Montino: "Meno immondizia se aumentano gli impianti"

Dalla Rassegna stampa

A Roma diminuisce la differenziata e aumentano i rifiuti in discarica. È questa l'ipotesi che ieri ha avanzato il Pd dopo le parole del presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti che ha spiegato, due giorni fa, come «nel 2012 ci sarà un aumento dei costi di conferimento in discarica a Malagrotta di 10 milioni di euro». Una cifra che fa scattare un ragionamento: «Siccome siamo di fronte a una diminuzione dei rifiuti prodotti, vuol dire che si sta procedendo a un aumento del conferimento in discarica. Esattamente quello che non si dovrebbe fare», scrive Esterino Montino, capogruppo Pd alla Pisana in una lettera inviata al ministro dell'Ambiente Corrado Clini Montino elenca poi i cinque punti che - secondo lui - "impediscono l'abbandono delle discariche come metodo per lo smaltimento dei rifiuti", tra i quali il mancato trasferimento di fondi dalla Regione a comuni e province dei fondi per incrementare la raccolta differenziata e lo stallo del Comune nel perfezionare il progetto per raddoppiare l'impianto di compostaggio di umido e verde di Esterino Montino Maccarese. Gli altri punti sono: impianti bloccati, aumento del conferimento in discarica e rallentamento del sistema degli impianti di trasformazione.

E della stessa opinione di Montino è praticamente tutto il Pd romano e laziale. I Radicali fanno invece riferimento «al business milionario che c'è dietro lo smaltimento» e invitano Clini a far «rispettare le leggi: ciò vuol dire investire le risorse per raggiungere il 65% di differenziata». I Verdi auspicano che «non si voglia esportare nel Lazio il modello autoritario Val di Susa-Tav sulla questione post-Malagrotta». Da Sel infine invitano a «azzerare lo studio della Regione».

© 2012 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...