Grasso (Presidente Senato): l’emergenza carceri non è finita, bisogna depenalizzare

Dalla Rassegna stampa

“L’emergenza carceri oggi ci comporta che entro un anno dobbiamo trovare posto a ventimila detenuti o far sì che ventimila detenuti possano uscire dalle carceri: è un tema che sembra dimenticato ma l’emergenza ancora sussiste”. Lo ha affermato a Radio anch’io su Radio Uno il presidente del Senato Piero Grasso. Il tema, ha aggiunto, “va affrontato con misure globali e non parziali. Bisogna modificare le leggi che hanno creato il sovraffollamento, depenalizzare, ma anche costruire nuove carceri”.

//

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...