Int. a R. Bernardini - «La situazione è drammatica, ora l'amnistia»

Dalla Rassegna stampa

 

Rita Bernardini, segretaria dei Radicali, voi siete l'unica forza politica che si preoccupa delle carceri.
«A parole se ne preoccupano tutti, ma dell'amnistia che noi chiediamo come unica misura che possa impedire quell'illegalità permanente che è la condizione dei detenuti in Italia, nessuno vuole nemmeno parlare. E anche la legge della Severino sulle misure alternative di detenzione giace alla Camera da mesi nel disinteresse generale. Due giorni fa ho preso la parola per dire ai colleghi: "Buone vacanze, pensateci quando sarete al mare...". Vedremo a settembre».

La situazione nei penitenziari italiani?
«Drammatica. La Costituzione dice che il carcere dovrebbe essere un percorso di riabilitazione. Invece è un percorso di abbrutimento».

La ministra rivendica piccoli miglioramenti.
«Mi fa ridere. A Velletri, dove hanno inaugurato un nuovo padiglione accanto a quello vecchio, il personale è rimasto uguale a prima e ora gli agenti sono sfiniti».

 

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...