Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: domenica 1 febbraio 2015

Dalla Rassegna stampa

"Stati Generali" sul carcere nella C.R. di Padova

- Lettera "aperta" di Ristretti Orizzonti al Ministro della Giustizia

- I Garanti dei detenuti sostengono la proposta di Ristretti Orizzonti

Notizie 

1. Giustizia: Mattarella, persona perbene. Ma il suo ruolo va modificato di Angela Azzaro Il Garantista, 1 febbraio 2015 Anche i più scettici, con l'elezione di Sergio Mattarella alla presidenza Repubblica, sono costretti a riconoscere l'abilità del premier Renzi. ...

2. Giustizia: Mattarella, coro unanime del Terzo Settore "uomo attento al sociale" di Daniele Iacopini Redattore Sociale, 1 febbraio 2015 Dalla Comunità di San'Egidio al Forum Terzo settore, dalla Uisp all'Azione Cattolica, da Cittadinanzattiva a Csvnet, tutte le associazioni ...

3. Giustizia: Sergio Mattarella, la coscienza e la "regola" di Roberto Napoletano Il Sole 24 Ore, 1 febbraio 2015 "Sergio Mattarella è una persona seria. Non è vero che è un uomo cupo, quante volte abbiamo riso e scherzato, quante volte ci siamo presi ...

4. Giustizia: gli auguri dell'Unione delle Camere a Mattarella "dia attenzione alle carceri" Adnkronos, 1 febbraio 2015 "Il più fervido augurio di buon lavoro al neo eletto Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella" arriva dall'Unione delle Camere penali italiane. I penalisti auspicano ...

5. Giustizia: Rapporto Eurispes 2015; due italiani su tre non si fidano della magistratura di Errico Novi Il Garantista, 1 febbraio 2015 È un crollo. Il tasso di fiducia nei magistrati passa dal 41,4% di un anno fa ad appena il 28,8%. Lo dice il Rapporto 2015 dell'Eurispes, presentato ...

6. Giustizia: il magistrato agli studenti "è sbagliato parlare di mafia qui a Roma" di Lorenzo D'Albergo La Repubblica, 1 febbraio 2015 Il Pg della Corte dei conti: "Sicilia e Calabria sono un'altra cosa quella della capitale è solo una combriccola di delinquenti". "Secondo ...

7. Giustizia: caso Chiatti; se sottoposto a misura sicurezza potrà durare anche tutta la vita Ansa, 1 febbraio 2015 Luigi Chiatti, il mostro di Foligno condannato a 30 anni di reclusione per gli omicidi di Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci, 4 e 13 anni, terminerà entro l'estate di scontare ...

8. Palermo: detenuto suicida nel carcere di Pagliarelli, due indagati per minacce di Alberto Samonà www.loraquotidiano.it, 1 febbraio 2015 Due persone sarebbero sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori per alcuni bigliettini recapitati a Ciro Carrello, il giovane ...

9. Rimini: detenuto tenta il suicidio in carcere: trentenne trasportato d'urgenza all'ospedale www.altarimini.it, 1 febbraio 2015 Disperato si stringe una corda al collo e tenta di suicidarsi: è accaduto sabato pomeriggio al carcere dei Casetti di Rimini, dove l'uomo, 30enne, nordafricano, ...

10. Roma: non sono un criminale, sono maschio... e sto in cella a Rebibbia Femminile di Susanna Schimperna Il Garantista, 1 febbraio 2015 Quando nasce non è chiaro il suo sesso, o meglio, come dice lui, è "senza sesso". Così d'autorità suo padre lo iscrive all' anagrafe quale ...

11. Foggia: la Consigliere regionale Anna Nuzziello chiede "più dignità per i detenuti" www.teleradioerre.it, 1 febbraio 2015 Il consigliere regionale Anna Nuzziello interviene sulla situazione delle carceri pugliesi e, in particolar modo, su quella che riguarda la Casa circondariale ...

12. Augusta (Sr): Corso per aspiranti pizzaioli al carcere, saranno dodici i detenuti prescelti www.augustaonline.it, 1 febbraio 2015 Saranno dodici i detenuti prescelti a partecipare al corso professionale per pizzaioli che si terrà alla casa di reclusione di Augusta. L'iniziativa è del club ...

13. Perugia: carcere di Capanne, cuccioli amici dei detenuti e future guide per i ciechi di Giorgio Galvani Il Giornale, 1 febbraio 2015 Solidarietà a quattro zampe. Cuccioli di Labrador affidati ai detenuti che li addestreranno per diventare presto guide sicure di persone non ...

14. Trapani: a Favignana teatro-carcere, nato da un'idea dell'attrice Stefania Orsola Garello di Jana Cardinale www.trapaniok.it, 1 febbraio 2015 Un progetto voluto e portato avanti con i detenuti del carcere di Favignana, dopo un anno di volontariato effettuato tra laboratori e incontri, ...

15. Taranto: tra sport e sociale, un corso e un torneo di ping-pong per i detenuti www.tarantobuonasera.it, 1 febbraio 2015 Dopo il corso, il torneo a cui prenderanno parte anche magistrati, avvocati ed agenti di Polizia penitenziaria. Obiettivo: favorire la socializzazione. Sarà ...

16. Immigrazione: violenta connazionale nel Cara di Mineo, fermato nigeriano di 21 anni Ansa, 1 febbraio 2015 Un nigeriano di 21 anni, Mamud Yunus, è stato fermato da agenti della polizia di Stato con l'accusa di avere violentato e segregato una sua connazionale dal novembre dello scorso ...

17. India: Tomaso ed Elisabetta, scarcerati dopo 5 anni, sono arrivati a Milano Malpensa Ansa, 1 febbraio 2015 Sono arrivati all'aeroporto di Milano Malpensa, Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni, i due italiani detenuti per quasi cinque anni nel carcere indiano di Varanasi. Con l'accusa ...

18. Brasile: rivolta in carcere contro il divieto di ricevere cibo dalle famiglie, 1 morto e 4 feriti Ansa, 1 febbraio 2015 La polizia brasiliana è intervenuta oggi in un carcere di Recife dove i detenuti si erano ribellati prendendo in ostaggio alcune guardie per protestare contro il divieto di ...

19. Norvegia: in arrivo legge per carcere ai mendicanti, organizzazioni umanitarie insorgono di Damiano Aliprandi Il Garantista, 1 febbraio 2015 Vietato fare i mendicanti, pena la carcerazione. La Norvegia ha perso la sua innocenza riguardante i diritti umani. Dopo la strage di Utoya ...

20. Sudafrica: la lezione di Mandela... liberato l'aguzzino dell'Apartheid Eugene de Kock di Damiano Aliprandi Il Garantista, 1 febbraio 2015 In Sudafrica continua il processo di riconciliazione nazionale. Il ministro sudafricano della giustizia, Masutha, ha concesso la libertà ...

Documenti

- Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica. Gli Auguri di buon lavoro del Si.Di.Pe. e le speranze dei dirigenti penitenziari e degli operatori dell’esecuzione penale (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...