Giustizia: decreto legge sulle carceri in Consiglio dei Ministri venerdì, i ministeri sono ancora al lavoro

Dalla Rassegna stampa

Si fa sempre più strada l’ipotesi che il decreto sulle carceri, al quale lavorano insieme i ministeri della Giustizia e dell’Interno, possa arrivare in Consiglio dei ministri nella seduta di venerdì. Uno slittamento dunque superiore a quello previsto inizialmente, quando, dopo il mancato arrivo sul tavolo del Cdm di sabato scorso, sembrava dovesse essere approvato i primi giorni della settimana.
Venerdì il decreto sulle carceri sarà all’esame del Consiglio dei ministri. Lo ha detto Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, rispondendo a margine della presentazione del libro di Michele Vietti a palazzo Giustiniani. “Ci stiamo lavorando”, ha confermato il ministro smentendo contrasti con il titolare del Viminale, Angelino Alfano: “Nessun contrasto con Alfano - ha detto, vogliamo mettere a punto la strategia e spiegare bene alla gente che chi uscirà non creerà allarme sociale”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...