Giustizia: Grasso (Senato); ripensare il sistema delle pene e rimodulare la prescrizione

Dalla Rassegna stampa

Il presidente del senato Pietro Grasso è stato chiaro: “È prioritaria l’esigenza di rimodulare le dinamiche della prescrizione per evitare che finisca di essere uno strumento per vincere facile”. Necessaria, secondo l’ex magistrato, anche “l’esigenza di ottemperare alla sentenza emessa lo scorso 8 gennaio dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, intervenendo non solo sull’assetto detentivo, ma ripensando nel suo complesso il sistema delle pene, individualizzando la sanzione e adeguandola al bene violato, nonché agli interessi della società”.
“La questione della funzione della pena e della ricerca di forme sanzionatorie alternative al carcere che si intreccia con il drammatico problema del sovraffollamento delle carceri è”, ha sottolineato ancora Grasso, “intrinsecamente legata al tema delle procedure all’efficienza della macchina giudiziaria”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...