Giustizia: Sbrollini (Pd); a detenuti uno sconto di pena per ogni libro letto, come in Brasile

Dalla Rassegna stampa

“In carcere, oltre alla formazione professionale, si lavori sull’educazione anche culturale dei detenuti”. È il senso della pdl a cui sta lavorando la deputata Pd Daniela Sbrollini che ha voluto rispondere alle affermazioni del Presidente di Confindustria Vicenza Zigliotto “combattere l’immagine del carcere inteso come discarica sociale”.
“La pena detentiva - spiega - deve guardare al futuro traducendosi in rieducazione e in efficace reintegrazione civile. Sto lavorando a un progetto di legge che riprende una campagna governativa brasiliana con la quale la Presidente Rousseff ha introdotto uno sconto di pena per i detenuti che seguono un programma di lettura. Per ogni libro letto segue l’obbligo di relazione e comprensione del testo. La lettura amplia la mente, è utile per conoscere il mondo e per imparare la lingua, penso ai detenuti stranieri. Naturalmente si tratta di sconti di pena lievi, qualche giorno per ogni libro letto, con un tetto massimo di letture annuali”.
“Bisogna interrogarsi - prosegue - sulla capacità rieducativa delle nostre carceri in una situazione di emergenza per sovraffollamento e di fatiscenza degli ambienti. La pratica della formazione professionale e dei cicli di lavoro per i detenuti, come insegna Guerrino Tagliaro, presidente della cooperativa vicentina “Saldo&Mec”, è ottima. Tuttavia, questa pratica ha bisogno di essere affiancata e supportata da programmi che guardino all’educazione e alla cultura”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...