Lettera - Bisogna porre rimedio a situazioni tremende

Dalla Rassegna stampa

Mi riferisco all'articolo di Feltri (il Giornale 24/6) e condivido pienamente quanto scritto. Devo convenire che le posizioni del governo descritte nell'articolo di Andrea Cuomo sono condivisibili. Con buona volontà e buon senso ritengo anche sia possibile trovare una soluzione che permetta di realizzare un immediato rimedio alle umilianti condizioni delle nostre carceri, perché chi è dentro, colpevole e a volte non, rischia di farsi morire mentalmente e fisicamente. Io sono parente di un carcerato, ovviamente sensibilizzato sull'argomento. Però, come è giusto occuparci dei rifugiati e dei rom, sarebbe giusto preoccuparsi anche dei carcerati. Grazie di cuore a Marco Pannella per la sua immensa umanità.
Carlo Ottolina
e-mail

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...