Giustizia: Sabelli (Anm); ok a misure alternative, valorizzare istituto della “messa alla prova”

Dalla Rassegna stampa

“Abbiamo espresso parere assolutamente favorevole e pensiamo che l’istituto della messa alla prova vada valorizzato: si tratta di vedere se farlo immediatamente o se attendere una prima fase di sperimentazione”. Lo ha detto il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, al termine dell’audizione in commissione Giustizia della Camera sulle misure alternative alla detenzione e sulla messa alla prova.
Davanti alla commissione, Sabelli ha ribadito la sua opinione sul possibile ricorso ad amnistia o indulto per risolvere l’emergenza carceri. “Non ci piacciono le soluzioni di emergenza, pensiamo a interventi strutturali: ci sono lavori già fatti, come la relazione della Commissione Giostra e alcuni ddl in materia cautelare. Ora - ha sottolineato - bisogna che su questo ci sia una riflessione seria per arrivare a interventi che messi insieme producano effetti virtuosi.
Vogliamo evitare che l’attenzione si concentri su paroline magiche come l’amnistia e l’indulto. Una soluzione di emergenza - ha ricordato - è già stata adottata nel 2006 con l’indulto ma proprio quell’esperienza dimostra che poi ci si ritrova punto e a capo”. Non è mancato, nel corso dell’audizione, un riferimento all’uso dei braccialetti elettronici per i detenuti.
“In astratto è uno strumento utile. Ma bisogna vedere le modalità di attuazione concreta - ha sottolineato il presidente dell’Anm. Se si riesce a sviluppare può essere un ausilio. Ma prima dobbiamo confrontarci con un’esperienza più significativa di quanto fatta finora”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...