Milleproroghe, via libera della Camera ma al Senato si annuncia battaglia

Dalla Rassegna stampa

Dall'aumento delle sigarette per pagare le pensioni, alle liti con il fisco, che si potranno chiudere pagando entro fine marzo, passando per lo stop agli sfratti: sono molte le misure previste dal decreto legge Milleproroghe che, dopo la fiducia ottenuta giovedì, ha ottenuto ieri il via libera della Camera con 449 sì. Il provvedimento ora passa al Senato per un esame che potrebbe introdurre qualche modifica. L'esecutivo è infatti chiamato ad affrontare alcuni nodi lasciati aperti, e sui quali è forte il pressing dei partiti, come l'ippica e le pensioni per i cosiddetti «esodati», cioè i lavoratori che hanno già raggiunto un accordo per lasciare l'occupazione ma che ora con le modifiche rischiano di attendere qualche anno prima di prendere la pensione. Tra le altre misure 7 milioni a Radio Radicale per la trasmissione delle sedute del Parlamento, lo stop agli sfratti esecutivi per « particolari categorie sociali disagiate», fino al prossimo 31 dicembre, e la proroga al 16 luglio degli adempimenti fiscali e previdenziali nei territori alluvionati di Liguria e Toscana.

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....