Lettera - Sul nucleare commessi troppi errori

Dalla Rassegna stampa

Il governo giapponese ha disposto il riavvio dei reattori n 3 e 4 della centrale nucleare di Oi, dopo aver ricevuto il consenso dal governatore della prefettura di Fukui. Anche il sindaco della città di Oi, Shinobu Tokioka, si è dichiarato favorevole al riavvio dei reattori. La carenza di energia ha reso necessario il provvedimento e ha mostrato quanto l'energia nucleare, in mancanza di una valida alternativa, sia ancora fondamentale in Giappone. Purtroppo si è fatta troppa retorica ideologica sui problemi che riguardano le fonti energetiche, ciò senza accorgersi che ormai non possiamo più vivere senza energia elettrica. Ben vengano le fonti energetiche alternative come solare, eolico e geotermico, ma fingere di poter risolvere tutti i problemi soltanto con il risparmio e le innovazioni ecologiche è ingannevole. Soprattutto, aver descritto l'energia nucleare come un mostro malefico si è rivelato controproducente perché ha nascosto il vero problema alla base della crisi: il bisogno enorme di energia per la nostra sopravvivenza.
Cristiano Martorella

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...