Norme equilibrate contro l'elusione

Dalla Rassegna stampa

Forse ci siamo. Con la risposta data ieri al question time il Governo e il dipartimento delle Finanze hanno sposato la tesi di una norma che definisca con precisione il concetto di abuso del diritto tributario, facendo leva anche sui principi espressi dalla Corte di cassazione. In sintesi, che l'abuso risulti da un'operazione economica che ha il solo scopo di eludere le norme e che ci sia la volontà e la scelta del contribuente di agire in quel modo.

Proposte di legge, alla Camera, ce ne sono già tre. Tutte esprimono buone intenzioni e contengono disposizioni a tutela del contribuente che, in linea con le pronunce più illuminate della Cassazione, possa difendersi dimostrando lo scopo economico e non elusivo dell'operazione, mentre al fisco spetta dimostrare il «disegno elusivo». Il problema nasce dalla necessaria genericità di questi assunti: posto che una casistica è da evitare, nel confronto parlamentare dovrebbero trovare spazio definizioni abbastanza stringenti da consentire al contribuente di capire, ma capire davvero, se ciò che sta facendo è lecito o meno.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...