Lettera - Carceri sovraffollate

Dalla Rassegna stampa

Marco Pannella fa lo sciopero della fame contro il sovraffollamento delle carceri e contro la disumanità con cui vengono trattati i carcerati nella maggior parte degli istituti di pena italiani. Io descrivo ciò che ho visto all'entrata di un vecchio carcere dove mi reco per motivi professionali: tante braccia protese oltre le sbarre delle celle in cerca di refrigerio, giovani e meno giovani rinchiusi anche 18 ore al giorno in spazi angusti, sedati con psicofarmaci per poter reggere una simile costrizione. Non si lamentano perché sanno che nessuno li ascolta, non piangono per non cedere allo scoraggiamento, molti di loro guardati a vista da altri detenuti per rischio suicidio, altri con i chiari segni di autolesionismo. Tutto ciò non ha niente a che fare con la giusta pena, anzi la crudeltà a cui sono sottoposti è una pena accessoria che viene loro inflitta.

Lucia Bassi

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...