Giustizia: Corte dei conti; in Italia record di condanne su violazioni diritti umani

Dalla Rassegna stampa

Un “fattore critico” del bilancio dello Stato è costituito anche “dall'alto numero di condanne subite in ambito europeo per violazioni della convenzione sui diritti umani” nel “settore giustizia e regime carcerario”. Nel 2012 “l'Italia è stata condannata a pagare indennizzi per 120 milioni di euro, la somma più alta mai pagata da uno dei 47 stati membri del Consiglio d'Europa”. Lo dice Salvatore Nottola, procuratore generale presso la Corte dei Conti nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato. Quanto alle procedure d'infrazione, l'Italia “detiene anche il primato dei ricorsi presentati dalla Commissione dal 1952 al 2012, pari a 633”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...