Lettera - Salvini il paladino di Milano

Dalla Rassegna stampa

Ha ragione Salvini a definire "stimolante" il compito di fare opposizione alla giunta pisapiana. E non avranno certo di che annoiarsi gli esponenti dell'opposizione con tutti i disastri che di sicuro farà questa nuova giunta, autodefinitasi innovatrice, tentando di attuare le idee programmatiche. Che si potrebbero definire quantomeno bislacche, per non dire balorde.

Balorde come i vari gruppetti di outsider italiani (estremisti di sinistra e dei centri sociali, no global, marxisti, anarchici, etc) e stranieri (rom, islamici e clandestini vari), che hanno appoggiato il "gentile" compagno Pisapia, consentendo a lui di salire al potere (pardon, al trono) e all'élite pisapiana di salvaguardare i propri interessi economici da una posizione di maggior forza, oltre che incrementare il proprio prestigio sociale.

Tutte le forze messe in campo per vincere le elezioni, seppur così disparate, erano tuttavia unite da uno scopo comune: accomodarsi al banchetto imbandito alla "corte dei miracoli" di Piasapia.

Peccato che, come si dice, hanno fatto i conti senza l'oste Pisapia. E alcuni di loro, come Rifondazione Comunista, Idv e Radicali, hanno già sperimentato "sulla loro pelle" l'ingratitudine del nuovo re del Vento.

Forse in futuro saranno più accorti, e magari riusciranno a scorgere sotto il guanto di velluto (leggi, forza gentile) il pugno di ferro che vi è nascosto.

© 2011 La Padania. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...