Int. a F. Fois - «Così lo Stato italiano dimostra il vero volto dell'illegalità»

«Il sovraffollamento, ma non solo. Il mancato rispetto dei livelli minimi di spazio per persona. La mancanza di attività lavorative o di locali per attività culturali. Personale sotto organico e costretto a ritmi massacranti».
Ministri e sottosegretari dicono che si sta lavorando per realizzare nuove strutture.
«Si può replicare con qualche esempio. A maggio la direzione di Santa Maria Maggiore a Venezia aveva già esaurito il fondo di 5 mila euro per la manutenzione del carcere. Se si rompe una lampadina non ci sono soldi per sostituirla. E sempre a Venezia i fondi sono stati ridotti nella previsione che venga costruito un nuovo carcere che è appena sulla carta. E non usano dal 2008 una struttura come il Sat alla Giudecca che è vuoto perché manca il personale».
A Rovigo dovrebbe essere pronto il nuovo carcere tra un anno.
«La situazione dei detenuti di Rovigo è indegna, costituisce la riprova di quanto le carceri siano una discarica umana. Stanno costruendo dal 2003 e i lavori sono ancora in corso. Siccome non ci sono più soldi non faranno nemmeno gli alloggi delle guardie».
«Entri nella sala di regia a Venezia con i monitor vecchi di trent'anni, senza zoom, in parte inutilizzabili. E poi ne riparliamo in quanto a sicurezza».
© 2011 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati
SU