Liberare le carceri dai tristi primati il rapporto del consiglio d’Europa

Dalla Rassegna stampa

L’avvertimento del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, era stato, ormai sei mesi fa, chiaro e netto, oltre che espresso nella suprema forma istituzionale: il messaggio alle Camere. Il capo dello Stato lo ha ricordato di recente: bisogna fare il punto sulle misure adottate e da adottare. La battaglia di Marco Pannella, leader radicale, è indefessa e lo è stata perfino da un letto del Policlinico Gemelli, dove ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco con l’offerta di sostegno.

Ripetuti e severi sono stati i richiami dell’Europa. Ieri l’ultimo dato: soltanto la Serbia peggio dell’Italia per sovraffollamento delle carceri nel continente, secondo il rapporto 2012 del Consiglio d’Europa. Che cos’altro deve accadere? Qualcosa è stato fatto, ma come ha ricordato il ministro Orlando molto può e deve ancora essere fatto. Se il combinato di amnistia e indulto solleva problemi politici difficili da superare soprattutto in tempi elettorali, intanto le misure alternative al carcere possono essere potenziate presto e bene. L’importante è agire prima possibile.

 

© 2014 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...