Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 13 ottobre 2013

Notizie
1. Giustizia: dopo Napolitano, la Corte Costituzionale intima "intervenite, o provvederemo noi" di Valter Vecellio Notizie Radicali, 13 ottobre 2013 Spacciatore, e non solo: spacciatore di droga "pesante", eroina, e per di più eroina tagliata con chissà quale porcheria letale: che un ...
2. Giustizia: politica incapace di risolvere i problemi delle carceri, l'indulto è l'ultima spiaggia di Giovanni Mastrobuoni www.lavoce.info, 13 ottobre 2013 A sette anni dall'ultimo indulto l'affollamento delle carceri è ulteriormente peggiorato. Il riproporsi del dramma sancisce, come ha ...
3. Giustizia: leggi contro le droghe e l'immigrazione clandestina... le "sforna detenuti" di Francesco Bonazzi Secolo XIX, 13 ottobre 2013 L'offerta crea la propria domanda. Se si guardano i numeri della consueta "emergenza carceri", e soprattutto se si analizzano le scelte politiche ...
4. Giustizia: Renzi (Pd); amnistia e indulto sono un autogol, vanno contro principio di legalità di Emilia Patta Il Sole 24 Ore, 13 ottobre 2013 C'è il tempo dei sindaci che devono decidere sul momento e c'è il tempo di Roma, che rinvia rallenta rimanda. La corsa di Matteo Renzi verso ...
5. Giustizia: Letta replica a Renzi "bene Napolitano, nessuna ambiguità in parole su amnistia" di Monica Guerzoni Corriere della Sera, 13 ottobre 2013 "Difendo quel che stiamo facendo, è la direzione giusta per il bene dell'Italia". Per Enrico Letta niente è cambiato con la discesa in ...
6. Giustizia: intervista a Umberto Ambrosoli (Pd) "sull'amnistia... è meglio non accelerare" di Francesco Pacifico www.lettera43.it, 13 ottobre 2013 La priorità della giustizia? "Risolvere il nodo carceri". Un problema che va "oltre il Cav". E sui reati finanziari "l'Italia ha fatto ...
7. Giustizia: Cancellieri; su amnistia parola al Parlamento, dal Governo nulla pro o contro Cav di Margherita Nanetti Ansa, 13 ottobre 2013 Continuano le polemiche sull'ipotesi amnistia, dopo il messaggio alle Camere del Colle, e il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri - in ...
8. Giustizia: intervista a Ornella Gemini; mio figlio non si è ucciso in carcere, scoprirò la verità di Pierluigi Palladini Il Tempo, 13 ottobre 2013 Questa non è una storia normale. Questa è una brutta vicenda di misteri, carcere e morte avvenuta ora, in uno stato di diritto. È la peggiore ...
9. Puglia: quell'inferno dietro le sbarre, il primato negativo a Taranto di Antonello Cassano La Repubblica, 13 ottobre 2013 A fronte di una capienza regolamentare di 2.350 posti, attualmente nelle celle pugliesi sono stipati 3.950 detenuti. La denuncia del Sappe ...
10. Milano: Garante dei detenuti; senza interventi immediati S. Vittore resterà girone infernale La Repubblica, 13 ottobre 2013 Alessandra Naldi, garante dei detenuti per il Comune e presidente di Antigone Lombardia, San Vittore è "disumano" come lo definisce l'avvocato di un detenuto? "Sicuramente ...
11. Genova: detenuta dal 2009 nel carcere di Pontedecimo incinta di 3 mesi, aperta indagine Ansa, 13 ottobre 2013 Una nigeriana detenuta dal 2009 nel carcere femminile genovese di Pontedecimo è in gravidanza da tre mesi. La notizia è rivelata dal Corriere Mercantile. La donna, che sta scontando ...
12. Bologna: Annamaria Franzoni al lavoro esterno. Le altre detenute "è una privilegiata" di Lorenza Pleuteri La Repubblica, 13 ottobre 2013 Lei, Annamaria Franzoni, dice al prete che l'ha presa a lavorare nello studio-sartoria della canonica di fianco alla parrocchia di Sant'Antonio ...
13. Roma: Lavitola evade dagli arresti domiciliari, ripreso da telecamera finisce a Regina Coeli Ansa, 13 ottobre 2013 Valter Lavitola affronterà da detenuto il processo di secondo grado per la presunta estorsione a Silvio Berlusconi. L'ex direttore dell'Avanti!, infatti, da oggi è di nuovo ...
14. Torino: detenuto ricoverato alle Molinette scoperto con un telefono cellulare, ingoia la sim Agi, 13 ottobre 2013 Un detenuto italiano di 40 anni, che si trovava nel Repartino delle Molinette a Torino, scoperto in possesso di un cellulare con tanto di caricatore, ha ingoiato la scheda sim ...
15. Milano: la storia di Roberta Cossia, giudice di sorveglianza entrata nel coro detenuti di S. Vittore di Paolo Foschini Corriere della Sera, 13 ottobre 2013 Un magistrato di sorveglianza nel coro dei detenuti di San Vittore: canterà tra i tenori. Il giudice ritiene importante conoscere dall'interno ...
16. Mantova: Premio Castelli; con i suoi lampi di scrittura Gianluca non è più solo un detenuto di M. Antonietta Filippini Gazzetta di Mantova, 13 ottobre 2013 Gianluca Migliaccio è un ragazzo di 33 anni, cresciuto a Scampia - quel quartiere-mostro di Napoli famoso per la droga e la camorra. ...
17. Libri: "Volti e maschere della pena", a cura di Franco Corleone e Andrea Pugiotto di Michele Ainis Corriere della Sera, 13 ottobre 2013 Il paradosso delle carceri: prigionieri garanti della legalità. Le malattie degenerative del nostro sistema penitenziario in un saggio ...
Documenti
- Messaggio alle Camere di Napolitano: agenzie e rassegne stampa (aggiornamento)
- DDL n. 21, d'iniziativa dei senatori Compagna e Manconi: "Concessione di amnistia e indulto" (pdf)
SU