
Il governo giapponese ha disposto il riavvio dei reattori n 3 e 4 della centrale nucleare di Oi, dopo aver ricevuto il consenso dal governatore della prefettura di Fukui. Anche il sindaco della città di Oi, Shinobu Tokioka, si è dichiarato favorevole al riavvio dei reattori. La carenza di energia ha reso necessario il provvedimento e ha mostrato quanto l'energia nucleare, in mancanza di una valida alternativa, sia ancora fondamentale in Giappone. Purtroppo si è fatta troppa retorica ideologica sui problemi che riguardano le fonti energetiche, ciò senza accorgersi che ormai non possiamo più vivere senza energia elettrica. Ben vengano le fonti energetiche alternative come solare, eolico e geotermico, ma fingere di poter risolvere tutti i problemi soltanto con il risparmio e le innovazioni ecologiche è ingannevole. Soprattutto, aver descritto l'energia nucleare come un mostro malefico si è rivelato controproducente perché ha nascosto il vero problema alla base della crisi: il bisogno enorme di energia per la nostra sopravvivenza.
Cristiano Martorella
© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati