Giustizia: Gonnella (Antigone); adesso serve la nomina di un viceministro per le carceri

Dalla Rassegna stampa

“È ora che si proceda alla nomina di un sottosegretario alla giustizia, o ancor meglio di un viceministro, con delega alle carceri all’altezza del compito”. A sollecitarlo è Patrizio Gonnella presidente dell’associazione Antigone che si batte per i diritti nelle carceri. “Dopo il Papa e il Capo dello stato anche il presidente Letta ha fatto cenno alla questione carceraria da affrontare con decisione. E va affrontata - aggiunge Gonnella - sapendo che vi sono almeno tre scadenze: entro un anno bisogna rimediare alla condizione di affollamento come prescritto dalla Corte Europea dei diritti umani; entro il 31 dicembre 2013 bisogna rivedere il sistema delle misure alternative perché va a scadenza la legge Alfano sulla detenzione domiciliare; entro marzo 2014 la legge prevede che bisogna chiudere gli Ospedali psichiatrici giudiziari”. “Quanto agli ospedali psichiatrici - prosegue Gonnella - va altresì nominato un commissario straordinario competente che garantisca il raggiungimento di tale obiettivo di civiltà”.
“Aldilà di tutti i giudizi sul Governo - conclude il presidente di Antigone - ora vedremo se il tema sarà trattato come merita oppure finirà nel carnaio del manuale Cencelli”.

//

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...