Lettera - Il governo riduca le spese militari

Dalla Rassegna stampa

Molti si chiedono perché il nuovo governo non riduce le spese militari. Fermare la produzione di armi è il primo passo per costruire un nuovo ordine sociale.

Non si può cambiare la società, se prima di tutto non si costruisce la pace.

La via della non-violenza è l'unica possibile e percorribile per una più equa distribuzione della ricchezza. Se è vero che l'opinione pubblica può aiutare i governanti, non è il momento questo, per l'Italia e per tutta l'Europa, di ridurre la produzione di armi, risparmiando delle cifre enormi che possono essere impiegate per fermare la crisi economica che, come sempre, sta colpendo sempre di più i poveri?

Ma soprattutto le Chiese e le Religioni, non potrebbero alzare di più la voce, unire gli sforzi in questa direzione, nel nome dell'universale evangelico messaggio di pace?

È impensabile auspicare una nuova Enciclica, attualizzata come quella di Giovanni XXIII «Pacem in terris» che davvero segnò una nuova via per l'umanità?

Don Mario Foradini Parroco di San Secondo, Torino

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Il 17 giugno i dirigenti dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta Silvja Manzi, Igor Boni e Marco del Ciello attueranno un giorno di sciopero della fame a un anno esatto dalla presa in ostaggio in territorio ucraino e dal trasferimento forzato nelle carceri russe della pilota militare e...
Dichiarazione di Luca Marco Comellini, Segretario del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm) e Maurizio Turco, già deputato radicale, cofondatore del Pdm:“Abbiamo appreso che numerosi reparti dell'Esercito si stanno preparando per partire, presumibilmente nei mesi di...
Negli ultimi due decenni, in molti Paesi e città abbiamo assistito all’impiego di mezzi e strategie militariste e a un prolungato, pretestuoso e arbitrario Stato di emergenza, proclamato per la pretesa necessità di difendersi e difenderci dalle minacce provenienti da terrorismo, immigrazione, droga...