Migliaia in marcia per l'amnistia

Dalla Rassegna stampa

Da Adriano Sofri ad Alfonso Papa, dall'ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma alla sorella di Stefano Cucchi. Sono stati tanti (e controversi) i protagonisti della marcia per l'amnistia che ieri hanno sfilato per le via di Roma insieme a un migliaio almeno di cittadini comuni. Il corteo, promosso dal partito radicale insieme a sindacati e associazioni, è partito dal carcere di Regina Coeli fino a Piazza San Silvestro. «Oggi chiediamo giustizia e libertà nel ricordo dell'antifascismo - ha detto Pannella -. Chiediamo che venga interrotta questa flagranza criminale. In moltissime carceri si sta facendo lo sciopero della fame».A fargli eco Emma Bonino:«E insostenibile che in un Paese democratico ci siano 9 milioni di processi pendenti e l'istituto della prescrizione faccia saltare 200mila processi l'anno». Per il presidente dell'Unione Camere Penali italiane, Valerio Spigarelli, serve «una riforma complessiva del sistema penitenziario».

© 2012 Avvenire. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...