Lettera - Nessuno si preoccupa delle carceri

Dalla Rassegna stampa

I trambusti elettorali sono finiti e adesso dentro le cabine ognuno di noi ha votato spero con coscienza e non per simpatia. 1 mio rammarico è che pochi hanno parlato di amnistia e di indulto, se non i radicali di Pannella, che come sempre sono fedeli e non scendono a compromessi quando si tratta di temi seri e delicati come il sovraffollamento carcerario e la giustizia soffocata di processi. Ma perché i grandi leader non hanno speso una parola sui detenuti e le loro condizioni? E` corretto poi andare nelle carceri a fare le visite con tv a seguito, battendosi il petto per le condizioni da quarto mondo? Sembra una vera ipocrisia.

Valentino Castriota

 

© 2013 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...