Nel nuovo padiglione del carcere di Modena manca un progetto di rieducazione

Dalla Rassegna stampa

Scriviamo per mettere a conoscenza della pessima situazione nella quale viviamo. Purtroppo siamo stati trasferiti con la prospettiva di trovare una situazione migliore: siamo stati informati tramite varie circolari che qui c’era la possibilità di poter lavorare, di effettuare corsi di formazione professionale e cosa più importante poter lavorare su noi stessi, affinché la detenzione per gli errori commessi abbia un senso, un recupero sociale.
Tutto questo però qui non esiste. Siamo abbandonati a noi stessi, 24 ore su 24 senza far nulla. Ma dove sono le istituzioni? Il sovraffollamento è alle stelle, il mangiare a giorni alterni, manca l’acqua, non c’è igiene. Sembra di essere tornati indietro negli anni.
Un’altra cosa grave è il tasso di povertà, anche questo purtroppo è drammatico perché è uno dei tanti motivi che fa crescere la disperazione e gli atti di autolesionismo. Siamo tutti consapevoli di aver sbagliato è giusto che dobbiamo pagare il nostro debito con la giustizia.
Ma così non funziona, non è tenerci come animali in gabbia, in balia del tempo senza darci la minima opportunità di capire, di lavorare. Occorrono progetti, stimoli. Quello che succede va contro ogni regola e serve solo a renderci più cattivi, più egoisti.
È tutto totalmente controproducente semplicemente perché il sistema è marcio. La cosa che si deve capire, che bisogna quanto prima prendere in considerazione sono le alternative. Oltre a un reinserimento sociale, si risparmierebbero milioni di euro e questo è importante che le persone lo sappiano.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...