patologia midollo spinale Ristretti Orizzonti, 18 gennaio 2015 "È diventato improcrastinabile il ricovero in un reparto di Neurochirurgia per Gigino Milia, 68 anni, di Fluminimaggiore. L'uomo, ristretto nel carcere di Oristano-Massama, ...

16. Padova: Sappe; detenuto aggredisce agente con calci e pugni, serve spray anti aggressione www.padovaoggi.it, 18 gennaio 2015 Il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria denuncia l'episodio di violenza, venerdì, nella casa di reclusione di Padova. Un detenuto ha aggredito un agente ...

17. Volterra (Pi): chef in carcere, ultime quattro serate con le Cene Galeotte Il Tirreno, 18 gennaio 2015 Dopo la sosta invernale è tutto pronto per la seconda parte di Cene galeotte (www.cenegaleotte.it), iniziativa capace di coniugare i piaceri della tavola con un progetto ...

18. India: caso marò; via a consultazioni interministeriali per individuare polizia competente Ansa, 18 gennaio 2015 Il ministero dell'Interno indiano ha avviato, in relazione alla vicenda dei Fucilieri di Marina italiani coinvolti nella morte di due pescatori indiani, una serie di consultazioni ...

19. Medio Oriente: crimini di guerra commessi nei Territori? alla Cpi sarà una dura battaglia di Michele Giorgio Il Manifesto, 18 gennaio 2015 Parla Diana Buttu, esperta di diritto internazionale ed ex consulente legale del governo palestinese. "Alcune parti non esiteranno ad usare ...

20. Indonesia: pena di morte; fucilati sei detenuti, tutti condannati per traffico di droga Ansa, 18 gennaio 2015 L'Indonesia ha giustiziato oggi sei persone - tra cui cinque stranieri - condannate per traffico di droga, che saranno fucilate dopo essersi viste respinte le richieste di grazia, ...

21. Indonesia: è paura per l'italiano Daniele Pieretto dopo l'esecuzione di alcuni trafficanti di Paolo Manzo e Massimo Massenzio La Stampa, 18 gennaio 2015 L'operaio di Nichelino è in carcere da tre anni. La notizia che getta nell'angoscia i parenti e gli amici di Daniele Pieretto, ...

22. Stati Uniti: il diario di Mohamedou, prigioniero numero 760 da 12 anni a Guantánamo di Vittorio Zucconi La Repubblica, 18 gennaio 2015 Mauritano, arrestato a Kabul, ha confessato stragi dopo le torture. Mai incriminato, ora ha scritto un libro. Il prigioniero numero 760 ...

23. Turchia: giornalista rischia 5 anni di carcere per tweet su tangentopoli Aki, 18 gennaio 2015 La procura di Ankara ha chiesto cinque anni di carcere per la giornalista e presentatrice turca Sedef Kabas, che lo scorso 30 dicembre aveva criticato su Twitter l'inchiesta ...

Iniziative nostre

- Seminario: "Il senso della pena: esercizi per una comunicazione responsabile" - pdf (Padova, 20 gennaio 2014)

Documenti

- Si.Di.Pe.: il Segretario Nazionale partecipa al Convegno USB "L’esecuzione penale abbandonata a se stessa" (pdf)

Iniziative

- Presentazione del libro: "Carceri. I confini della dignità", di Patrizio Gonnella - pdf (Napoli, 19 gennaio 2015)

- Convegno: "Brutti, sporchi, cattivi. Viaggio intorno alla pericolosità sociale" - pdf (Verona, 23 gennaio 2015)

- Convegno: "Dal carcere alla Comunità Terapeutica, metodi e percorsi per una possibile strategia" - pdf (Firenze, 4 febbraio 2015)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...