Le imprese chiedono un incontro al Mse

Dalla Rassegna stampa

I vertici delle associazioni di categoria Energy intensive si sono riuniti a margine del Comitato tecnico di Confindustria. Al summit hanno partecipato i presidenti delle associazioni, Pasini per Federacciai, Culicchi per Assocarta, Frigerio per Assofond, Manfredini per Confindustria Ceramica. È stato affrontato il tema dell'impatto delle rinnovabili e dello sviluppo dei sistemi di accumulo. Si è evidenziato l'impatto dell'incentivazione delle rinnovabili in bolletta e l'esigenza di affrontare il tema dello sviluppo delle reti e dei sistemi di accumulo a sostegno dello sviluppo delle Fer, per mitigarne l'impatto in bolletta. Le associazioni chiederanno un incontro con l'Mse per presentare una proposta, anche alla luce del superamento dei Consorzi per lo sviluppo del nucleare a cui le aziende energivore avrebbero dovuto partecipare.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...