Il lucido disegno di «Repubblica»: Pm irresponsabili

Dalla Rassegna stampa

L'ultimo scandalo per «Repubblica» è la riforma della responsabilità civile dei magistrati: un emendamento del leghista Pini per cambiare la legge Vassalli dell'88, dove si prevede un risarcimento alle vittime di errore giudiziario solo per «dolo o colpa grave». Pini vuole che la dizione diventi per «manifesta violazione del diritto». Apriti cielo. Per «Repubblica» con una sola riga si cambia la storia dei giudici e soprattutto il loro futuro. Il quotidiano di Largo Fochetti incensa l'autore della vecchia norma, «il ministro e noto giurista» Giuliano Vassalli ma si dimentica di dire che proprio la Legge Vassalli è stata avversata anche dai Radicali, promotori del referendum (passato) sulla responsabilità civile delle toghe. Ma la legge successiva, alla prova dei fatti, non ha proprio funzionato. Come sanno bene i troppi innocenti finiti in cella e mai risarciti.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...