Giustizia: il sindaco di Verona, Flavio Tosi, scrive al ministro “no a legge svuota carceri”

Dalla Rassegna stampa

“Il cosiddetto Decreto svuota carceri, non rappresenta una soluzione strutturale al problema del sovraffollamento delle carceri, non tutela la sicurezza dei cittadini e non rende il sistema carcerario rispettoso della dignità dei detenuti”.
Lo sostiene il sindaco di Verona, Flavio Tosi, che ha inviato una lettera sulla questione al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. Per Tosi “le cause del sovraffollamento sono note: da un lato l’eccessiva lentezza dei tempi processuali e, dall’altro, l’inadeguatezza ed inefficienza di ogni provvedimento attuato finora, i cui effetti sono stati solo quelli di rimettere in libertà per pochi mesi migliaia di detenuti, gran parte dei quali, poi, più o meno rapidamente, sono rientrati in carcere per nuovi reati”. “In attesa di una riforma della giustizia che riduca i tempi processuali - scrive Tosi -, credo sia possibile affrontare il sovraffollamento carcerario senza essere condizionati dall’emergenza, ma programmando una soluzione realisticamente realizzabile”.
Per questo il sindaco di Verona propone di diversificare “i luoghi di reclusione in base alla pericolosità dei detenuti: per i condannati per reati giudicati socialmente meno pericolosi o di minor allarme sociale, potrebbero essere approntate strutture più leggere di quelle attuali utilizzando gli edifici delle numerosissime caserme dismesse e che potrebbero essere adattate con minor spesa rispetto alla costruzione di nuove strutture”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...